Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@gian62xx @fafadim a me i suddetti cavi mogami piacciono molto perché certi cavi moderni e con rame apparentemente migliori tendono secondo me ad accentuare troppo la definizione e il dettaglio rendendo l'impianto si HiFi ma lontano dal vero suono reale degli strumenti. Per me nella musica dal vivo non amplificata non c'è tutta questa definizione e dettaglio. Però capisco che sono gusti

Inviato

Buongiorno a tutti, 

una domanda per chi usa o ha usato il DAC del sn1; fra coassiale e ottico quale connessione è preferibile?

Inviato

@Acrobatica sono d'accordo con te 

A parte il fatto che i naca 4 sono anche loro utilizzabili,come i linn k20 ed Exposure dei tempi

Per me i Nordost sono molto piacevoli con i Naim, ho utilizzato i nordost abbordabili,ritengo che nei cavi non ci si può svenare tornerò a utilizzare i naca e poi vi dirò le impressioni😅

Inviato
13 ore fa, audionote ha scritto:

Per me i Nordost sono molto piacevoli con i Naim

provenivo da un paio di "semplici piattine" di qed.

poi mi han prestato per caso il Purple

al che fatti prima due conti senza esitazione alcuna mi son preso i Blue.

qualche settimana fa mi han prestato il modello Heimdall. per fortuna troppo corti.

tutti secondo me storcono il naso e potrebbero consigliare di sostituire i diffusori, ma perche, van bene e si sposano proprio bene sia con naim che con questi "flat". anche se la sezione equivalente "fa ridere".

sottolineo che non faccio "baccanaio" ascolto con un filo di gas e in queste condizioni il risultato e' valido. per me.

image.thumb.png.8af7be7888660fbc999063a9f5acc129.png

Inviato

Domanda delle domande….

Ma se volessi puntare alla qualità sonora del cdx2  verso cosa dovrei orientarmi per un set up analogico secondo voi?

 

Inviato

@MiaN difficile eh... 

Un p10 per restare su un sistema finito 

Ma non avresti lo stesso peso in basso 

Il mio consiglio è Soulines Dostoevskij con braccio rega e magari testina hana

Poi ci vuole il phono in entrambi i casi però 

Metterei un Heed Quasar  

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Soulines Dostoevskij

Bello, non lo conoscevo!

Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

Bello, non lo conoscevo!

È un gran bel giradischi con soluzioni presenti in giradischi molto più costosi 

Motore in corrente continua e perno rovesciato gli danno una grande velocità e grande dinamica 

 

Inviato

Allora, ho montato questi 2 signori quadrati sul 180... 

Ammazza, ammazza, uottefak che differenza! 

@Rimini a poco più di 20 euro l'uno sono consigliatissimi

Screenshot_2024-07-14-17-22-34-978-edit_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-07-14-17-22-13-204-edit_com.miui.gallery.jpg

2 ore fa, MiaN ha scritto:

@Cano sempre sul pezzo!

Grande Giuseppe!! 😊

  • Melius 1
Inviato

@Rimini allucinante

 

Cmq in sintesi, dettaglio, micro dettaglio senza perdere in musicalità 

Inviato

@Bocadillo ciao Mauro

Allora... Dopo un po' che le ascolti sei sempre soddisfatto delle WB? 

Se ti capita di fare un giro ti faccio ascoltare queste ophidian

IMG_20240612_100906_copy_2172x2896.jpg

Inviato

@Cano ehi Giuseppe! 

Sì sono molto soddisfatto. Grazie ancora per il suggerimento. Devo dire che le Tannoy non avevano i bassi... 😊

Queste Ophidian sono veramente belle, e promettono pure di essere tanta roba... 🙂

Inviato

 

Che cosa rende un componente hi-fi migliore di un altro?

I materiali impiegati, la tecnologia, il progetto, quella strana alchimia di componenti chiamata sinergia??

Cambiamo casse, elettroniche, cavi per migliorare il suono, ma cosa c'è "in più/di diverso" nel nostro nuovo acquisto, che ci fa rendere conto di aver fatto un upgrade?

 

Tutti questi ragionamenti ad alta voce conseguono dal fatto che sono ancora "sconvolto" dal miglioramento avuto cambiando i 4 diodi che fanno da raddrizzatori, montando il componente unico della Avondale!

Un dettaglio unito ad una musicalità... eccellenti.

E il tutto da un cosino di 4cm x 4, che rimpiazza semplicemente 4 diodi...

Penso che in questo caso si possa parlare primariamente di evoluzione della tecnologia

 

 

 

 

 

 

FWB2.jpg

fwb2 - diodi.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...