salvatore66 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo @M_C Io ti posso dire solo che se ne prendi uno non più in produzione come nd5 e ndx cerca quello con il bluetooth e perché più recente e perché ha meno problemi con il display, così mi pare di avere capito quando ho chiesto info che i primi esemplari avevano questo problema
gian62xx Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 2 ore fa, M_C ha scritto: attendo vs suggerimenti, grazie. non so se sono gia' in lista, un negozio prov PV ha un ndx e un nd5xs usati io avevo l'nd5xs2 e l'ho trovato molto versatile e comodo da usare, senza display solo cell.
tarmac Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 3 ore fa, M_C ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo info su NDX, secondo voi ha senso prenderlo? Vs. esperienze in confronto con ND5XS oppure ND5XS2. Attualmente ci sono le seguenti proposte ND5XS (MK1) (anno 2017) Eur 700 da estero privato NDX (MK1) (anno 2015) Eur 900 da Italia privato NDX (MK1) (anno 2015) Eur 1200 da Italia negozio ND5XS2 (MK2) (anno 2020) Eur 1700 da estero privato attendo vs suggerimenti, grazie. ti ho risposto in privato , non avrei esitazione , andrei di seconda generazione
ric236 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Cercherei un ND5-XS2 usato, magari italiano senza fretta. Oppure un NDX se hai in futuro l'intenzione di abbinargli un XPSdr. Nel secondo caso ti serve uno streamer da internet più aggiornato di NDX. Personalmente cercherei un ND5-XS2 e gli abbinerei un nDAC. ps: il ricambio display di NDX non costa una follia anche se non è regalato, ho appena cambiato il display a UNITIQUTE2 costo circa 230 euro.
salvatore66 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo E si i Naim audio costano però mica tanto considerando i prezzi degli altri marchi ma i miglioramenti sono evidenti e assicurati. Stamattina e' arrivato Hi cap dr, subito ho notato un suono più materico e presente una scena più grande soprattutto larghezza e profondità e una grande trasparenza e naturalezza. Gli strumenti sembrano ancora più reali. E ancora deve riscaldare lo sto' usando da circa un oretta. Grazie Naim audio per come lavorate
salvatore66 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Si può dire che Naim audio assecondi la natura del 90% di noi audiofili e cioè la voglia di migliorarsi sempre e a posto di costringere l' appassionato a vendere e cambiare, propone dei validi up grade. Io sono uno di questi perennemente alla ricerca di importanti miglioramenti anche perché ascoltando musica dal vivo nei vari teatri si diventa più esigenti. Già mi era venuto un po' a noia il suono del solo supernait 3 con l"arrivo del hi cap dr che ha migliorato tutto e' stato come la ciliegina sulla torta. Penso che fra un paio di anni cercherò un xps dr per il cdx2 e dopo se mi decido per la liquida acquisterò un NDX 2 usato e colleghero' cdx2 con uscita digitale allo streamer spostando xps dr sul ndx2. Bella prospettiva mi dà Naim
salvatore66 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Dimenticavo un altro capolavoro stavolta tutto italiano sono i diffusori Sigma acoustics Ouverture modello 2018 con tweeter a nastro amt e midwoofer SB satori, che assecondano molto bene con la loro trasparenza e coerenza timbrica il suono dei Naim. Vero capolavoro di Aldo Zaninello
GuidoR Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo @salvatore66 grande Salvatore! complimenti per l'acquisto, hicap DR è una grande macchina. nel mio piccolo ho comprato un filtro DC blocker della ATL audio, Bulgaria. ha messo a tacere gli hum e il suono mi sembra uguale. come cavi di alimentazione invece continuo ad aver soddisfazione dagli airtech alfa, buon prezzo e ottima qualità 1
salvatore66 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo @GuidoR Grazie Guido ma i cavi di alimentazione airtech alpha hanno un suono chiaro e aperto? Perché vorrei cambiare il mio Supra lorad che ho sul hi cap con uno più aperto e chiaro ma Senza perdere corpo in basso. Saluti
salvatore66 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Eppure sapete sono più ambrati i Duelund di alimentazione che i Supra lorad, ho fatto delle prove. Forse i van den hul mainstream saranno cavi dal carattere aperto e chiaro e sono venduti pure a metraggio. Il mio problema e che me ne occorrono diversi metri tipo due metri per lettore e ampli e circa 2.50 per hi cap
sonoio Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo @salvatore66 anch'io volevo conferma sulla timbrica dei mainstream se non ambrato o caldo lo proverei al s/n3
Helsabot Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Ciao, qualcuno ha esperienza dell'accoppiata naim - kef? Nel prossimo futuro vorrei fare l'upgrade del mio ampli musical fidelity M5S e valuterei volentieri anche naim, magari il supernait 3. I diffusori al momento sono delle kef r7(vecchia versione, non meta). Grazie
salvatore66 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Con le kef proprio no però posso dire che Naim con i diffusori inglesi si sposa molto bene
luckyjopc Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Buongiorno a tutti vorrei chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con naim e Roon. Ho acquistato uno streamer naim uniti pe che viene pubblicizzato come Roon ready. Una volta arrivato l apparecchio ho visto che tra i simboli disponibili sulla app Focal Naim vi era anche Roon ma nel contempo era suggerito di fare un aggiornamento del firmware dello streamer. Ho fatto allora l’aggiornamento e tuttavia alla fine dello stesso … sorprendentemente sulla app non vi era più il simbolo Roon ed il core di Roon che ho sul pc non riconosce la presenza dello streamer. Ho cercato notizie in rete ma lo stesso sito naim da’ ancora l’apparecchio come Roon ready. Ne sapete di più??
sonoio Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Per questo adoro i miei cd e non li abbandonero' mai . Qualche gg fa avevo tra i miei preferiti di qobuz un album che all' improvviso non c'e' piu'.
Boris Lametta Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Salve, qualcuno ha esperienza con Naim in particolare XS (ma anche altri) con Klipsch Heresy? Come si sposa/ebbe il proverbiale PRAT con le piccole Heritage?
Sankara Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Boris Lametta non credo siano fatti per suonare bene insieme, ma a te potrebbero piacere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora