Cano Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @audio2 https://avondaleaudio.com/products/audiophile-amplifier-modules/ 1
Bocadillo Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @audio2 gli omologhi del Nap 250 sono gli ncc220. Come alimentazione ti consiglio i minicap6, 1 per canale 1
biox Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, medio ha scritto: Buongiorno a tutti, non ho letto discussioni a riguardo (ma forse non ho letto tutto con attenzione)... in termini esclusivamente di qualità audio, come si posizionano Supernait2, Supernait3 e Nova? In termini di features direi che il SN3 ha un phono MM (che per me forse inutile visto che ho testina/phono Benz), il Nova ha lo streamer (anche qui ho già un Lumin D1) mentre il SN è "liscio" su entrambi i fronti. Mi pare poi di capire che il Nova non ha nessuna possibilità di upgrade (alimentazione etc.). Però, per ora mi serviva capire solo la comparazione in termini di qualità (in termini di prezzo vedo che il SN3 e il Nova si equivalgono, mentre per raggiugere lo stesso prezzo con il SN2 ci sta quasi un HiCap....). Grazie Non sono un esperto Naim, ma secondo me SN2 ai prezzi di oggi è un affare.
salvatore66 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Cano Hai per caso ascoltato l'alimentatore avondale tpx1? E sai come vanno rispetto ad hi cap dr? Ma non ho capito se possono funzionare su un supernait? Grazie
audio2 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @Cano @Bocadillo grazie per i suggerimenti, ho dato un' occhiata e hanno prodotti interessanti, però considerato tutto ( finali - scheda di alimentazione - forse regolazione - trafi e mobile ) non credo che procederò nel senso che a parte il costo non è che abbondino in specifiche tecniche il che mi lascia un attimo perplesso.
Bocadillo Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @audio2 chiedigliele, le specifiche tecniche... Io non sono così tecnico, ho un approccio pratico. Monto i pezzi e vedo come vanno. Questione costo: ovviamente su ebay e aliexpress è pieno di schede "clone", le avrai già viste. Ma alla fine della fiera non sono dei veri cloni, sono differenti. E quindi se dal punto di vista etico è meglio, dal punto di vista suono, non si sa come suonino. Almeno io...
Bocadillo Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 @salvatore66 per funzionare, funzionano di sicuro. Poi non li ho mai sentiti. Hanno una politica molto chiara, però, si può rendere la merce entro 30 giorni
salvatore66 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Bocadillo Quindi e' possibile alimentare il supernait3 con un alimentatore avondale? E sai che cavi occorrono?
salvatore66 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Buongiorno, ci sarebbero dei diffusori Naim SL2 usate a 2300us, quali sono i loro punti di forza? Ed eventuali difetti? Che risultati danno se messe a circa 50 cm dalla parete di fondo? Le piloterei con un supernait3. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.
Cano Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @salvatore66 velocità e dinamica, sono diffusori emozionanti Devono stare a ridosso della parete posteriore e devono essere amplificate da Naim
salvatore66 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Cano E mettendole a circa 40/50 cm? O sono vincolate? Leggo che li consigliano con minimo un preve finale nap 250 dr. In alternativa le Ariva come vanno? Le hai mai ascoltate?
Cano Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @salvatore66 anche 50 cm vanno bene Piu stanno vicine è meglio Consigliano il 250 perché è più raffinato ma per pilotarle va bene anche il supernait Stai sulle SL2 nel caso, non c'è paragone 1
Gustavino Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 3 hours ago, salvatore66 said: Buongiorno, ci sarebbero dei diffusori Naim SL2 usate a 2300us, quali sono i loro punti di forza? Ed eventuali difetti? Che risultati danno se messe a circa 50 cm dalla parete di fondo? Le piloterei con un supernait3. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. quel tw scanspeak da 19mm e' una delizia ..... 1
medio Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Il 16/07/2024 at 21:53, Cano ha scritto: Se ti capita di fare un giro ti faccio ascoltare queste ophidian ciao, ma hai preso questi diffusori? Li ho ascoltati (proprio quelli in foto 😬 ) alla ricerca di un paio di diffusori per il mio SN3, bellissimi!!!!! Devo dire di essere rimasto impressionato dal marchio che non conoscevo, queste sono un po’ fuori budget, ma le più piccole Mambo 2 potrebbero fare al caso mio, ci sto pensando seriamente (insieme a quelle che già mi sono piaciute come Totem Hawk, ProAc DT8, WB Square 2 e poco altro….). 1
Simo Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Il 11/11/2024 at 23:38, Cano ha scritto: Con le 20 un domani puoi pensare anche ad amplificazioni decisamente superiori. Le 19 in questo caso sarebbero un limite Le 20 mai sentite ma le 19 possono non tarpare le ali a signor amplificazioni, io il fondo non sono riuscito ancora a trovarglielo. Portandole in giro ho fatto ricredere molti audiofili di lungo sorso 🍸 Supernait 2 con hicap dr si inizia a sentire qualcosa ma ci vuole ben altro per cosa possono fare, ahimè.. e in casa naim per tirarli fuori tutto non so se basta la serie 500 a quel che ho potuto provare, conviene andare altrove. Ad oggi è la cassa che più di tutte mi ha dato la sensazione che può crescere in base all'ampli senza apparenti limiti dinamici e di tenuta. Messa come l'hai detta può essere fuorviante.
Cano Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @Simo ciao simo Forse un po' fuorviante lo è quello che ho scritto La 19 è ottima ma ti assicuro che la 20 è ben altra cosa Ecco, volevo intendere questo @medio ciao, lo avrei portato li dove le hai ascoltate, sono proprio loro 1
Acrobatica Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Un quesito per @Cano riguardo il cavo di segnale Naim Snaic 5Din 180° per collegare sorgente a pre o integrato sempre Naim. Esiste una versione chiamata Lavender, e che differenze ci sono con il cavo grigio normale? C'è pochissima letteratura in giro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora