Masino Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Sto valutando un TeddyCap SE in alternativa all'HiCap DR per il mio Supernait 1. Costa nuovo dal produttore circa 850 Euro inclusa spedizione, da aggiungere IVA e dogana. Verrà intorno ai 1200 Euro. Ho letto opinioni diverse sul risultato, avete esperienze di confronti da condividere?
Cano Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Masino il teddy ha una bellissima gamma media ma confronto ad hicap alleggerisce un po' il basso 1
antonew Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Masino otterrai una cosa diversa, snaturandone il suono. a meno che non ti piaccia una colorazione con la coperta corta dei bassi. Ma perché prender naim , mi chiedo. In pratica peggiori mettendoci un'unità che non è qualitativamente paragonabile a quanto hai all'interno del sn. In più bruci immediatamente 350 euro. Ma la cosa peggiore è che più tempo perdi ora più farai fatica a trovare un hicap dr(oramai dismesso). Ennesima cappellata della casa perché ad oggi sn non ha più neanche senso pensarlo a quel modo. 1
neroacustico Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 19 ore fa, Cano ha scritto: @orimarti per hicap prova a contattare @neroacustico Confermo, grazie per la citazione.
gian62xx Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 5 ore fa, antonew ha scritto: Ennesima cappellata della casa perché ad oggi sn non ha più neanche senso pensarlo a quel modo. effettivamente rimangono in produzione sn3 e xs3 "upgradabili" ma le alimetazioni non son piu disponibili . manca il prezzemolo per rivolgersi a questo brand. magari e' solo un periodo transitorio, ma tutto cio' non mi piace e non mi fa pensare positivo.
antonew Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @gian62xx se mi scrivi sul sito : Il Supernait 3 è aggiornabile con alimentazioni esterne e poi queste non ci sono tu Naim una spiegazione la devi dare. Oppure oggi stai prendendo in giro un cliente ignaro che da per scontato ci siano come è sempre è stato da disegno.
gian62xx Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @antonew e non dimenticare che mica tutti sono nababbi io per esempio son arrivato al mio livello (non ultratop ma neanche da sottoscala) passo passo proprio acquistando "a pezzi" e riciclandone le parti comuni (gli alimentatori appunto), e alla faccia di chi non condivide la politica degli alimentatori ...... adesso si parte con un catalogo con cifre da botto (7k al pezzo) che tagliano fuori tutti quelli che hanno una disponibilita' economica come la mia. nel frattempo sto maturando un certo un certo interesse per tutte quelle belle scatolette degli esordi del marchio, sono affascinanti.
antonew Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @gian62xx beh, il sistema naim di livello, si sa, va ragionato tenendo conto degli alimentatori. Ma che alla naim debbano pensare alla disponibilità economica del cliente anche no. Non ti obbligano. Poi non è mistero che il potere d'acquisto sia notevolmente diminuito in tutto.
gian62xx Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @antonew certo che non e' un obbligo strizzare un occhio al basso di gamma, staremo a vedere con gli "xs" e ancor piu con i due componenti "si" come si andra a finire.
Lumina Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Comunque non si possono tradire le radici del marchio, Naim non ha mai voluto essere un marchio solo per nababbi. Vereker pensava alla triamplificazione con crossover esterno, costosissima, ma era anche orgoglioso del Nait!
Cano Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Lumina temo che abbiano perso anche il ricordo di vereker A mio avviso la serie entry andrà a scomparire come molto della serie classic Temo che come entry resterà solo la serie uniti Scelte stupide della nuova proprietà Come smettere la produzione dei diffusori naim
antonew Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Gli scenari dipinti da @Cano sono molto realistici. Ma il mondo di Vereker non esiste più anche per tutti gli altri. E non mi sento di biasimarli se gli scenari attuali obbligano a far delle scelte ben differenti. In fondo la serie uniti è una risposta molto ben accolta ancor prima dell'avvento Focal. In sintesi è sempre una realtà aziendale che deve vendere bene i suoi diffusori diversamente piuttosto anonimi senza l'apporto di naim.
salvatore66 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 https://www.pickuphifi.it/prodotto/nap-250-amplificatore-integrato-naim/. Vecchio Naim nap 250 notare il prezzo. https://www.auditorium.de/it/hi-fi/componenti/amplificatori/amplificatori-di-potenza/stereo/naim-nap-250-amplificatore-potenza-stereo. nuovo Naim nap 250 notare il prezzo. Costano uguali a listino ma il nuovo ha 100 watt e circuito bilanciato vero, quindi doppio. Perché dite che i nuovi non si possono comprare più? Lo so che i prezzi sono esagerati però sono aumentati un po' per tutti e non solo nel hifi. Il nuovo nap250 per ora e' vero e' un entry level ma sicuramente il catalogo e' provvisorio.
salvatore66 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 https://www.iltempioesoterico.it/product/norma-audio-electronics-finale-di-potenza-a-stato-solido-revo-pa-150. Per fare un esempio anche Norma audio non scherza il suo finale stereo viene 7000€ certo può vantare 150 watt ma mi pare non sia bilanciato. Il bilanciato equivale ad avere doppio circuito. https://www.avsolutions.it/norma-audio-160-mr-coppia/. La coppia mono Revo 160 stanno a 20.000 euro
Cano Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @salvatore66 non è bilanciato il nuovo 250 Ma non è che non si possano comprare più Sono le scelte aziendali fatte da Focal che stanno allontanando molti fan del marchio Ti faccio l'esempio di una cosa assurda I nuovi pre non hanno uscite din per il finale E chi ha in casa un vecchio finale naim è magari volesse fare un upgrade e comprare il nuovo pre???
antonew Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @salvatore66 non è affatto corretto quanto indichi. Il 250dr costava, di listino, 5600 euro. https://www.greensounds.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/NAIM-Listino-Suggerito-al-Pubblico-Gennaio-2022.pdf Saranno i medesimi nuovi 250 ,la foto non è indicativa, ad un prezzo per il mercato italiano e per quello tedesco entrambi oltre i 7000. Qui comunque il nuovo in Italia https://www.homevision.it/wp-content/uploads/NAIM-Listino-al-Pubblico-Suggerito-GIUGNO-2023.pdf
salvatore66 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ah, ok ma precisamente in che anno Focal ha acquistato Naim? @antonew @Cano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora