Bocadillo Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @blucatenaria è la 1202. L'ho fatta montare al mio cds3 l'anno scorso, da Lasa. Spero perciò che vada avanti altri 20 anni...
salvatore66 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 A me invece succede il contrario ogni volta che torno ai nac A5 e' una delusione il suono e' un po' cupo e il basso gonfio nel medio/basso. Con tre mandate di duelund dca16 e' più esteso sia in basso che in alto più articolato e arioso
GuidoR Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Sono opinioni e gusti personali, io uso tutti witch hat e non torno indietro.
GuidoR Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Qualcuno ha esperienza con dc blocker? Io ho hicap dr e 250 dr che emettono un hum fastidioso. Ho preso 2 dc blocker, un normale per hi cap e un + per 250 dr. Su hi cap ha tolto l’ hum senza impattare sul suono, su 250 dr invece riduce le dinamiche e la scena, quando faccio ascolti approfonditi lo tolgo. Suggerimenti?
salvatore66 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 15 minuti fa, GuidoR ha scritto: io uso tutti witch hat e non torno indietro. Se riuscissi a trovarli li prenderei pure io
biox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 21 ore fa, magicaroma ha scritto: Ho avuto in prova (solo curiosità, non ero interessato all' acquisto) uno streamer/pre Atollo, 200 qualcosa ed era un gran bel sentire Grazie, mi ero perso il tuo commento. Atoll ST200 signature lo tengo in considerazione.
ar3461 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @GuidoR non mi pare siano a bassa capacità....sbaglio ? Ovviamente non li userai con ampli Naim più vecchiotti 😊...spero
GuidoR Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @salvatore66 su hifishark ogni tanto qualcosa spunta, basta non sperare in affari..
GuidoR Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @ar3461 non lo so, so che sono stati fatti appositamente per naim da ex ingegneri naim, comunque ho un 250 dr del 2021 come finale
Acrobatica Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @GuidoR Sui finali ed integrati delle serie CB e Olive, non rischierei con cavi di potenza che non siano Naca5 o Exposure, oppure Linn K20.
Bocadillo Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @salvatore66 sembrerebbe la descrizione dei Phantom I Morgana sono un capitolo a parte... Ma in che senso 3 mandate di Duelund? Sono 3 cavi di piccola sezione che poi sono terminati con delle banane? Non ho mai letto niente sull'accoppiata Duelund/Naim
salvatore66 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Si, tre fili duelund dca16 da 1,6 mmq. Possono diventare a bassa capacità se tieni i due poli negativo/positivo distanziati come i nac a5 1
sonoio Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @salvatore66 vedo che hai ascoltato il mio consiglio sui Duelund dca16 , io ho 2 mandate e non li cambio piu'. Con naim consigliatissimi . 1
Bocadillo Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 io ho i witch hat e i naca5 ; ancora non mi sono deciso per l'uno o l'altro. Certo che anche questi duelund mi incuriosiscono, sembrano molto affini ai naca5. Nel frattempo sto facendo vari upgrade all'elettronica, e per inciso pur avendo la serie oliva non ho più i problemi di cavo, per cui potrei scegliere senza far danno! in questi giorni sto montando dei nuovi raddrizzatori a semiconduttori di cui tutti parlano benissimo, ho delle aspettative abbastanza alte... vedremo! Mi mancano ancora 2/3 sere di lavoro
fafadim Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Per mia esperienza diretta posso dire che i naca5 suonano diversi in base alla lunghezza. Quando comprai le ovator s400 il negoziante mi presto' i naca5 da 3,5 m per collegarli al mio nait xs . Il tutto suonava come mi aspettavo, avendo sentito la catena in negozio. Riportati i cavi in negozio per comprarli nuovi mi convinsero a prendere due spezzoni da 3 m che avevano già tagliati. Ebbene arrivato a casa il suono si era sbilanciato tutto verso le medio-alte risultando insopportabile. Tornato in negozio ne presi una coppia di 4 m e a casa ricomparirono i bassi e il suono tornò ad essere equilibrato. Tempo dopo un naimofilo mi disse che la lunghezza perfetta del naca5 dev'essere di 4,2 m per questioni di risonanze...ma questo non ho potuto mai verificarlo😊
Cano Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 La lunghezza dei naca ottimale va da 3.5 a 5 metri Questo per avere valori ottimali di induttanza e capacità
Bocadillo Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @sonoio @salvatore66 mi spiegate qual è la differenza tra 2 mandate o 3? E poi come finite il cavo? Grazie
salvatore66 Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 1 ora fa, Bocadillo ha scritto: Mi spiegate qual è la differenza tra 2 mandate o 3? E poi come finite il cavo? Grazie Tre mandate più bassi e un po' più di ariosità. Meglio lasciare i cavi sciolti senza terminazioni. In caso di ampli Naim io ho usato le banane originali Naim solo lato ampli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora