submarine silence Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @Ale64 Prego,figurati.Buona ricerca.
Cano Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @Ale64 tweeter, crossover, mobile sono diversi Le 19 sono delle 20 fatte per essere meno estreme e più efficienti e quindi un po' più generose a basso volume di ascolto La 20 è il suono ATC per definizione
Cano Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @Ale64 le 20 sono più precise, più rigorose, più lineari ma meno efficienti La 19 è fatta per un ascolto più domestico, più rilassato Ma non raggiunge il livello di eccellenza delle 20 Con le 20 un domani puoi pensare anche ad amplificazioni decisamente superiori. Le 19 in questo caso sarebbero un limite 1
essezeta Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @submarine silence Buongiorno a tutti. Intervengo dopo molto tempo sul forum, dopo una pausa dovuta a molteplici ragioni riguardo alle quali, ovviamente, non voglio tediarvi. Resta comunque certo il fatto che mi trovi attualmente in una fase di stand-by e ripensamenti. Mi sono già dilungato troppo. Veniamo al dunque. Innanzitutto, caro "submarine", il fatto che tu non abbia esperienza non significa che tu non abbia orecchio. Spesso sono proprio i non esperti che, lontani da qualsiasi pregiudizio e/o assoggettamento psicologico, vanno all'essenza dell'ascolto. Forse proprio perché era tempo che non mi dedicavo ad ascolti mirati, mi sono trovato Sabato scorso ad ascoltare le citate Totem Bison Tower pilotate da un Uniti Nova e sono rimasto favorevolmente impressionato, cosi come lo fui, allo scorso Milano Hi-Fidelity delle sorelle maggiori, le "bizzarre" Tribe Tower. Il caso vuole che l'ultimo ascolto mirato risalente a più di un anno fa, fu proprio di una coppia di ATC, in particolare le SCM40 pilotate da un NAP 250: decisamente convincenti, a mia memoria! Qualcuno poi scrisse da qualche parte (forse proprio qui...) che rispetto alle SCM40 le SCM20, pure essendo da piedistallo, erano di qualità decisamente superiore, appartenendo alla serie superiore. Da lì la mia curiosità ad ascoltarle; poi, come ho scritto più sopra, mi sono un po' allontanato. Ora però le ho riviste le SCM20 (peccato non fossero collegate...) e mi è tornata la curiosità; e spero di riuscire ad ascoltarle a breve. Comunque, ripeto, anche le deliziose Bison Tower mi hanno "incantato". Saluti, Stefano 1
submarine silence Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @essezeta grazie per aver condiviso la tua esperienza.
essezeta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @Cano Grazie, Giuseppe; vedremo se sarò ancora "degno" di frequentare questa discussione. Scherzi a parte, per quanto riguarda la sorgente principale, credo rimarrò in casa Naim ancora per un po'. Purtroppo salire di livello rimanendo in casa, considerando i prezzi dei nuovi prodotti, non se ne parla nemmeno! Saluti, Stefano
Cano Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @essezeta lo so Purtroppo il trend è questo Mi piace poco questa nuova impronta data all'azienda
essezeta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: @essezeta lo so Purtroppo il trend è questo Mi piace poco questa nuova impronta data all'azienda A tale proposito, anche il "nuovo" NAIT 50, frutto di un'operazione commerciale molto in voga in questi anni, se confrontato all'analoga riedizione dell'A1 in casa Musical Fidelity, costa uno sproposito! Ma vale quello che costa? Saluti, Stefano
Cano Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @essezeta ma guarda, io non l'ho sentito questo nuovo, il vecchio nait2 era una meraviglia e costava 990 mila lire A me pare una follia considerando che sotto i 5000 si prende il supernait Poi l'altra follia che abbiamo smesso di produrre hicap
essezeta Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: A me pare una follia considerando che sotto i 5000 si prende il supernait Poi l'altra follia che abbiamo smesso di produrre hicap infatti...
ric236 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 14 ore fa, essezeta ha scritto: Purtroppo salire di livello rimanendo in casa, considerando i prezzi dei nuovi prodotti, non se ne parla nemmeno! anch'io concordo, rimango con il miei vecchietti ndac + xps + unitiserve
medio Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Buongiorno a tutti, non ho letto discussioni a riguardo (ma forse non ho letto tutto con attenzione)... in termini esclusivamente di qualità audio, come si posizionano Supernait2, Supernait3 e Nova? In termini di features direi che il SN3 ha un phono MM (che per me forse inutile visto che ho testina/phono Benz), il Nova ha lo streamer (anche qui ho già un Lumin D1) mentre il SN è "liscio" su entrambi i fronti. Mi pare poi di capire che il Nova non ha nessuna possibilità di upgrade (alimentazione etc.). Però, per ora mi serviva capire solo la comparazione in termini di qualità (in termini di prezzo vedo che il SN3 e il Nova si equivalgono, mentre per raggiugere lo stesso prezzo con il SN2 ci sta quasi un HiCap....). Grazie
audio2 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Cano ti chiedo, sai mica se per i finali naim ci sono dei kit magari con delle schede preassemblate o dei prodotti simili, tipo gli alimentatori separati che li fa anche la teddy pardo. grazie.
Cano Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @audio2 non ho capito bene... Intendi per fare un upgrade ad un finale naim?
audio2 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 no, nel senso per farsi un finale completo per conto proprio ma che segua lo schema naim ( non sono capace di farmelo partendo da un disegno )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora