Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano grazie Cano conosco il marchio ma su quale modello posso orientarmi?

Inviato

252 poi prossimamente la 552

@Cano caro ma Van den hul li hai mai provati? tipo mc silver 

Inviato

@gustavo prendi qualcosa da spender meno se vuoi risparmiare 

Altrimenti con 252 o 552 prendi gli hi line o i Lumina  

Inviato

@Cano grazie caro ma li ho provati 2 anni fa'gli hi line  e preferii i Morgana Source din/rca

Inviato

Sul reparto cavi di potenza io con il supernait 3 e le Sigma acoustics Ouverture modello 2018 mi trovo bene con i duelund dca16 Ga a tre mandate per polo rispetto ai linn K20 sono un po' superiori su tutti i parametri compreso la matericità che con i linn risulta un po' troppo sfumato il suono. 

Inviato

@salvatore66

Caro Salvatore, grazie per la tua risposta riguardo ai cavi Duelund. Ho utilizzato diversi cavi Duelundi potenza e ho sempre optato per la configurazione doppia in bi-wiring con i DCA 12 e DCA 16. Successivamente, ho sostituito questi ultimi con i Linn K600, che si sono rivelati migliori. Tuttavia, volevo focalizzarmi sul cavo di segnale dal preamplificatore Naim alla sorgente.

grazie

 

 

Inviato

@gustavo Prego, posso sapere cosa hanno in più i Morgana rispetto ad hi line? 

Inviato

@salvatore66

Mi hanno colpito fin da subito: le voci sono bellissime, con una gamma medio-alta raffinata, anche se non eccessivamente estesa, proprio come piace a me. La gamma bassa molto presente  scolpita e ben definita. Purtroppo, non riesco a trovare un'altra coppia di Morgana

 

 

 

 

Inviato

@salvatore66 ho provato gli hi line quando avevo sn2 con hi cap dr e nd5xs e li ho trovati molto chiusi, i Morgana invece esaltano tutte le dinamiche pur mantenendo lo spirito naim. Avevo provato i chord indigo di segnale e erano  migliori degli high Line ma un po’ compressi rispetto ai Morgana. I Morgana hanno un’ampiezza di gamma incredibile.

tanto mi sono piaciuti che poi ho preso i phantom per le casse e i witch hat di base (forse n2) per collegare 282 e hicap

@Cano hai ragione su teddy xps vs naim xps, soprattutto ora che ho un Nds sentirei la differenza. Ma pagare 2500 euro per un alimentatore usato un po’ mi ripugna.. ma prima o poi mi farò coraggio

 

dove si trovano i Morgana? Su hifishark con tanta pazienza e costanza: )

Inviato
3 minuti fa, GuidoR ha scritto:

Ma pagare 2500 euro per un alimentatore usato un po’ mi ripugna.

Ma è normale 

Nessuna elettronica ha costi di produzione superiori ad una buona alimentazione 

Quello che costa di più è il case, poi l'alimentazione... Il resto praticamente nulla (eventuali valvole escluse) 

Inviato

@GuidoR questa è la vecchia xps, non DR (così è più evidente) 

È praticamente un finale di potenza trasformato in alimentazione 

images.jpeg

Inviato

@Cano grazie Giuseppe, ma perché un tale dispendio di forze? Serve tutta questa potenza per alimentare un segnale? Altre case producono streamer di buon livello in case ridotti. Io apprezzo la filosofia naim, mi piace il suono di fabbrica che hanno, ma mi sembra estremo convertire un finale in alimentazione di segnale

Inviato

@GuidoR serve corrente pulita e isolamento dalla rete elettrica.

È impensabile il miglioramento che si può avere con 2 555ps al posto di una sola 

Una sorgente digitale è più complicata da alimentare di un Pre o di un finale 

Tieni conto che i 555 hanno 14 punti di alimentazione, 12 per ndx2

Quando metti hicap al pre ne ha solo 2 

  • Thanks 1
Inviato

@Cano Leggo sui forum Naim audio che hai line e' un cavo molto fragile e si può danneggiare.

Inviato

@salvatore66 può capitare che il din si scolleghi ma solo se maltrattato 

Si può sempre sistemare 

Inviato

@Cano Ah ok. Un altra cosa che ho notato e" che con Naim non servono i cavi in rame speciale tipo PC occ perché sembra rendono il suono forzato sul dettaglio, un po' come i silver molto meglio cavi OFC e per il segnale e per le alimentazioni. A me poi questi cavi in PC occ sembrano un po' caratterizzati altro che neutri, come se forzazzero in modo innaturale un po' tutto dalla timbrica al dettaglio . Cioè secondo me peccano in fluidità e questo perché sembra vogliono strafare un po' i parametri audio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...