alex1961 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Quello inviato e' il link del van den hul ma ci sono anche audioquest e mogani
Cano Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @alex1961 li trovi anche di naim e chord Quello che hai postato va bene Nel disegno ci sono i due modelli con pin a 240 gradi (sopra) e 180 (sotto) Quello giusto per collegare sorgenti al pre è quello sotto 180 gradi
gian62xx Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @alex1961 comunque sul retro del pre a lato delle din ci sono delle serigrafie che descrivono tutti i collegamenti dei vari tipi di connettore
alex1961 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @gian62xx Grazie per i consigli sono i primi naim devo prenderci confidenza
tarmac Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Il 10/12/2024 at 20:45, alex1961 ha scritto: stamattina ho ascoltato la coppia Pre e finale NAIM NAC 202 + NAPSC + NAP 20 in negozio ottimi davvero ma il bello è arrivato quando gli ho portati a casa nel mio impianto mi hanno convinto talmente tanto che ho telefonato in negozio per confermare che sarebbero rimasti da me. Intanto ho già messo in vendita l'integrato Denon. Vorrei un consiglio su quali cavi utilizzare senza svenarmi per il collegamento din/rca visto che il pre ha solo 2 ingressi rca il resto degli ingressi è Din. ottimo , sono contento .........questi aggeggi non li molli + , garantito , dai un okkio anche in casa chord x i cavi intendo
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, tarmac ha scritto: dai un okkio anche in casa chord x i cavi intendo Ho un supernait 3 sono ancora alla ricerca dei cavi di segnale e potenza, attualmente uso lo snaic din 5 poli e il linn k20. Quali modelli Chord ritieni validi? Grazie
tarmac Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 41 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Ho un supernait 3 sono ancora alla ricerca dei cavi di segnale e potenza, attualmente uso lo snaic din 5 poli e il linn k20. Quali modelli Chord ritieni validi? Grazie segnale : Clearway , senza svenarsi , oppure Shawline potenza : Ti direi un paio di "Witch Hat Phantom " ( i miei ) ma i ragazzi purtroppo hanno chiuso baracca , cerca sull'usato ( cavi eccezionali superiori ai naca a5 come controllo e soundstage ), oppure in casa chord andrei di Epic oppure Shawline P.s. Non mai creduto in cavi costosi che gridano al miracolo ( l'impianto lo fanno i componenti )
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @tarmac Grazie della gentile risposta. Questi Chord che indichi hanno un suono chiaro ma fluido e corposo? Chord Epic x come ti sembra?
tarmac Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 andrebbero provati , ma ho letto un gran bene sul forum Naim , fatti un giro li , il problema con Naim e ' che se il cavo tende a gonfiare troppo perdi il grip sul basso e ciao ritmo.......( visto la spinta del progetto gia in quella direzione ) , non so se mi sono spiegato ...... I 5 Naim li hai provati sul tuo impianto ?
audio2 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 chiedo perchè il marchio mi piace ma non l' ho sentito spesso e gli ultimi prodotti mai. gli ampli di adesso sono neutri o tendono più verso il chiaro o lo scuro beninteso a parità di altri fattori
salvatore66 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 17 minuti fa, tarmac ha scritto: i 5 Naim li hai provati sul tuo impianto no. I Chord li vorrei trovare usati. E come cavi di alimentazione cosa consigli? Per supernait3 e cdx2
tarmac Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 47 minuti fa, salvatore66 ha scritto: E come cavi di alimentazione cosa consigli? Per supernait3 e cdx2 andro' contro corrente , uso quelli di serie ..........senza troppe paranoie 1 1
sonoio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @tarmac idem e per quelli di potenza avuti i chord epic x fino a qualche mese fa ma i duelund dca 16 sono di gran lunga superiore in quanto a trasparenza e ariosita', ma pare di averlo gia scritto a suo tempo.
Acrobatica Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 I Chord sono in rame argentato. Subito sembrano superiori, poi ti ritrovi a rimettere i Nac A5. Non c'è molto da giocare con Naim. Per le alimentazioni vanno bene quelli in dotazione, salvo qualche sorpresa come le alimentazioni dei computer Mac. Quelli con guaina bianca. Sarà il tipo di rame utilizzato, non ho idea, ma vanno molto bene. Da provare.
GuidoR Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Per me Witch hat phantom di potenza e witch hat Morgana di segnale. ho avuto chord epic twin di potenza e nac a5, tellurium q black, chord indigo e naim hi Line di segnale. gli epic è vero hanno dell’argento che migliorano soprattutto i medio alti tellurium andavano di gran moda anni fa, per me spingevano troppo i bassi hi line troppo deboli nella forma e nelle sonorità chord indigo ottimi ma appiattivano la scena i witch hat per me sono stati il punto di non ritorno, poi non ho provato altro. ho trovato anche dei wh n2 per collegare 282 a hicap e hicap a 250 e ancora un po’ il suono è migliorato. Piu aperto e dettagliato dei naim senza cambiarne la personalità, come se avessero un po’ aperto i cavi naim. A me piacciono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora