Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, molto interessante!

Io ho un Naim ND5XS2 e lo utilizzo come sorgente principale per streaming on line. Non uso molto altre sorgenti. Nella mia catena, molto smplice ci sono poi accuphase e B&W  702 S3. Domande:

1. ho modo di upgradare lo streamer in qualche modo? (cavi o PSU..)

2. se no, conviene sostituirlo? per aggiungere un dac esterno, mi sembra uno spreco usare il Naim solo come transporter.. a quel punto conviene venderlo ed andare su qualcosa di più performante?

Grazie mille e buona giornata!

 

Inviato

@ric236 NDAC e NDS hanno un chipset differente rispetto a NDX2, che è utilizzato ancora su ND555: il PCM1704. il suono risulta particolarmente analogico e fluido. 

Inviato
20 ore fa, magicaroma ha scritto:

Ce ne sono tre in vendita in Germania (Kleinanzeigen). Uno chiede 999 euro, mi sembra compresa la spedizione, un altro non spedisce 

Ottimo, grazie glielo giro. 

A questo punto glielo vado a prender io in maggio. 

Cosa non si fa per gli amici😊

 

Inviato
14 minuti fa, GuidoR ha scritto:

@ric236 NDAC e NDS hanno un chipset differente rispetto a NDX2, che è utilizzato ancora su ND555: il PCM1704. il suono risulta particolarmente analogico e fluido. 

Quello certamente. 

Mettiamoci pure una macchina completamente studiata e dedicata alla conversione analogica da un lato ed uno streamer sì, ma con importanti  accorgimenti. 

È su quest'ultimo punto, infatti, che naim ha creduto maggiormente e si è indirizzata.

Non credo Naim farà mai più un dac separato. 

Inviato

Non puoi superalimentarlo @Rougexyz

Al limite puoi considerare il cavo poweline. 

Fossi in te valuterei ndx2. 

Ascoltato con la 555 ha un suono molto liquido ed analogico anch'esso.

Immagino che anche con la xps sarebbe eccellente. 

Con Naim purtroppo è così, si è sempre molto tentati a spendere in upgrades. 

Perciò stai attento che questi miglioramenti per esser apprezzati pienamente ti costringerebbero ad upgradare il resto. 

Inviato

@antonew la nuova linea mi sembra razionale: hanno ridotto gli alimentatori esterni, ora ce n'è solo 1, di fatto producono streamer, pre, finali (anche mono) e pre-streamer. hanno aumentato la potenza dei finali.

 

io penso di aver trovato il mio equilibrio qualità/costo con un NDS alimentato da un teddy xps,

con pazienza si trova un NDS poco sopra i 2000 euro e ci si porta a casa un grande streamer, considerato che ne costava 9000.. legge i file da HD in modo superbo, ottima la riproduzione di radio e sinceramente Tidal suona bene anche se solo in qualità CD

per le amenità ho collegato un bluesound node 2i con un cavo naim DC1 all'NDS.

Inviato

@antonew Bene. Se passi per Berlino fai un fischio che ci prendiamo una birra!

Ah, è vero, vai al Munich. Come non detto 

Inviato

ma l'alimentatore esterno teddy pardo con un Naim supernait 2 che benefici potrebbe portare?

Inviato
Il 2/4/2024 at 13:46, ric236 ha scritto:

naim Ovator ne abbiamo?

No e non ne ho mai neanche sentita una... Tu hai le 400 o sbaglio? 

salvatore66
Inviato

@ric236 @Bocadillo molti forumisti consigliano di lasciare stare i diffusori naim per il fatto che la scena non e' estesa in profondità, non so però come si comportano le Ovator sotto questo aspetto

salvatore66
Inviato

@antonew sulla qualità del naim dac ho capito ma che meccanica CD ci abbineresti? Tenendo conto che non mi interessa rippare i cd

Inviato

@antonew la linea 5 non è stata ancora rinnovata, ma xps, hicap e supercap tutti eliminati, anche il piccolino digitale per il 282, resta solo un alimentatore esterno per tutti

salvatore66
Inviato

Comunque pensando al futuro e' meglio scegliere una meccanica come uniti core o uniti server quest'ultima non e' migliore avendo un sistema di memoria SSD? Rispetto a uniti core che ha arddisch ho sbaglio? 

Inviato

@Alfio84 io l’ho avuto: migliora il dettaglio e la raffinatezza. Se lo metti non lo togli, o meglio lo togli solo se lo sostituisci con un hi cap che migliora anche i bassi. costa un tantino in più. Per me per quello che costa un teddycap è un buon miglioramento. 

Inviato
4 ore fa, Bocadillo ha scritto:

No e non ne ho mai neanche sentita una... Tu hai le 400 o sbaglio? 

Ho iniziato 6 anni fa con una coppia di S600, poi nei tre anni successivi ho completato il sistema multicanale (ho molti concerti e musica multicanale in br) con tre coppie di S400, una come canale centrale una come surround e una come surround back.

Necessitano di un buon posizionamento ma ripagano con (imho) scena e profondità notevoli, poi, va anche a gusti, sono per me ideali, preferisco i due vie e non amo particolarmente i reflex... il bmr fa un lavoro incredibile

Inviato
4 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Comunque pensando al futuro e' meglio scegliere una meccanica come uniti core o uniti server quest'ultima non e' migliore avendo un sistema di memoria SSD? Rispetto a uniti core che ha arddisch ho sbaglio? 

Unitiserve c'è in due versioni, una senza hd, con ram ssd, che legge solo da nas e/o da hd esterno, l'altra ha disco interno non sostituibile dall'utente da 2 tb, le prime versioni erano con disco da 1 tb, upgradabile a 2 tb da centro assistenza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...