magicaroma Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 15/09/2024 at 18:06, salvatore66 ha scritto: Un'altra domanda con che cavi si alimentazione fate andare le vostre sorgenti e amplificatori Naim? Tutti Transparent Super. Ma significa poco, ognuno ti dice quello che ha 1
salvatore66 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 10 ore fa, magicaroma ha scritto: Tutti Transparent Super. Ma significa poco, ognuno ti dice quello che ha Come vanno? sonicamente
magicaroma Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: Come vanno? sonicamente Per me molto bene, ho due impianti entrambi cablati tutto Transparent Super; con i Naim solo alimentazione, nell' altro impianto anche segnale e potenza. Bel basso e bellissime le voci, c'è chi li trova ,"aciduli" in alto e gli preferisce i Mit, a me non danno questa impressione. Hanno gli scatolotti e potrebbero equalizzare il suono, a me non interessa, mi piacciono e li ho in uso da anni 1
orimarti Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Scusate ragazzi,vorrei sapere da voi che siete molto informati sulle macchine Naim, invece di utilizzare un alimentazione esterna naim( tipo haicap dr,super cap o altro) utilizzassi un' altra marca tipo Mac.o altro che risultato otterrei? Ammesso che si possa fare con un altro pre.grazie
Cano Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @orimarti non puoi usarne una a caso Deve essere un'alimentazione fatta apposta
GuidoR Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @orimarti ci sono dei produttori esterni di alimentatori dedicati: teddypardo, chc, avondale. il primo è il più famoso e si trova anche nell'usato.
orimarti Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Posso chiedere se qualcuno ha delle foto di come sono costruiti (o schema ) internamente haicap dr oppure Teddy pardo? grazie
Cano Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @orimarti trovi le foto in rete Ma senza il loro regolatore di tensione non vai da nessuna parte Puoi farlo simile, come fa teddy pardo, ma non suonerà mai uguale
magicaroma Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Il 04/09/2024 at 12:45, antonew ha scritto: se con totale intendi anche l'acquisizione dell'hicap sarà ovviamente solo il service. Solo l'upgrade a DR viene una grossa fetta di quel budget, infatti io vendetti il 2 per passare subito al DR nativo. Sono andato a controllare le fatture di Lasa e hai ragione, l'upgrade a dr era stato fatto in precedenza. L'Hicap aveva un problema all' interruttore e già che c'ero gli ho fatto il service. A mia discolpa non posso nemmeno accampare l'età, ero già mezzo rimbambito da giovane
salvatore66 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 https://www.auditorium.de/en/cables/power-cables/power-cords/european-power-cords/naim-snaic-5-for-flatcap-xs-hicap-supercap. Scusate questo cavo si può usare tra sorgente Naim a integrati Naim? Tipo cdx2 a supernait3? grazie
salvatore66 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @Cano Quindi quello di segnale din 5 poli tra lettore Naim a integrato Naim e' solo quello grigio.
Cano Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @salvatore66 ne puoi trovare anche altri ma quello che hai postato serve per collegare l'alimentazione non la sorgente È diversa la disposizione dei pin Per collegare alimentazione e sorgente ad un integrato o ad un Pre sono sempre cavi 5pin-5pin ma quello per alimentazione ha i pin disposti a 240 gradi quello per le sorgenti 180 gradi 1
salvatore66 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Buonasera, c'è un ndx bluetooth in vendita in inglilterra avrà una decina d'anni sembra in ottime condizioni, verrà intorno ai 700€ che fa lo prendo? Ho mi perdo qualcosa in termine di suono e funzionalità rispetto al nd5 xs2? Lo abbinerei ad un supernait 3 e diffusori Sigma Ouverture 2020, ho pure il cdx2
Cano Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @salvatore66 dipende Non puoi installare qobuz, lo schermo prima o poi va sostituito Suona benissimo e a 700 euro è sicuramente un affare 1
GuidoR Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 con l'ultimo aggiornamento hanno risolto il tema dello schermo. la soluzione è piuttosto semplice: lo schermo dopo pochi secondi si spegne. così non si consuma più 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora