sonoio Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Bocadillo inizia a prendere un cavo da 16 ( una mandata ) inizi cosi' a capire come suona , poi magari a distanza di 15 gg ne prendi un'altra coppia e sono cosi' 2 mandate , se ti manca ancora qualcosa ( bassi ?) allora decidi di prendere una terza mandata di 16 o anche di 20 . Con i duelund sei tu che decidi il suono che piu' ti piace a secondo di quanti e quali ne aggiungi . io mi sono fermato a 2 mandate da 16 avendo ottenuto piu' ariosita' e trasparenza nel mio sistema . Terminati lato ampli con delle bananine , lato casse spellati. Playstereo e' un rivenditore .
audionote Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @Acrobatica ti posso assicurare che i nordost con i Naim vanno bene e non ci sono problemi
audionote Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Ho tutta roba vecchia 250 prima versione CDX,CDS 2 pre 72 e 82 e di problemi con i nordost Red down di potenza non ne ho riscontrati Per quanto riguarda il segnale preferisco i vecchi Naim o Flashbacksale Dimenticavo 180 e 160
ar3461 Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @audionote mi incuriosiscono i Red dawn , rispetto ai nac A5 in cosa differiscono ? Leggo che sono più aperti sulle alte frequenze ma non li ho mai ascoltati direttamente
Cano Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Io comunque di cavi ne ho provati tanti e non capisco mai questo ostracismo verso i naca Non mi è mai capitato di provare un cavo che faccia meglio dei naca su tutti i parametri In basso per esempio sono quasi imbattibili per impatto e articolazione
salvatore66 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Il punto di forza dei duelund e' la leggera caratterizzazione in gamma media e la chiarezza ma anche il corpo che rendono gli strumenti più veritieri. E' un po' come a chi piacciono gli amplificatori a valvole quelli buoni che prediligono leggermente la gamma media. Ma c'è anche tutto il resto. Io per esempio li trovo più estesi in alto e trasparenti dei nac A5 ma anche ben estesi e corposi in basso. Il cavo di alimentazione duelund dca16 Ga 600 volt ad esempio rende il suono del cdx2 più chiaro aperto ma anche corposo rispetto al pur ottimo acoustic revive 4800.
ar3461 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @Cano condivido al 100% le tue impressioni ma almeno nel mio caso , con i diffusori a circa due metri tra loro ed il Nait 1 giusto al centro i 3,5 + 3,5 metri ( di rigidità) dei Nac A5 diventano un problema .... Mai possibile che non esista un cavo adatto ai Naim più vecchiotti di misura inferiore da usare con tranquillità e con le stesse caratteristiche tecniche/soniche dei Nac a ?
Cano Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ar3461 con le caratteristiche soniche dei naca è molto difficile Devi cercare dei cavi che abbiano una capacità un po' più alta dei naca in modo che se più corti abbiano una capacità totale in linea con i circa 4 metri dei naca
ar3461 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @Cano infatti , cerco ma non riesco a trovare niente che possa andar bene , leggevo dei Nordost ...hai esperienze in merito ?
Cano Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ar3461 vanno bene ma per i miei gusti sono molto asciutti in basso In certi casi però possono essere l'ideale
audionote Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ar3461 poi usare i vecchi naca 4,sono balle che sono meglio i 5
audionote Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Io ho dato via i 5 dopo che ogni tanto si disfava la saldatura per via della sua rigidezza,una palla
audionote Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ar3461 guarda,tutti dicono che sono molto aperti in alto,io invece ho trovato (con i vecchi Naim preciso)che siano si aperti,ma piacevoli e non fanno danni al Naim
ar3461 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @audionote concordo...tremo sempre al pensiero dei danni che potrebbe causare il peso e la rigidità dei 5 ai poveri connettori Naim @audionote nello specifico quale modello e che lunghezza ?
Sankara Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ar3461 se guardi su web trovi un modello della Nordost orami abbastanza datato ad un prezzo di poco più di 8€ al metro e con poco ti puoi fare un’idea se possano o meno fare al caso tuo. Dopo potresti decidere di salire con la qualità del prodotto e, di conseguenza , con l’esborso
ar3461 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @Sankara parli del Red Dawn? Sarebbe poi da valutare in che lunghezza prenderlo per usarlo sui vecchi Naim, qualcuno azzarda un ipotesi ?
Sankara Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @ar3461 https://www.ebay.it/itm/185455863273?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=vd0D3SXRRC6&sssrc=2047675&ssuid=&widget_ver=artemis&media=COPY no parlo di questi. I Red costano molto più di 8€. Devi solo spellarli e aggiungere le terminazioni e ti fai un periodo per capire come si comportano
gian62xx Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 io mi ci trovo bene li ho presi dopo averli provati
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora