Paolotto Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Io con 180, 72 e Hicap udii cose che voi umani.....
GuidoR Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @tarmac pmc e naim sono sempre un'ottima accoppiata. Questo modello specifico non lo conosco, ma sarà in linea con la casa. Io ho le twenty5 26 e mi piacciono. Se puoi ascoltale
GuidoR Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @audio2 quando hai faccettato i cavi di alimentazione, hai poi dato una firma al fascio di cavi?
audio2 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio non ho capito alcuni sono fascettati al mobile altri sono fascettati al muro tramite un anello a vite altri fanno semplicemente delle volute un pò ampie
essezeta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 6 ore fa, GuidoR ha scritto: Se puoi ascoltale Il problema è dove ascoltarle! I rivenditori in Italia sono tutti classificati come "pro". L'unico "home" è il distributore stesso, gammalta, di Pisa. Saluti e buon anno, Stefano
GuidoR Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @audio2 pensavo che le avessi fascettati tutti assieme in un unico gruppo, invece mi sembra di capire che fai seguire dei percorsi ad ogni cavo o gruppetti di cavi
audio2 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio no assieme no. sono fascettati proprio per tenerli separati il più possibile con alcuni di questi che sono rigidi non serve, stanno su da soli
GuidoR Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @essezeta a Milano e dintorni avevano pmc buscemi e Visconti Alta fedeltà , poi magari ora non le tengono più. auguri di Buon Anno!
essezeta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @GuidoR Sì, Visconti ora che ci penso me lo avevi già segnalato. In realtà io sono semplicemente andato a vedere sul sito PMC quale fosse il distributore italiano e quindi i suoi rivenditori. Lì ho visto che erano tutti del settore pro. Saluti, Stefano
GuidoR Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @audio2 grazie mille. Se non è un disturbo, potresti fare una foto? Giusto per prendere esempio
audio2 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio foto non riesco mi spiace. il mobile con i ripiani è sotto la tv che è incastrata giusta nella libreria su misura e i fili sono dietro. per quello dicevo che è stato un lavoraccio, bisogna anche essere in due a togliere e poi rimettere tutto.
tarmac Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Riallacciandomi al discorso PMC .......Visconti dovrebbe averle magari ci faccio un salto , a scatola chiusa non si compra nulla 1
darkfenice Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Io ho in programma un ascolto delle piccoline PMC Twenty 21.1 i da new audio a Mondovì. Mi porto giusto il mio XS3 giusto per vedere se i watt bastano…
medio Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Scusatemi, so che gli ampli Naim sono un po’ schizzinosi, vedete controindicazioni ad utilizzare per il collegamento tra SN3 e diffusori dei cavi 47 Labs formati da due mandate di cavo in rame OFC solid core da 0.4mm? Li utilizzavo con la precedente amplificazione a valvole (47 Labs li utilizza anche per i loro ampli a SS), mi chiedevo se ci dovessero essere particolari problemi. Grazie
GuidoR Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @medio gli ampli naim chiedono cavi a bassa induttanza e bassa capacità, soprattutto quelli un pò datati. sn3 è molto recente e dovrebbe Accettare anche cavi diversi, ho visto il manuale ma non si esprime chiaramente. Se il tuo cavo ha bassa induttanza e capacitá dovrebbe andare bene. nel forum naim richard Dane, il moderatore, raccomanda che i cavi per sn3, siano low in capacitance and with a moderately high inductance quindi è confermato. Nel manuale dice che devono essere almeno 3,5 m, come in tutti I naim
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora