Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Acrobatica
Inviato

Già. Rimane anche a me la curiosità dei diffusori Naim. Se qualcuno ha voglia di raccontare.

Inviato

Io ho ovator S600 e ovator S400 (tre coppie) inseriti in un sistema multicanale 7.1 (per il centrale uso una coppia di S400).

 

Sono diffusori molto lineari, non aggiungono nulla, non sono ruffiani, ma evidenziano gli eventuali difetti della catena che deve essere comunque di livello.

L'impedenza nominale è 4 ohm, quindi non facilissima da pilotare anche se il minimo si attesta a circa 3 ohm, quindi nessun problema per qualsiasi finale che si possa chiamare tale.

Le ho scelte perchè rappresentano il mio ideale sistema diffusivo, ovvero due vie e sospensione pneumatica. Le S600 sono per me un diffusore definitivo, difficile trovare un difetto, basso solido, fermo, super controllato (dipende anche dall'ampli), cabinet super smorzato, pesano 130 kg la coppia. Il bmr naim è incredibile e timbricamente molto musicale.

 

Sono uscite di produzione non perchè suonassero male ma perchè naim ha deciso di investire altrove le proprie risorse, lessi tempo fa un commento di Richard Dane sul forum naim) in cui imputava la scelta di smettere la produzione perchè la linea Ovator occupava il 30% degli spazi produttivi ma generava solo il 5% del fatturato.

 

Sono diffusori che non strillano, riproducono musica e evidenziano le caratteristiche del suono naim.

 

  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo ancora un paio di considerazioni: le S600 quando disponibili se la giocavano con le 802, e altre di pari categoria/dimensioni, il che è tutto dire, purtroppo anche il prezzo era allineato, costavano come ultimo listino 13,5K le S600 e 6k le S400.

  • Thanks 1
Inviato

Anche il mio 273 non visualizza più radio internet e ho letto che stanno risolvendo e che a metà febbraio sarà disponibile un aggiornamento... servirà un PC e un cavo rs232-usb per poterlo fare a casa propria...il al momento+anzi il più delle volte) vado avanti ad ascoltare radio internet in flac con lo stratagemma messo a punto da Karl Lefevre...

Inviato

@mauro73 si è un vecchio mini usb. Si scarica un software su un pc e lo si collega con il cavo allo streamer. Aspetteremo.. qual’è il sistema lefevre?

salvatore66
Inviato
21 ore fa, sonoio ha scritto:

Allora si fa una prova a costo zero ossia scollego l'alimentatore e quasi per incanto che il suono cambia e di parecchio, mi escono fuori le medioalte , i tweteer che prima erano attenuati ora li ascolto decisi, un suono bello asciutto articolato come credo il solo supernait 3 sa dare;  riascolto cosi' in questo week end diversi cd che conosco bene.  Non so se rendo

Con che cavi colleghi hi cap dr a supernait? 

Inviato
17 ore fa, magicaroma ha scritto:

Buonasera, ma nessuno che ha diffusori Naim?

Sono un mezzo talebano degli impianti monomarca, ma sta cosa che i diffusori Naim non sono niente di che mi ha sempre frenato. Però la curiosità rimane...

Per quel che vale anni fa ascoltai presso un negozio romano le S400 in un sistema full naim, non mi fecere impazzire. Notai mancanza di brillantezza e senso del ritmo che notoriamente contraddistingue il marchio.

Bocadillo
Inviato

@sonoio ma va che è strana sta cosa... Nel senso che è la prima volta che la sento. Un po' di bassi 'in eccesso "ci potrebbe stare, magari in un ambiente riflettente.

Ma il resto mi lascia un po' perplesso. Prima andava tutto bene e poi il suono è peggiorato? Potrà dipendere magari da anzianità di cavo o hicap? 

Bocadillo
Inviato

@magicaroma anche a me rimane la curiosità. Non li ho mai sentiti e adesso la possibilità è molto minore. 

Cadeddu li consiglia spesso nelle sue risposte alle mail dei lettori 

Inviato

@Bocadillo magari le elettroniche nuove rodandosi con il tempo ....  Chiaramente non dico che mi peggiorasse il tutto assolutamente no,  ma ho da subito notato una medioalta piu' presente senza l'alimentatore.  Se qualcuno ha le stesse elettroniche e puo' provare per conferma .

Inviato
21 ore fa, magicaroma ha scritto:

Buonasera, ma nessuno che ha diffusori Naim?

Ciao. Ho avuto le s400 per dieci anni amplificate con SN2+hcdr. Cavi naca5di 4m.

Contro: ricostruzione scenica non molto precisa; non molto estese in alto; estensione in basso non  quanto il litraggio lasciasse immaginare.

Pro: coerenza; intonazione del basso.

Ero sempre lì a spostarle, a provare l'accoppiamento al pavimento, il disaccoppiamento, ad alzarle, ad inclinarle all'indietro.... c'era sempre un qualcosa che mi mancava. Con  la musica classica non mi piacevano proprio, mi ero ridotto ad ascoltarla poco. Insomma: ho trovato pace solo cambiandole. Mi è rimasto nel cuore solo quel basso intonato: 'unico pregio di quel diffusore per l'aver adottato il caricamento in sospensione pneumatica.

Inviato
45 minuti fa, fafadim ha scritto:

Contro: ricostruzione scenica non molto precisa; non molto estese in alto; estensione in basso non  quanto il litraggio lasciasse immaginare.

Pro: coerenza; intonazione del basso.

Ho notato che vanno posizionate come fossero più grandi, aria intorno e almeno 3 metri dal punto d'ascolto.

La mancanza di estensione in alto a mio avviso è soggettiva. Il bmr non è un tweeter e da qui possono partire diverse considerazioni e preferenze ma la linearità c'è. La frequenza massima a cui arriva il pianoforte non supera i 4500 Hz, il violino arriva a circa 3200 Hz. Sono valori che questo trasduttore raggiunge senza problemi e con una linearità esemplare.

 

Bocadillo
Inviato

Penso che a me potrebbero piacere, visto che il parametro della ricostruzione scenica proprio non mi interessa. 

Attendo il coro di "Buuuuuu" 😁😁

magicaroma
Inviato
1 ora fa, Bocadillo ha scritto:

Attendo il coro di "Buuuuuu

Anche a me interessa poco, mi basta una ricostruzione "a presepe". Una volta, una volta eh, oggi forse hanno cambiato idea, in casa Naim si riteneva che la scena 3d fosse un artifizio per audiofili.

Grazie ragazzi, la serie Ovator la conosco, ascoltato sia le s400 che le 600 in negozio (molto probabilmente lo stesso negozio dove le ha ascoltate l'utente più sopra, scusa carissimo ma non ricordo il tuo nickname), le s600 me le portai anche a casa per un weekend, ma all'epoca avevo un impianto tutto Klimo e con le valvole non fu un' esperienza esaltante.

Quasi quasi a trovare una serie vecchia da spendere poco, le Intro, le prime che mi vengono in mente, una prova la potrei fare.

In fondo si tratta di un secondo impianto in una saletta veramente piccola 

Inviato

Ciao a tutti, da un po' ho un naim nd5xs2; sto per fare delle prove tra impianto vintage (senza telecomando) e l'attuale con telecomando e userò come sorgente il naim.

Mi chiedevo, nel caso in cui mi piacesse di più il suono del vintage, se si potesse controllare il volume dall'app naim con qualche settaggio.. 

Grazie del supporto!

 

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

le Intro, le prime che mi vengono in mente, una prova la potrei fare.

Potresti cercare le ibl.

Full500Naim
Inviato
Il 03/02/2025 at 16:41, magicaroma ha scritto:

Buonasera, ma nessuno che ha diffusori Naim?

Sono un mezzo talebano degli impianti monomarca, ma sta cosa che i diffusori Naim non sono niente di che mi ha sempre frenato. Però la curiosità rimane...

Di dove sei?

Magari posso toglierti qualche curiosità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...