Bocadillo Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 stavo per scrivere la stessa risposta di Guido, che il pre è una modifica più sostanziale... basata però sulla mia esperienza con Naim ma per articoli diversi; voi 2 invece avete condiviso il percorso delle elettroniche PS Ma l'Hicap ce l'hai?
fafadim Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @GuidoR Si certo, è la regola del "source first" e devo dire che nel mio caso la sto proprio sperimentando: il cambiamento è minimo e addirittura in certe aree, a un ascolto critico, si desidera una "direzione" del finale più autorevole per così dire. La sezione pre del SN2 non saprei a cosa equivale; forse neanche a un 202. Tu hai fatto il giusto percorso e l'avrei fatto anch'io ma ho trovato prima il nap. Di 282 in vendita ce ne sono ma è roba di 15-20 anni. Non avrei tanta voglia di spedirlo per il recap. Tu hai esperienza in merito?
fafadim Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @Bocadillo scusa non avevo visto la tua risposta. Si ho un HCdr e faccio i collegamenti tramite quello col cavetto din4 - xlr. A proposito: è normale che il cavo sia più sottile dei miei cavi snaic a 4 e 5 poli e il connettore xlr sia in plastica?
gian62xx Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 1 ora fa, fafadim ha scritto: A proposito: è normale che il cavo sia più sottile dei miei cavi snaic a 4 e 5 poli e il connettore xlr sia in plastica? Tendo a fidarmi dei cavi del Marchio, non fanno mai le cose a caso, tuttavia anche io son rimasto "un po cosi" vedendo il cavo in dotazione che appare povero. Per il resto ho fatto anche io il passaggio sn2 ==> 282-250. con l'aggravante di passare per 202-200. ho dovuto pero' aggiungere due ulteriori scatole, headline e napsc..... soddisfatissimo. per me piu di cosi non mi serve nulla.
fafadim Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 15 ore fa, gian62xx ha scritto: con l'aggravante di passare per 202-200 Intendi che non era tanto meglio del SN2?
fafadim Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 15 ore fa, gian62xx ha scritto: vedendo il cavo in dotazione che appare povero Quindi è un cavo naim originale?
antonew Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 17 ore fa, fafadim ha scritto: Di 282 in vendita ce ne sono ma è roba di 15-20 anni. Non avrei tanta voglia di spedirlo per il recap. fai male, molto male a non assicurartene uno per pigrizia. Tra l'altro è un valore aggiunto già solo il fatto di poterlo avere nuovamente operativo pressoché come in origine con 'pochi' spiccioli .
antonew Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 24 minuti fa, fafadim ha scritto: Intendi che non era tanto meglio del SN2? la coppia pre e finale 202/200 è ben superiore. Ma va mesa in condizione: hicap e napsc obbligatori.
GuidoR Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @fafadim @fafadim @fafadim no, ma come tutte le attività collegate a naim costicchia.. con un pò di pazienza ne trovi di quasi nuovi dopo l'uscita della nuova serie 200. il l'ho trovato del 2016 e ho ancora un pò di tempo. premesso che di elettronica non capisco quasi nulla, mi hanno detto che ci sono dei condensatori con dentro una resina che con il tempo si secca e vanno sostituiti dopo 15 anni. af merate ne vende uno del 2015-2016 se non ricordo male. se cerchi trovi. https://www.afmerate.com/v3/11778-naim_nac_282_hicap_dr/ https://www.soundvisionfidelity.de/cgi-bin/adframe/ausstellungsstuecke_und_second_hand/elektronik/index.html
fafadim Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @antonew @GuidoR grazie per i consigli e per le segnalazioni. In autunno passo all'attacco
gian62xx Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 6 ore fa, antonew ha scritto: Ma va mesa in condizione: hicap e napsc obbligatori. Assolutameente ! 6 ore fa, fafadim ha scritto: Intendi che non era tanto meglio del SN2? No, intendo dire che ci ho smenato ulteriori denari
gian62xx Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 6 ore fa, fafadim ha scritto: Quindi è un cavo naim originale? Il mio e’ originale e appare appunto un po “cheap”. Attenzione, appare.
audionote Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @fafadim potresti provare l' 82,va molto bene e si trovano a prezzi accessibili. I pren non necessitano di tanti interventi come i finali Se poi gli metti 2 hicap va
audionote Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Ne ho 2 e se voi provare te lo passo da provare
fafadim Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @audionote grazie, sei molto gentile. Poichè a luglio sarò assente slitta tutto a settembre. Comunque in questi giorni voglio fare una prova che mi è sempre balenata in testa (tappatevi le orecchie): usare l'RME ADI2FS come pre (anatema!!!!!!). Domani mi arriva il connettore xlr che mi serve, il resto (cavo con 2rca) lo riciclo.
fafadim Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 ho trovato questo schema in rete. Confermate che è il collegamento giusto?
Cano Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 14 ore fa, fafadim ha scritto: usare l'RME ADI2FS come pre (anatema!!!!!!). Si anatema!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora