Fabiox Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @GuidoR grazie per la tua squisita cortesia e precisione nella replica.Ce n'era uno su Audiograffiti ma è sparito in cinque giorni... La richiesta era 890 euro ma non ho fatto nemmeno in tempo a proporre.Grazie comunque Guido. Ciao. Ps: Hifishark lo conosco da anni e lo uso puntualmente
Bocadillo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @GuidoR ciao Guido. Ho il 72 con appunto il teddycap. Il 72 ha le schede di ryansound lab. Poi il 180 modificato da Avondale. Tutto modificato, eh? 😄 Cavi normali 😁 naca5 (anche se mi è venuta la curiosità di provare i witch hat) e Tannoy Berkeley poi ho il Thorens Td 124mk ii con la Denon 103
gustavo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Tutto perfetto ora Anche se prima avevo provato il nac 552 liscio non dr con il Nap 300 dr non male poi ho avuto l’opportunità di prendere un Supercap Dr nuovo con il 252 e il 300 dr con interconnessioni Withc hat audio Morgana e cavi di alimentazione Powerline ora sono molto soddisfatto sorgente Lumin T2 saluti
essezeta Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 mondo Naim, gioie e dolori: il prossimo 6 dicembre in arrivo il nuovo listino! 😒
GuidoR Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @gustavo complimenti per le elettroniche, hai trovato il 252 migliore del 552? finiscono entrambi con 52 per cui vi dovrebbe essere un'affinità..
GuidoR Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @Bocadillo hai casse con una buona efficienza e un ampli potente, forse non ti servono bassi ulteriori, capisco che il teddycap possa darti soddisfazione. io con i naca5 non mi sono trovato molto bene, sono passato a chord epic twin, comunque dei witch hat parlano tutti bene. alcuni si sono trovati bene con naim anche con townsend isolda, klimo fisis e tellurium q black come cavi di potenza
GuidoR Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @essezeta oltre a questo la brexit non ha aiutato, si trovava molto buon usato a buon prezzo in UK, ora è difficile e costoso..
gustavo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @GuidoR grazie si ma era liscio il 552 forse per sinergia mi è piaciuto molto tutto DR e considera che ho un woofer 38 Canterbury e con il 300dr arrivo quasi a un 1/4 di volume però c’è tutto
GuidoR Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @gustavo naim scatena la sua potenza abbastanza all'inizio della manopola. io ho un supernait 2 e delle pmc twenty5 26 che hanno 86 db di sensibilità, eppure non ho mai superato la soglia del 50% del volume, di solito ascolto tra le ore 6 e le ore 10 della manopola @essezeta con le Beethoven verso che livelli del potenziometro ascolti?
gustavo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Certo mi incuriosisce pilotare sei diff a bassa sensibilità magari da stand tipo dynaudio special 25
GuidoR Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @gustavo penso che con il 300 tu possa pilotare qualunque cosa, se lo colleghi a dei cubi di cemento armato secondo me suonano 😃
Bocadillo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @GuidoR grazie delle dritte, hai ragione sulla Brexit... ha rovinato molto il mercato dell'usato @gustavo complimenti per il sistema! Qual è il tuo commento sui Morgana?
gustavo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @Bocadillo me l’hanno fatto acquistare amici che già lo possiedono che dire io avevo il classico xlr/din naim e il Morgana in questo contesto ha fatto la differenza per rifinitura e raffinatezza sopratutto le voci e Cmnq un po’ in tutto
gustavo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 ora cerco un cavo rca da abbinare dalle sorgenti al pre ,,,, cerco un bel cavo sopratutto dal pre naim al sacd Sony
GuidoR Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @gustavo se non vuoi proseguire con i witch hat prova a guardare i chord, il chrisalis è uguale al lavender di Naim, poi si sale. io mi trovo molto bene con un chord indigo che era top di gamma prima del signature (tra quelli con i prezzi umani), trovato usato 1
GuidoR Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 dove hanno apportato maggiori miglioramenti i circuiti DR? nella sezione pre o nella sezione finale? quanto riesce a supplire l'hicap dr per la sezione pre eventualmente? ad esempio, se prendessi un 282 non dr con un 250 non dr, l'aggiunta di un hicap dr porta il 282 al livello del 282 dr? giusto per sapere grazie Guido
Simo Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 18 minuti fa, GuidoR ha scritto: hicap dr porta il 282 al livello del 282 dr? La tecnologia dr, riguarda, nel caso dei pre, la sola alimentazione. Non c'è niente che cambia nel pre. Sui finali invece è diverso, esiste effettivamente la versione dr e non, visto che hanno la loro alimentazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora