Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

In passato ho provato cavi di potenza per il mio supernait 3 come Ricable, Thender, Fluxus, qed, Chord odyssey, e ultimamente Duelund dca 16 Ga in tripla mandata ma ogni volta sono ritornato sempre ai Linn k20 che benché non abbiano pregi particolari non hanno nemmeno difetti evidenti, come caratterizzazioni varie che notavo sugli altri cavi provati. I duelund dca16 ad esempio sembrano ad un primo ascolto molto piacevoli e/o reali ma poi ti accorgi che attenuano le alte frequenze  risultando un po' attufatelli. Ma anche i Chord sono simili anche se in misura minore ma con buon dettaglio. I qed un po' leggeri in basso. I Linn non saranno dettagliatissimi ma molto equilibrati lineari fluidi e scena tutto sommato buona. Ma io non sono per i suoni con molto dettaglio o molto definiti perché a teatro mi pare che questi due parametri non sono molto evidenti e' evidente per me una amalgama sonora, parlo di musica a teatro. Lo stesso vale per i cavi di segnale in questi giorni ho confrontato gli snaic din 5 poli con Mogami 2534 din con Mogami 2549 RCA e acoustic revive tripleC ma niente sono tornato agli snaic un po' per gli stessi motivi dei cavi di potenza. Penso che cercherò prima un hi cap e poi dei nac A5 e hi line tutti usati.

Inviato

@salvatore66 nac a5 dicono vadano meglio dai 4-5 metri in su. Ogni tanto si trovano buone occasioni. Io li trovo molto ritmati ma perdono dettaglio, rigidi dentro e fuori.. ma per tanti sono unici e insostituibili. 

  • Thanks 1
Inviato

io mi trovo molto molto bene dopo aver provato tanti cavi di potenza con Linn K400 bi-wiring

full Naim/ Tannoy Canterbury

Inviato

Una curiosità (uso vdh e al momento non ho intenzione di cambiare), ci sono differenze fra i Nac a5 bianchi e quelli neri?

Inviato

@Bocadillo no. Ho visto che ci sono Nac a5 di due colori, ed essendo lo stesso cavo mi chiedevo il motivo 

Inviato

Naca5 Nero o Bianco sono uguali. Nessuna differenza, tranne che col tempo il bianco ingiallisce (esteticamente).

  • Thanks 1
Inviato

@Acrobatica perdonami, io li ho bianchi da 11 anni dietro un mobile in un salone pieno di sole, sono ancora dello stesso colore originario.

Inviato

@salvatore66 piu' definizione bella gamma bassa e molto articolata e piu' raffinata in gamma alta , io mi trovo benissimo sono lunghi 4,5 mt bi-wiring i naca 5 che ho anche posseduto li ho trovati  un po grezzi preferivo i k20 anche se leggermente leggerini in gamma bassa .

ciao

 

  • Thanks 1
Inviato

@gustavo una curiosità: per bi wiring intendi cavi che partono singoli dell'amdell'amplificatore dividono in 2 o hai 2 finali e quindi bi amplificazione oltre che bi wiring?

Inviato
Il 05/11/2024 at 21:15, gustavo ha scritto:

mi trovo molto molto bene dopo aver provato tanti cavi di potenza con Linn K400 bi-wiring

full Naim/ Tannoy Canterbury

i K 200 saranno simili come suono? preferisco il monowire con Naim 

Inviato

Ciao a tutti , avrei bisogno di un suggerimento per la sostituzione delle casse attuali Focal Kanta 1 

Avrei pensato a :

 

ATC SCM19 o facendo un salto con a ATC SCM20 (per entrambi i diffusori avrei solo un dubbio sul loro comportamento sui bassi) 

Verrebbero pilotate da SN2 + Hicap DR inserisco foto della stanza 2,90 larghezza 5,15 Lunghezza.

Distanza di ascolto tra diffusori e divano 2,20 metri.

 

Grazie per i suggerimenti

impianto.jpg

submarine silence
Inviato

@Ale64 Ciao la mia modesta esperienza con naim mi porta a segnalarti un accoppiata che risulta molto molto musicale se si vuole uscire dai confini inglesi che è quella con le Totem.Ora,ad esempio, ci sono le nuove interessanti Bison sia da stand che da pavimento.Io con il naim uniti atom e le totem Skylight in un ambiente abbastanza simile al tuo sono molto soddisfatto.Certo se ascolti molta musica acustica le harbeth,tanto per fare un esempio sono davvero fantastiche ma io ho trovato nel marchio Totem un ascolto un pò più coinvolgente anche se forse meno "rigoroso".Le Atc non le ho mai sentite.Ciao

Inviato

@submarine silence  Le Totem (SKY) le ho avute in precedenza abbinate con Naim XS2 , sostituite da Focal Kanta un gran bel salto. Ho ascoltato le Bison da pavimento ma sinceramente non mi hanno fatto impazzire forse dato dal fatto che le focal sono molto dettagliate e tendono ad essere un pò più aperte delle Totem...

Se passi alle SKY faresti un passo in avanti...

Comunque grazie mille per l'info fornita. 

Ciao 

 

Inviato

@Cano Sai dirmi quali componentistiche sono uguali (se ci sono) visto la differenza di costo.

Grazie  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...