salvatore66 Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @GuidoR Grazie Guido, io ho visto hi cap dr con seriali che iniziano con 52xxx sono dei falsi? Perché nel link arrivano a 50xxx nel 2022
GuidoR Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @salvatore66 non penso siano falsi. se vedi naim produce circa 20.000 pezzi l'anno e potrebbero aver continuato la produzione anche dopo l'uscita della gamma a logo bianco. poi se hai dubbi scrivi a naim direttamente con il seriale, ti rispondono
salvatore66 Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @GuidoR Si ci avevo pensato di scrivere a Naim. Certo pensare che siano falsi e' esagerato visto pure i numeri e il tipo di costruzione semi artigianale. Grazie Guido
salvatore66 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Buongiorno, qualcuno sa dirmi se il cavo di potenza wicth hat Phantom e meno aperto sulla gamma media medio/ alta rispetto al nac A5? Perché sto avendo questo risultato ma a confronto con un linn K20 che dovrebbe essere l'omologo del nac A4. Inoltre le terminazioni a banana del Phantom tendono ad ossidarsi spero che non compromettono le prestazioni. Ma di che materiale sono fatte? Rame dorato oppure rame argentato? Grazie
GuidoR Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @salvatore66 ciao Salvatore, il phantom è più aperto e dettagliato del nac a5 per me. Non conosco il materiale dei connettori e nemmeno il linn da cui sei partito. Lasciali andare un pò e poi riprova la differenza..
salvatore66 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @GuidoR Su altri siti leggo che sono rame argentato questo non sembrerebbe un problema in quanto ossido di argento e un buon conduttore. Svitando igli isolanti in plastica delle banane sotto sembrano argentati perché si colore silver
salvatore66 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @GuidoR Si giusto e' un po' più aperto il Phantom e che il linn k20 essendo meno materico corposo del Phantom da l'impressione di essere un po' più brillante o chiaro e il phantom e' pure un lo piu trasparente e dettagliato, insomma si sente che e' un cavo migliore
audionote Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @Bocadillo il DR Naim è nato perché LES,di Avondale audio ha fatto un miglioramento notevole con le sue schede per Hicap Era ed è facilissimo da installare se si hanno un po' di nozioni all'uso del saldatore Provare per credere
audionote Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Il 12/02/2025 at 21:53, mla ha scritto: Il 9000 è stato in catalogo dal 2017 al 2022, i soliti 5 anni, poi è uscito il 9500, dove sarebbe il problema? Adesso, audionote ha scritto: @Bocadillo il DR Naim è nato perché LES,di Avondale audio ha fatto un miglioramento notevole con le sue schede per Hicap Era ed è facilissimo da installare se si hanno un po' di nozioni all'uso del saldatore Provare per credere Se vai nei forum di pinkfishmedia ti dicono le loro impressioni Un olive diventa come un dr
Bocadillo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @audionote grazie. Si, l'ho comprato... ma lo rivendo. Alla fine mi piace di più il Teddycap. Intendo Hicap okiva + I nuovi regolatori Asr2
audionote Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Altra bella soluzione è sostituire gli elettrolitici con Vishay,
audionote Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 19 ore fa, audionote ha scritto: @Bocadilloconcordo il Teddy è valido nelle medie Hai già provato anche i nuovi ASR?! Novi nuovi
Bocadillo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @audionote si si. Ma alla fine penso che per il Nac72 ci sia una migliore sinergia tra il teddycap e le schede di Ryansound. O, almeno così è per me... A questo punto sarei curioso di provare i nuovi regolatori di Teddy Pardo, i "Tedinator". Dicono che vadano benissimo i nuovi Teddy, soprattutto con dac streamer, Naim ma non solo
gian62xx Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio buonasera, domandona sulla componentistica Avondale. Sul sito ci sono tante belle cose, interessanti, ma come si fa a capire bene funzione e installazione? non trovo un "download" di istruzioni o schemi, utili sia per il lavoro che per la scelta del componente piu adatto. in soldoni, il prurito sarebbe far diventare un flatcap un doppio hicap.
GuidoR Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @Bocadillo per me i teddy tagliano via i bassi con la sega, letteralmente 1
Bocadillo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @gian62xx les ti aiuta molto nell'installazione. Potresti chiedere consiglio a loro. Anche il flatcap ha i secondari doppi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora