Bocadillo Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @Cano ma anche con ciabatte normali? Se no comincia a costicchiare
audio2 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @Cano ma si ha idea di cosa c'è o ci può essere li dentro. poi che si fa si collega in un buco libero nella ciabatta o anche solo in una presa a muro ancora libera.
orimarti Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Il 14/12/2024 at 00:15, Cano ha scritto: @orimarti si esatto Per togliere il cavallotto dietro,basta tirare? grazie Adesso, orimarti ha scritto: Per togliere il cavallotto dietro,basta tirare? grazie Intendo dietro al naim, naturalmente
GuidoR Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 a me questi armonizzatori hanno sempre fatto pensare, poi magari sono efficaci, ma mi sanno di esoterico. Nordost è senz'altro una ditta seria. anche a me interesserebbe capire come funzionano. tra l'altro naim raccomanda di non usare filtri nelle ciabatte x le sue elettroniche, i suoi cavi non sono schermati.
audio2 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @GuidoR con i filtri rfi / emi avevo fatto delle prove empiriche con del materiale vecchio che avevo già; risultati scarsi nessun miglioramento e forse perdita di dinamica. forse adesso ci sarà roba migliore ma mi è passata anche la voglia di provare. con i cavi schermati anche li ho fatto varie prove con roba comperata o autocostruita. li dipende, se è molto schermato tende a scurire il suono, ci sono mille combinazioni possibili tra materiali, schermatura, cordatura e diametri vari. alla fine ho scelto un mix non molto costoso di roba semplice schermata il giusto che mi pare che nel complesso vada bene. però un aggeggino come questo semplice da usare fa venire voglia, a parte il costo.
Cano Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @Bocadillo si, io ho una ciabatta stellata autocostruita Anche a casa con 272+250 e anche con i Lavardin fa una bella differenza Poi bisognerebbe provare perché, come dicono anche loro, non in tutti gli impianti le varie combinazioni si comportano allo stesso modo Il qv2 è comunque quello che da risultati più evidenti in tutti i sistemi che ho provato
Cano Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @audio2 c'è scritto sul sito 2 sono attivi, 2 sono passivi, mi pare di aver capito che in quelli passivi ci sia un trasformatore Si possono mettere su qualsiasi presa libera sulla stessa linea elettrica Il risultato è più evidente sulla stessa ciabatta, o su di una ciabatta collegata alla ciabatta dove sono collegate le elettroniche Comunque come dicevo prima... Provare, non comprare a scatola chiusa (almeno che non si trovino usati, che poi si possono rivendere nel caso)
GuidoR Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 nordost vende anche degli alza cavi esoterici a 770 euro la coppia.. https://www.auditorium.de/it/detail/6ed469aaa82a5f19b117b77a02fff28e?affiliateCode=googleShopping-it&campaignid=18469957816&adgroupid=&keyword=&device=c&gad_source=1&gclid=CjwKCAiAgoq7BhBxEiwAVcW0LNVazveErxTBvrtjmEIT1HCK13xVblAp0KZNVazOosu1soXKxiAv3xoC6aQQAvD_BwE
giannifocus Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, GuidoR ha scritto: nordost vende anche degli alza cavi esoterici a 770 euro la coppia.. Basta mettere di fronte i cavi un cellulare o tablet con You P…n in loop e i cavi lievitano da soli 🤣🤣🤣
tarmac Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Il 17/12/2024 at 18:01, Cano ha scritto: Anche a casa con 272+250 e anche con i Lavardin fa una bella differenza @Cano Leggo bene ? Hai un 272 nell'impianto di casa ? Se posso .......liscio oppure , con xps ? E' un po che vorrei puntare a un Teddy xps ( il Nim e' fuori budget ) ma non ho voglia di vedere scatolotti in giro ...... ed ho letto sul forum UK che a volte puo' cambiare il suono in peggio , si perderebbe il prat , difatti sul sito di Teddy Pardo parlano di nuovi progetti ...... https://teddypardo.com/power-supplies-naim/
Bocadillo Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 @tarmac Ho una certa esperienza con Teddy Pardo e ti direi che il prat non lo perdono proprio. Ho comparato molti hicap soprattutto e quello che mi è sempre piaciuto di più è stato il Teddycap. C'è invece una differenza nella presentazione dei bassi. Quello dei Teddy sono più secchi, probabilmente, ed in sintesi, minori in presenza. Può piacere o no è molto dipende dal resto della catena, e dell'ambiente, ovviamente. I medi e alti mi sono piaciuti di più. Ora, l'xps: probabilmente il naim xps Dr è superiore al Teddy Xps, però non posso dire bene, perché non ho mai sentito il naim... Però @Cano mi aveva detto così. Ho il teddy xps sul dac e certamente apporta un miglioramento. Non ho letto il tuo link, però per certo so che Teddy sta aggiornando tutta la linea con dei nuovi regolatori. Dicono di aver raggiunto degli ottimi risultati soprattutto in direzione dac e streamers, combinando i nuovi regolatori con dei toroidali diversi, più piccoli. In definitiva, penso che per te sarebbe meglio attendere l'arrivo della gamma nuova e le relative recensioni, perché i prodotti "rischiano" di essere parecchio migliori.
tarmac Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 ore fa, Bocadillo ha scritto: Dicono di aver raggiunto degli ottimi risultati soprattutto in direzione dac e streamers, combinando i nuovi regolatori con dei toroidali diversi, più piccoli. In definitiva, penso che per te sarebbe meglio attendere l'arrivo della gamma nuova e le relative recensioni, perché i prodotti "rischiano" di essere parecchio migliori. difatti.........ne ho addocchiato uno usato in zona Milano ( chiedono 800 euro ) ma forse e' meglio attendere come consigli tu visto il miglioramento promesso .........
Cano Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 @tarmac si è vero, con il teddy il 272 perde un po' di grinta ma migliora tanto la gamma media Con xps migliora tutto Io lo tengo liscio perché ormai in casa ascolto poco
Cano Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 ore fa, Bocadillo ha scritto: In definitiva, penso che per te sarebbe meglio attendere l'arrivo della gamma nuova e le relative recensioni, perché i prodotti "rischiano" di essere parecchio migliori. Si il 222 è meglio del 272 Il 332 è già fantastico senza la nuova psu
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora