Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Sempre acceso! Lo spengo solo quando vado in vacanza. Secondo alcune recensioni dà il suo meglio dopo una settimana... non consuma quando non lo usi. Se devi prendere i cavi io eviterei i naim nac a5, ti consiglio chord epic twin o tellurium q black, i nac a 5 sono molto veloci, ritmici ma perdono sfumature e sono molto rigidi. Dicono anche townsend isolda. Ho provato ad aprire un thread dedicato ai cavi su fine tuning ma nessuno se l’è filato se non qualcuno che mi ha consigliato di bere vino 🙃 Ma molti hanno trovato benefici nell’usare cavi alternativi agli originali

Inviato

Quasi quasi apro una boccia pure io appena riesco ad ascoltarlo; a prescindere dai cavi!

Inviato

Io ho preso i nac A5, l'idea del combo Naim mi ha convinto. 

Sono rigidi, vero, ma io subito notato una maggiore spinta in basso, ed è quello che piace a me ed al mio genere musicale. 

 

Poi le mie casse sono molto basic, quindi non ha senso spendere follie x i cavi (in questo momento) 

Inviato
4 ore fa, IlMazzinga ha scritto:

problema è che mancano le banane da attaccare al retro dell’ampli,

Dovrebbero essere tra gli accessori on corredo all'ampli 

Inviato
1 ora fa, Keydan ha scritto:

Sono rigidi, vero, ma io subito notato una maggiore spinta in basso,

In basso è davvero difficile fare meglio 

Inviato
4 minuti fa, IlMazzinga ha scritto:

Ecco cosa sono!!! Grazie!

Li apri e ci avviti i cavi...

 

Inviato

Ieri sera non sono riuscito ad andare a letto prima di attaccare il tutto, ce l’abbiamo fatta, ma a volumi di bisbiglio, erano le 23:30. Oggi riproviamo. Ora l’ampli è acceso, ma giusto per capire: abbasso il volume e lascio tutto così? Acceso proprio? O c’è una specie di sleep mode che non ho visto? E con il lettore cd? Lascio sempre acceso pure lui? Ha i suoi anni poverino(2007). Grazie ragazzi ancora, ma sono “preoccupato” per i miei nuovi piccolini..

Inviato

@IlMazzinga no, non c'è nessuna modalità stand by, quindi acceso o spento. Visto che stasera ci giocherai lascia tutto acceso, a meno che non ci siano tempeste in vista non succede niente

Inviato

@IlMazzinga abbassa il volume e basta. Il mio cd è del 2008 e da allora lo spengo solo quando vado in vacanza, apposta mettono l’interruttore dietro. Gli altri pezzi sono arrivati dopo e sono sempre accesi : ) 

secondo alcune recensioni raggiungi l’ottimo dopo una settimana..

Inviato

As with most Naim products it takes a little while to bed in and calm down, a few days at least is required before the music opens up and starts to hang together as it should, but when it does you know all about it.

https://www.the-ear.net/review-hardware/naim-supernait-2-integrated-amplifier

 

Interessante anche l’incipit di questa review:

 

When I interviewed Naim designer Steve Sells a few years back I asked which amplifier he used at home, he said the Supernait. It’s perhaps surprising that the man who developed the Statement, Naim’s most ambitious amplifier ever, uses one of the more modest models for his listening pleasure, but there’s nothing like a good integrated for forgetting the hardware and enjoying the music.

Inviato
23 minuti fa, GuidoR ha scritto:

secondo alcune recensioni raggiungi l’ottimo dopo una settimana..

Sempre che non faccia troppo freddo, altrimenti deve aspettare primavera 🤪

Inviato

Per esperienza diretta: il Naca5 non può essere corto.

Provato il Naca5 nelle lunghezze di 3m, 3,5m, 4m. Le ultime due misure suonavano bene mentre la lunghezza più corta era sbilanciata sulle medio-alte.

Le banane Naim postate sopra esaltano le qualità del cavo. Qualcosa che si avvicina è rappresentata dalle bfa audioquest a bassa massa crimpate.

Concludo le mie tavole della legge😁: ogni naimofilo dovrebbe avere a casa un Naca5 da confrontare con i possibili contendenti: si spaccherà la testa e il portafogli a trovare qualcosa di diverso ma il Naca5 sarà sempre lì nel bel mezzo della Gaussiana dei pregi e difetti. 

Ma in questo caso si avrà la sicurezza di avere un impianto/ambiente equilibrati.

Inviato
6 minuti fa, fafadim ha scritto:

Per esperienza diretta: il Naca5 non può essere corto.

Non è un problema del cavo. I finali naim per caratteristiche di progetto necessitano di un cablaggio lungo e di cavi con caratteristiche elettriche specifiche. Il Naca5 ha queste caratteristiche elettriche e la lunghezza consigliata per i finali (naim) è di 5 m o oltre.

Inviato

Scusate la domanda da ignorante: posso "impilare" l'alimentazione (teddy cap) sopra l'integrato (supernait 1)? Allego una foto per intenderci...

20211114_213229.jpg

Inviato

@fafadim  in UK parlano benissimo dei "nuovi" Witch Hat Phantom.

Cosa dice la tua Gaussiana a loro proposito?? 😁

 

Sono un novello, dopo mi presento bene 🙂

Inviato

@bietto_p vedo che lo hai già fatto.

Se non senti disturbi, non hai rilevato peggioramenti ecc perché no?

L'ampli in condizioni normali non ha bisogno di aria per raffreddarsi, solo con diffusori particolari mi è capitato di sentirlo caldo. l'indicazione di allontanare le alimentazioni serve a scongiurare possibilità di disturbo, quindi la decisione sta al tuo orecchio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...