Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rimini il 62 é un ottimo pre

Probabilmente il phono non è sufficiente, quelle schede erano ottime ma non guadagnavano tanto 

Non puoi usare il viva? 

@Rimini il 62 é un ottimo pre

Probabilmente il phono non è sufficiente, quelle schede erano ottime ma non guadagnavano tanto 

Non puoi usare il viva? 

Inviato

@Cano In pratica no, perché dovrebbe costituire un secondo impianto.

P.s.

Tra il pre phono Viva ed il 62 esiste un sorta di incompatibilità che si manifesta con un notevole rumore di fondo.

 

Inviato
6 minuti fa, Rimini ha scritto:

Tra il pre phono Viva ed il 62 esiste un sorta di incompatibilità che si manifesta con un notevole rumore di fondo.

Con i naim capita 

Questione di masse 

Non ti resta che cercare un phono o cambiare testina 

Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Non ti resta che cercare un phono

Hai qualche esperienza specifica sotto i 1000?

Inviato

@Rimini l'heed Quasar guadagna fino a 72db se non ricordo male. 

A me piace molto 

Prova a vedere se lo trovi usato 

Ma anche nuovo dovrebbe rientrare nel tuo budget 

  • Thanks 1
Inviato

@Rimini io ho il 72, il 124 e la dl103!! 

Ho montato la scheda Mc di RSL, Ryansound lab di Kit Ryan, che però è andato in pensione a dicembre. Non so se si riesca a reperirle nell'usato. Erano state anche recensite da Tnt che le  aveva ritenute migliori delle già buone schede Naim

  • Thanks 1
Inviato

Nuove costavano sui 250 $ dollari, mi pare

Inviato

@Bocadillo avevo il 72 che l'ho quasi regalato,ora ho un 72 con le schede nail l'americano con anche le schede volume,ma mi trovo molto bene anche con un 82

Ho da parte un 102 che si può modificare per diventare un 82

Ho desistito al 52 perché è abbastanza vecchiotto e a cifre ancora considerevoli

So che non è questo il modo,ma ho un altro 82 da piazzare

62

  • Thanks 1
Inviato

I Naim a me piacciono molto,ma ho anche Exposure,un XV e un 4 che anche quelli molto godevoli anche il finale con pre Naim

Diffusori Atc 19

Neat Petite mk1

Inviato

il 180 pilota egregiamente le Atc 

Inviato

@Bocadillo Non ho fatto il lavorone che hai fatto tu, perché non ho le capacità e non ho gli strumenti per regolare il bias e altro,ma anche sostituire i condensatori (ho messo Vishay) negli hicap e finale,si sente che vanno meglio

Inviato

 

Buonasera a tutti i Naimofili. Sono appena entrato a far parte di questo interessante Club. Sto cercando un po di aiuto per risolvere un problemino…. Posseggo un impianto 2 canali da circa 12 anni per l’ascolto di musica liquida, e con l’intento di fare un upgrade oggi ho ricevuto un Supernait 3 usato che ho messo subito al posto del Naim Nait XS. Purtroppo facendo un confronto tra i due ampli, anche con scambio veloce in modo da non perdere la memoria di ascolto dello stesso brano (file FLAC), non riesco a sentire nessuna differenza!

A questo punto mi è sorto il dubbio che 1 o più elementi della catena non sia in grado di fare emergere le differenze, che ci devono sicuramente essere tra un Nait XS e un Supernait 3 (in base a tutte le recensioni/reviews che ho letto in questi ultimi anni).

 

Il mio set up è così composto:

SORGENTE: Streaming da app AMAZON MUSIC UNLIMITED di Amazon fire TV stick collegata tramite HDMI al TV Lg OLED EVO. NOTA Credo che il TV Lg limiti il campionamento dell’audio Ultra HD a 48 kHz, anziché 96 o 192 kHz. Non so se la risoluzione dell’audio Ultra HD venga limitata a 16 bit anziché 24 bit.

 

DAC: Rega DAC collegato all’uscita ottica del TV Lg e all’ingresso dell’integrato Naim Nait XS (o Supernait 3) tramite cavi CHORD ChamaleonPlus RCA placcati d’Argento e doppia schermatura, lunghezza 1 metro.

 

 

AMPLIFICATORE: Integrato Naim Nait XS e Supernait 3.

 

DIFFUSORI: Monitor Audio Silver RX6 collegati all’amplificatore tramite cavi Tproject S/Naim (credo placcati d’argento). I cavi hanno attacchi a banana verso l’amplificatore e a forcella verso i diffusori.

 

TRATTAMENTO ACUSTICO SALA: Bass-trap 120x60 cm e 15 cm di spessore con diffusori (diffrattori) dietro a ciascuna cassa da pavimento. Tre pannelli fonoassorbenti da 120x60 cm e 5 cm di spessore con diffusori (diffrattori) interni nella parete posteriore. 2 pannelli fonoassorbenti sulla parete laterale a sx. Tenda fonoassorbente sulla parete con finestra di dx.

NOTA La sala misura 5.87 x 4 metri, l’altezza è 3 metri e sul soffitto ci sono due velette in cartongesso di spessore 17 cm con illuminazioni a led (vedi disegno allegato).

 

Resa immagine sonora attuale

Palcoscenico: abbastanza ampio in larghezza, dovuto anche all’effetto dei diffusori presenti nei pannelli fonoassorbenti sulla parete frontale e posteriore; l’altezza è un po’ scarsa mentre la profondità/stratificazione è molto scarsa.

Caratteristiche degli alti, medi e bassi

Gli alti in certi casi sono troppo “alti”, sibilanti, fastidiosi quindi un po’ affaticanti. La resa su medi è abbastanza buona, i bassi sono molto “potenti” e sufficientemente controllati. Credo sia merito della caratteristica sia del Naim nait XS che dei Monitor audio Silver SX.

 

Obbiettivi dell’upgrading

Miglioramento dell’altezza e profondità/stratificazione del palcoscenico per un miglior effetto 3D. Aumento della qualità della gamma Alta e media per poter ascoltare senza affaticamento musica tipo Jazz, strumentale, un po’ di classica, e poco rock….

 

Considerazioni

Credo che la qualità dei diversi anelli della mia catena attuale sia:

Sorgente: Streaming, abbastanza buona!? Forse è uno degli anelli deboli della catena!? Mi piacerebbe provare uno streamer di rete Hi-Fi tipo WiiM Pro Plus.

DAC: Abbastanza buona !? Ma vorrei provare un DAC di livello superiore magari di tipo ladder R2R o anche un buon delta/sigma.

Amplificatore: Qualità alta (dovrebbe esserla in teoria quella del Supernait 3)

Diffusori: qualità media. Forse sono l’anello debole della catena!? Mi piacerebbe provare dei ProAc D20R o D30RS, oppure PMC Twenty5.24.i o altri che potreste suggerirmi.

Cavi: mi sembrano buoni. Non ho mai provato degli altri cavi, ma per recensioni lette su Internet i cavi di segnale CHORD ChamaleonPlus RCA sembrano buoni. I cavi di potenza Tproject S/Naim li ho acquistati usati perché erano assieme all’amplificatore Nait XS, per cui non sono stati scelti in funzione della qualità.

Trattamento acustico della sala: Ottimo!! Ha prodotto un cambiamento STRAORDINARIO della resa acustica della sala!!

A questo punto, se siete arrivati fin qua, prima di tutto vi chiedo scusa se mi sono dilungato troppo…, dico a chi volesse darmi un aiutino che i suoi suggerimenti, frutto di esperienze più alte rispetto alle mie, sarebbero ben graditi.

 

NB Io abito a SASSUOLO e se qualcuno abita vicino sarei ben lieto di ospitarlo per analizzare dal vivo le possibili migliorie al mio sistema, ascoltando buona musica…..

 

Grazie mille

Cordiali saluti

1-Sala Hi-Fi.jpg

3-Sala Hi-Fi.jpg

4-Sala Hi-Fi.jpg

Misure della Sala HI-FI TV.png

1 Cavo di potenza Tproject S-Naim.jpg

1-Monitor Audio Silver RX6.jpg

Inviato

@Morry Ciao

È molto strano perché i due ampli sono piuttosto diversi 

Comunque l'argento dei cavi con naim non va proprio bene 

Inviato

@Morry ti consiglio di lasciare il sn3 per almeno una settimana ed abituarti così al suo modo di suonare 

Poi rimetti XS 

Così le differenze dovrebbero esserti più evidenti 

Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

@Morry Ciao

È molto strano perché i due ampli sono piuttosto diversi 

Comunque l'argento dei cavi con naim non va proprio bene 

Che cavi di segnale e di potenza non placcati d'Argento suggerisci?

Inoltre che suggerimenti hai per lo streamer e il DAC? Cosa ne pensi del WiiM Pro Plus?

Inviato

Per iniziare i loro cavi 

I naca 5

Il dac rega è già abbastanza buono 

Risparmia soldi e quando avrai il budget necessario prendi uno streamer naim che fa anche da dac 

Inviato
49 minuti fa, Cano ha scritto:

Per iniziare i loro cavi 

I naca 5

Il dac rega è già abbastanza buono 

Risparmia soldi e quando avrai il budget necessario prendi uno streamer naim che fa anche da dac 

Grazie Cano! Buon suggerimento! Ma cosa pensi dei miei diffusori Monitor Audio Silver RX6? Non sono troppo scarsi per un abbinamento con Supernait 3? Un upgrade con diffusori tipo Proac D20R o D30RS o altri della stessa categoria produrrebbe un miglioramento basso, medio o alto? (intendo dell’altezza, profondità/stratificazione del palcoscenico per un miglior effetto 3D e dettaglio; aumento della qualità della gamma Alta e media per poter ascoltare senza affaticamento musica tipo Jazz, strumentale, un po’ di classica, poco rock….)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...