salvatore66 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ric236 grazie e uniti core come mai e' con hard dischi? Non e' più lento in questo modo?
ric236 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Non creddo sia una questione di velocità, quando uscì unitiserve, la versione ssd era più costosa del modello da 1 tb. All'epoca non esistevano ancora dischi ssd per uso consumer, unitiserve ssd aveva solo una ram ssd di qualche decina di Mb (non ricordo bene quanti). La differenza, tra i due modelli era relativa alla migliore silenziosità del modello ssd rispetto a quella con hd. Con il core avranno ottimizzato questo aspetto, oltre alla possibilità oggi di utilizzare dischi ssd di capacità elevata. Il mio unitiserve comunque è assolutamente silenzioso, se poi le vibrazioni indotte dal disco rigido hanno ripercussioni sul suono, questo non so dirlo. Pobabile sia così ma non mi interessa molto, visto il risultato finale
Bocadillo Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 17 ore fa, salvatore66 ha scritto: @antonew sulla qualità del naim dac ho capito ma che meccanica CD ci abbineresti? Tenendo conto che non mi interessa rippare i cd Budget? 17 ore fa, salvatore66 ha scritto: @antonew 17 ore fa, salvatore66 ha scritto: @antonew
Bocadillo Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 12 ore fa, ric236 ha scritto: Ho iniziato 6 anni fa con una coppia di S600, poi nei tre anni successivi ho completato il sistema multicanale (ho molti concerti e musica multicanale in br) con tre coppie di S400, una come canale centrale una come surround e una come surround back. Necessitano di un buon posizionamento ma ripagano con (imho) scena e profondità notevoli, poi, va anche a gusti, sono per me ideali, preferisco i due vie e non amo particolarmente i reflex... il bmr fa un lavoro incredibile 4 coppie di Ovator??! Alla faccia del cazz... Beh complimenti, Ric! Dire che sono curioso è poco...
Bocadillo Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 58 minuti fa, ric236 ha scritto: Non creddo sia una questione di velocità, quando uscì unitiserve, la versione ssd era più costosa del modello da 1 tb. All'epoca non esistevano ancora dischi ssd per uso consumer, unitiserve ssd aveva solo una ram ssd di qualche decina di Mb (non ricordo bene quanti). La differenza, tra i due modelli era relativa alla migliore silenziosità del modello ssd rispetto a quella con hd. Con il core avranno ottimizzato questo aspetto, oltre alla possibilità oggi di utilizzare dischi ssd di capacità elevata. Il mio unitiserve comunque è assolutamente silenzioso, se poi le vibrazioni indotte dal disco rigido hanno ripercussioni sul suono, questo non so dirlo. Pobabile sia così ma non mi interessa molto, visto il risultato finale Confermo l'ottima resa sonora, ulteriormente aumentata da quando ho aggiunto la lpsu di longdog
salvatore66 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @Bocadillo potrei arrivare a due Mila € ma fra qualche mese
Bocadillo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @salvatore66 Teddypardo mi aveva detto che aveva trovato i migliori risultati con le meccaniche giapponesi CEC. Poi un gradino più sotto c'è l'affidabile meccanica Cambridge Audio 1
GuidoR Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ric236 complimenti! hai un impianto molto interessante. come lo amplifichi? i concerti che ascolti sono in DVD?
ric236 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, GuidoR ha scritto: complimenti! hai un impianto molto interessante. come lo amplifichi? i concerti che ascolti sono in DVD? Uso quattro finali Thule Audio, sapientemente ringiovaniti e aggiornati dallo storico centro assistenza (il nostro Sandro della LASA), due della serie Space per frontali e rear e due della serie Spirit per il centrale e i surround back, il pre è un Krell hts 7.1 ultramodificato e come lettore un pioneer LX91, anche questo ultra modificato nelle sezioni analogiche. I concerti o dischi in multicanale sono prevalentemente in bluray. E' un sistema piuttosto complesso ma fortunatamente la resa acustica mi soddisfa. 1
ric236 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 sono le S800 di un forumer inglese? Se non sbaglio sono triamplificate con tre NAP500dr... mi mancava il pre statement, sarà una new entry nell'impianto.
GuidoR Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Comunque lo statement esteticamente sembra un frigo bar. Suonerà bene ma è davvero brutto. Non è l’unico, ho visto dei finali gryphon che parevano delle casse
Cano Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @GuidoR alla fine in ambiente è piuttosto discreto Meglio che avere un mobile hifi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora