audionote Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Nei Naim l alimentazione ha un importo proporzionale molto elevato Migliorano in tutti i parametri Ti consiglio un Xps
audionote Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Devo anche dire che Cano consigliava le ATC Io devo dire che il suo consiglio è stato veramente valido Ho le Atc 19 che tutti dicono che sono ostiche Io le faccio andare anche con un 180 e vanno veramente bene
GuidoR Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @antonew capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido. Il teddy xps nasce specificatamente per le elettroniche naim, anche se non è naim è pensato per i naim. Offre un’alimentazione che migliora nd5xs e anche ndx, quindi qualcosa di buono lo fa e a me basta. Alimenta il mio NDS in modo egregio e costa una frazione di xps o 555 ps. Poi magari un giorno mi prenderò un 555ps, ma al momento mi va bene il teddy. Ho cavi di alimentazione, segnale e potenza non naim e mi soddisfano più dei naim. A me piace così e basta, ne meglio ne peggio ma diverso.
neroacustico Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Per ascoltare Amazon Music (in caso Unlimited) su Naim (streamer) occorre necessariamente uno streamer compatibile esterno tipo WiiM, Fire Stick (o altri) oppure con uno smartphone connesso via BT a NDX2 etc... . Direttamente da App Naim non è possibile ascoltare Amazon Music, corretto?
gian62xx Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 panico. cd5xs, faccio per mettere un cd, rimuovo la calamita e vien via anche il platorello inferiore , lasciando l'alberino del motore di rotazione a nudo. pian piano rimetto al suo posto la parte inferiore con molto garbo. funziona. vi e' mai capitato qualcosa di simile?
Bocadillo Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Ho avuto il cd5 per tanto tempo ma non mi è mai successo...
gian62xx Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Bocadillo ho pensato a una cosa a parte la delicatezza della cosa, e' tutto in miniatura, leggevo di gente (in uk) che ripone la calamita altrove, in assenza di disco. non sul platorello che gira. effettivamente, senza lo spessore del cd, l'attrazione magnetica e' maggiore, quindi si deve "tirare" di piu, col cd montato invece lo sforzo e' minimo.
Bocadillo Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @gian62xx si però lo fanno più che altro perchè hanno paura che gli caschi dentro... Poi c'è il falso mito secondo il quale se togli il clamp la meccanica durerebbe di più Proprio di questa cosa, incuriosito, avevo parlato con Lasa quando ero andato a riprendere il cds3, chiedendogli cosa fosse meglio fare, e mi hanno detto che è vero il contrario, togliere il clamp è sconsigliato
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 No non va lasciato sopra. In tutti i lettori Non solo naim
Bocadillo Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Cano ma Lasa mi ha detto di lasciarlo sempre lì... perchè va tolto secondo te?
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 1 minuto fa, Bocadillo ha scritto: ma Lasa mi ha detto di lasciarlo sempre lì... Strano Il perché esattamente non lo ricordo Ma me lo diceva anche Romagnoli
Rimini Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Intanto, da alcuni giorni è tornato il Nap140 CB revisionato a Lasa. In compagnia del Nac62 e dell'Hicap, questo trappolino suona proprio bene. Complimenti alla Lasa per il bel lavoro e per la consulenza (visionando le foro della scheda) al momento dell'acquisto!
Acrobatica Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Il clamp va utilizzato solamente quando è inserito il dischetto sul platorello. In assenza del dischetto, non va appoggiato sul platorello. Possiedo un Naim CD3 dal 1994 e ho sempre seguito questa procedura. Non ho mai avuto problemi, tanto che la meccanica e l'ottica sono le medesime da 30 anni.
l leon Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @gian62xx Mai successo una cosa del genere..Il clamp lo tolgo sempre in assenza del cd,ancora una cosa quando tolgo il clamp dal cd è mia usanza tenere il cd fermo con un dito per alleviare lo strappo della calamita. 1
Bocadillo Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Come vedete, questo è un vero "caso audiofilo" degno dei più grandi misteri alla X-Files 😁😁😁 Forse per togliersi definitivamente il dubbio bisognerebbe scrivere a Naim...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora