Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@audionote Non ho dubbi. In passato ho utilizzato anche i Cardas di potenza e non ho avuto problemi. Ciò che provo a far passare è questo: io parto da questo presupposto. Prima di andare a modificare un suono di una elettronica qualsiasi, vado ad ottimizzare l'ambiente in cui è sistemato l'impianto. Nel momento in cui ho il controllo della situazione, posso valutare un upgrade dell'impianto. Vi assicuro che in una stanza controllata, passa la voglia di intervenire sul suono, poichè si percepisce cosa il progettista vuole trasmettere attraverso le sue elettroniche. Naim ed in particolare la vecchia produzione  ti permette di vivere questa esperienza. Un suono con carattere, organico. Appena vado a modificare qualcosa per renderlo migliore, mi accorgo che mi sto allontanando. Per me è questione di equilibrio e come dice @Cano il Naca5 è, da questo punto di vista, complicato da sostituire, malgrado sia rigido e brutto. 

 

  • Melius 1
Inviato

@Acrobatica infatti , la mia ricerca è soprattutto votata a mantenere le caratteristiche del nac A5 ma cercando una maggiore flessibilità, maneggevolezza e peso....

Inviato

@audionote sempre nella canonica misura di 3,5 + 3,5 o superiore per i cavi di potenza? I Nordost intendo...

Inviato
10 ore fa, Acrobatica ha scritto:

@audionote Non ho dubbi. In passato ho utilizzato anche i Cardas di potenza e non ho avuto problemi. Ciò che provo a far passare è questo: io parto da questo presupposto. Prima di andare a modificare un suono di una elettronica qualsiasi, vado ad ottimizzare l'ambiente in cui è sistemato l'impianto. Nel momento in cui ho il controllo della situazione, posso valutare un upgrade dell'impianto. Vi assicuro che in una stanza controllata, passa la voglia di intervenire sul suono, poichè si percepisce cosa il progettista vuole trasmettere attraverso le sue elettroniche. Naim ed in particolare la vecchia produzione  ti permette di vivere questa esperienza. Un suono con carattere, organico. Appena vado a modificare qualcosa per renderlo migliore, mi accorgo che mi sto allontanando. Per me è questione di equilibrio e come dice @Cano il Naca5 è, da questo punto di vista, complicato da sostituire, malgrado sia rigido e brutto. 

 

Quoto in toto.

In ottica d'ottimizzazione di un impianto Naim si sta guardando nella direzione sbagliata.

Dici bene , organicità, un suono con una precisa identità te lo danno già

cambiarlo è francamente autolesionismo. 

Ha più senso, molto più senso,  intervenire su rack e la linea elettrica.

Oltre alle ovvie accortezze valide e fondamentali in qualsiasi istallazione in ambiente 

per qualsiasi marchio .

 

Inviato

@Cano te lo chiedo qua, visto che la discussione su Eversolo (et similia) è andata male....:-)

Naim Uniti Atom l'hai provato ? Vale per chiunque l'abbia provato, grazie.

Non esce in bilanciato, non ha HDMI, però rientra nei (5) miei preferiti e volendo si può fare bi-amplificazione.

Ricordo che cerco uno streamer/DAC di fascia media (per impianto medio).

Inviato

@biox quella discussione è assurda 

Non ce l'ha ancora nessuno però è stratosferico :classic_biggrin:

Di atom ce ne sono due uno con ampli integrato e l'altro è uno Streamer con pre, uscite xlr, e un ampli cuffia di altissimo livello 

Dipende quale uso ne faresti 

Come Streamer puro il modello nd5xs ha qualcosa in più ad un prezzo simile 

Comunque l'atom è un ottimo prodotto e anche molto bello a mio avviso 

 

Inviato

@Cano Il modello amplificatore (non headphone), da verificare HDMI (forse opzionale), strano che accetti SSD esterno

solo 1 Tera, uscita subwoofer, eventuale multiroom, no xlr, ha praticamente tutto quello che mi serve.

Inviato

@biox hdmi ce l'ha 

Ssd esterno é per via della porta USB 

Troppo grossi poi fanno fatica e ne risente la qualità del suono 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@biox hdmi ce l'ha 

Ssd esterno é per via della porta USB 

Troppo grossi poi fanno fatica e ne risente la qualità del suono 

Ok. Visto che l'ho già detto nell'altro 3D gli antagonisti rimasti sono :

Eversolo DMP-A8

Lyngdorf TDAI-1120

Il quarto è top secret, fuori budget

Il quinto era Nad C658 che ho escluso

Inviato

@biox eversolo è un prodotto nuovo, interessante ma ci andrei con i piedi di piombo

Lyngdorf è buono 

Valuta anche l'assistenza

Da questo punto di vista con naim sei in una botte di ferro 

Ma non ho capito una cosa... Ti serve che abbia anche amplificatore? 

Perché eversolo non ce l'ha 

 

Inviato

Un mio amico va domani a sentire l'uniti Nova. Aveva il Nad M33 ma l'amore non è mai sbocciato con le sue Chario 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@biox eversolo è un prodotto nuovo, interessante ma ci andrei con i piedi di piombo

Lyngdorf è buono 

Valuta anche l'assistenza

Da questo punto di vista con naim sei in una botte di ferro 

Ma non ho capito una cosa... Ti serve che abbia anche amplificatore? 

Perché eversolo non ce l'ha 

No, non mi serve, oppure è solo una possibilità in più (bi-amp).

Però nella mia fascia di prezzo li trovo competitivi (Lyngdorf e Naim), e mi fido di più dei cinesi;

Eversolo, se rispettasse tutte le promesse, sarebbe perfetto.

Inviato

@biox se non ti serve l'ampli è preferibile il modello headphone tra i due atom 

Come pre va meglio 

Inviato
10 ore fa, Cano ha scritto:

@biox se non ti serve l'ampli è preferibile il modello headphone tra i due atom 

Come pre va meglio 

Ok, tengo conto. Ma al momento ho Supernait, non avrei bisogno di un pre.

Inoltre l'altro ha anche HDMI.

Inviato

@Cano

Il 17/6/2024 at 19:44, Cano ha scritto:

Il pilotaggio più o meno è lo stesso 

Sicuramente va meglio il nova del sn3 se ci metti quegli Streamer elencati 

 

scusa si ti disturbo ancora, il Nova l'ho avuto in passato mi piaceva, poi ho fatto una stupidata e l'ho venduto

ora sto rivalutando il Nova (80+80w e il più caro) Goldnote IS1000MK2 Line (120+120w quello che mi attira di più)

Hegel 190V (150+150w il più potente e più economico)

ci abbinerei più facilmente PMC Twenty 5.24ì (compatte e in linea trasmissione)  o ATC SCM40 (mi spaventa un pò la richiesta di corrente da quant leggo)

Chene pensi?

Inviato

@biox ma allora prendi nd5xs2

La tv la colleghi in digitale 

Il volume lo regoli dal SN

Inviato

@Pigu il goldnote non lo conosco tra il nova e hegel non c'è paragone a favore del nova

I watt non sono tutto 

Il SN per esempio, con le 19, sembrava molto più potente del parasound Halo nonostante tutti i watt di cui dispone 

Ma i watt non sono tutti uguali 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@biox ma allora prendi nd5xs2

La tv la colleghi in digitale 

Il volume lo regoli dal SN

Sembra non eccezionale per il prezzo, magari usato.

Come collego il TV ? Toslink ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...