luckyjopc Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Boris Lametta non bene credo anche se non ho mai provato. Avresti un suono forse un po’ pungente
Boris Lametta Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Sankara@luckyjopc Si anche secondo me sulla carta non sarebbe proprio l'ideale. La malsana idea mi è balenata leggendo il post: Dove l'opener @LazyTurtle accenna ad un'ottima sinergia con Supernait. Certo le 300B......
Sankara Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Boris Lametta questione di sinergie, si....poi i gusti , si dice sempre, son gusti. Tra le più quotate mi sembra di ricordare esserci McIntosh con le Heresy, ma potrei sbagliare
tarmac Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 21 ore fa, luckyjopc ha scritto: Buongiorno a tutti vorrei chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con naim e Roon. Ho acquistato uno streamer naim uniti pe che viene pubblicizzato come Roon ready. Una volta arrivato l apparecchio ho visto che tra i simboli disponibili sulla app Focal Naim vi era anche Roon ma nel contempo era suggerito di fare un aggiornamento del firmware dello streamer. Ho fatto allora l’aggiornamento e tuttavia alla fine dello stesso … sorprendentemente sulla app non vi era più il simbolo Roon ed il core di Roon che ho sul pc non riconosce la presenza dello streamer. Ho cercato notizie in rete ma lo stesso sito naim da’ ancora l’apparecchio come Roon ready. Ne sapete di più?? il negoziante che dice ? sul sito roon sembrerebbe compatibile
luckyjopc Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Per loro non è cambiato niente. Qualcuno sa come capire se Roon “vede “ lo streamer o come fare sì che vi si colleghi?
medio Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 35 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Qualcuno sa come capire se Roon “vede “ lo streamer o come fare sì che vi si colleghi? É molto semplice, collega il Naim al cavo Ethernet (così metti lo streamer sulla stressa rete di Roon server), vai nelle impostazioni di Roon—>Audio e cerca il Naim, dovresti trovarlo senza problemi, clicca su “abilità” dopo di che, quando lo selezioni nella sorgente di Roon, fa tutto da solo…. si “impossessa” del tuo streamer
antonew Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Boris Lametta per certi versi potrebbero sorprenderti inizialmente ma, sulla lunga farti odiare l'uno o l'altro senza capire di chi è la colpa. Il consiglio è di capire che filosofia assecondare già in fase d'allestimento ed il diffusore implementato in ambiente è sempre quello che decide. Per i naim non è affatto quello . se klipsh è il tuo cambia partner.
tarmac Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 3 ore fa, medio ha scritto: É molto semplice, collega il Naim al cavo Ethernet (così metti lo streamer sulla stressa rete di Roon server), vai nelle impostazioni di Roon—>Audio e cerca il Naim, dovresti trovarlo senza problemi, clicca su “abilità” dopo di che, quando lo selezioni nella sorgente di Roon, fa tutto da solo…. si “impossessa” del tuo streamer credevo che questo passaggio l'avessi gia fatto........ comunque come va la classe D ?
salvatore66 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Buongiorno, il mio lettore CDX2.2 e molto naturale musicale e corposo però mi sembra poco aperto in alto e un po' ambrato, vi trovate con questa affermazione? Forse con un Teddy pardo si aprirebbe un po'? Visto che gli alimentatori Naim xps dr sono sul lato corposo. Per il momento lo uso liscio, cioè; con l'alimentazione sua interna
salvatore66 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Un cavo più aperto in gamma media e alta del vdh D502 din din quale potrebbe essere? I nordost? Ho trovato la causa del suono ambrato e poco aperto in alto il lavander mi piace di più sono tornato a questo cavo
r_sheva2000 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo @salvatore66 io ho da un paio di anni questo in argento https://www.ebay.it/itm/203911268796 Mi trovo bene, rispetto al lavender è più arioso, il medio alto è più raffinato. Il lavender, dalla sua, ha un senso del ritmo superiore, tipico naim style. Ma alla fine preferisco l' Ella. Sarebbe bello avere i pregi di uno e dell'altro.
salvatore66 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo @r_sheva2000 Grazie del consiglio, non conoscevo questo marchio puoi parlarne di più? E" una ditta inglese artigianale? Fa solo cavi per Naim?
r_sheva2000 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Li conosco poco anche io in verità, ne avevo trovato traccia in qualche forum e ho voluto provare. Si, è una ditta inglese artigianale, vende anche dal sito senza passare per ebay, ma io avevo comprato su ebay a 120 £, vedo che ora hanno aumentato. Fanno prevalentemente cavi per Naim ma non solo. I prezzi non sono male per la qualità dei materiali utilizzati e della realizzazione. 1
orimarti Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Ciao a tutti voi, una domanda: nell'accensione dell'impianto, prima hicap o supernait? Grazie
gian62xx Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo ON = prima alimentatore/i (eventuali sorgenti ) e poi ampli OFF prima ampli, eventuali sorgentie poi alimentatore/i 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora