Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Forse riesce così  a proporla ad un prezzo vantaggioso

Inviato

@GuidoR Ok millegrazie GuidoR!Sai per caso se la teddy xps può andare bene anche per il Superline?Attualmente lo alimento con una Hicap(non DR)collegandolo con cavo Snaic.La Teddy invece ha il Burndy di serie e così su due piedi verrebbe da pensare che potrebbe comportasi meglio della Hicap.

Grazie ancora.

@Sankara Grazie della replica Sankara.

Inviato

@Fabiox no, Teddy xps va soltanto sulle sorgenti digitali, niente a che vedere con le funzioni svolte dall'hicap, infatti non ha connettori din e non trasporta il segnale audio, va solamente ad alimentare i vari circuiti della sorgente

Inviato

@Simo Ho imparato qualcosa di nuovo,bene.Che tu sappia, esiste una alimentazione che sia più performante della Hicap e vada bene per il Superline nella gamma prodotto Teddy Pardo?

Grazie Simo

Inviato

Certo che esiste Fabio,sveglia!E' l'equivalente della Supercap della Naim,basta vedere sul sito...😀

  • Haha 1
Inviato

@IlMazzinga 

Interessante questo tuo confronto coi sommi prodotti di Norma Audio!

PS

 

 😁😁  Dai, le VW son robuste! 😁 Cmq se è solo una cinghietta, cambiala... è troppo grande il rischio

 

Inviato

@Fabiox il supercap è nato per il pre di punta, non ha soltanto due linee di uscita a 24v come l'hicap  (una per canale destro e l'altra per il sinistro) ma molte altre dedicate a varie parti circuitali dello stessa, solo li lo sfrutti appieno.

per il pre phono molte rimarrebbero inutilizzate. Sicuramente il supercap originale ha due uscite a 24volt (come l'hicap ma più performanti) non so se la versione Teddy replica invece le due da 24v già presenti nel teddycap. Ci vorrebbe qualcuno che li ha usati entrambi, perché se così fosse sarebbe una spesa inutile

Inviato

Ciao a tutti, mi presento .

Sono Mauro, di Milano, ho iniziato l'avventura nell' Hi-Fi di qualità con Naim, con il Nac62 + Nap 90.

Mi ricordo che appena ricevetti il Nap90 ruppi subito lo switch on/off, girando troppo il rotellone... ero disperato! Naim mi inviò il ricambio a casa, gratis! Neanche le spese di spedizione 🥰

Ora , dopo un po' di anni, mi ritrovo con un CD5, che non va benissimo e costa 400€ a riparare ( ci penserò...) un Nac72 con le schede di Ryansound Lab (tutte, compresa la phono MC) + Teddycap, il Nap 180 con le schede NCC200 di Avondale, un Thorens 124/II rifatto da Audiosilente, con la Denon 103 e delle casse Tannoy Berkeley, che mi sono appena arrivate, un po' per caso: un mio amico è andato a vivere con la donna e nel loro bilocale, stipatissimo di tutte le cose della sua fidanzata, le Berkeley non ci stavano.... e quindi lui me le ha prestate per farmele godere.. Io per sdebitarmi gli ho dato le mie vecchie casse, le Neat Motive 2. Non credo che ci stiano neanche quelle casse così slim, però mi sembrava il minimo... 🙂

Mi ha prestato anche un Sansui A11000, che ha gli attacchi dei fili a pressione, le bananine dei NacA5 non ci entrano... lo proverò in un secondo impianto, che dovrebbe essere completato dal CD5 e delle casse JPW Ruby1.

Per finire ho un Bluesound NODE, quello nuovo, 2021 + alimentazione migliorata PD Creative.

La musica è la mia passione e nel limitatissimo tempo residuo che i miei 2 piccoli figli maschi mi lasciano 🥰, mi divido tra l'ascolto e il suonare (male) la chitarra; i concerti ce li hanno tolti, speriamo in bene per il futuro...

Un saluto ed augurio di buoni ascolti a tutti!

Inviato

@Bocadillo benvenuto! Anche io mi contendo il soggiorno con 2 bimbi piccoli, ma qualche pausa di buona musica ristora 🙂

Inviato

Per curiosità, che musica ascolti generalmente? 

Inviato

@Keydan 75% rock, poi un misto di : blues, soul, cantautori italiani e stranieri, musica brasiliana. Un pò di pop ben fatto e poi mi piacciono molto le Opere. 

Inviato

Buongiorno a tutti, sto progettando un impianto pre+finale Naim, ma è un mondo che ancora non conosco e sto cercando di farmi un’idea.

Il mio punto di partenza è il finale, sto pensando al 250DR (ho paura che il 200 sia un po’ sottodimensionato e anche un po’ meno commerciale nel caso in futuro mi venisse la scimmia del 300…)

Per il pre finora ho capito che il 282 sarebbe il compagno perfetto, ma mi incuriosisce molto (e lo spingono molto) il 272 che a quanto pare ha una sezione pre di tutto rispetto, sul lato streamer mi è praticamente inutile perché io ho Qobuz e non intendo passare a Tidal solo per un fatto di compatibilità.

Poi si apre il campo delle alimentazioni e qui arriva il buio totale.

 

Accetto ogni critica e suggerimento 😊🙏

Inviato
1 ora fa, andr3a ha scritto:

Per il pre finora ho capito che il 282 sarebbe il compagno perfetto, ma mi incuriosisce molto (e lo spingono molto) il 272

C'è un abisso a favore del 282 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...