tarmac Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Il 2/4/2025 at 15:32, ckcage79 ha scritto: ho la 555PS, non la DR, sarei curioso di provarla nel mio impianto per capire se valesse la pena l'upgrade ma è pressochè impossibile, riguardo la teddy XPS confermo per i bassi poco precisi e informativi, meno presenti della 555PS, ma ovviamente il confronto fu impietoso, poi ascoltai la MK1, non mi piacque affatto bassi poco precisi oppure meno presenti ?
ckcage79 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @tarmac poco precisi e anche meno presenti. Poi presumo che ci sia una concausa. Ricordo questa cosa, ora non ho più la teddy xps da tanto tempo, me l’avevano prestata
GuidoR Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @tarmac io ho avuto teddycap con SN2, poi sostituito da hicap dr. Il teddy nei medio alti é più raffinato addirittura di hicap, ha una grana più fine, è più delicato. Ma sega i bassi. Non solo batteria, anche chitarra basso, sfumature. Poi sono passato da teddy xps a 555 ps, qui la competizione é impari, ma teddy ha meno bassi anche in xps
salvatore66 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @GuidoR @tarmac Sarebbe bello vedere cosa sanno fare i nuovi teddy parto mk2. Comunque forse e dico forse secondo me il Teddy xps potrebbe essere un toccasana per sorgenti tipo Naim cdx2 che sono per natura un po' scuretti al contrario di supernait 2 e 3 che appartengono diciamo al nuovo corso e sono più aperti e chiari .
salvatore66 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Siccome mi piace sempre sperimentare e provare cose nuove ho autocostruito il cavo di segnale din din 5 poli con i Duelund dca26 silver. ( doppia mandata per polo , come consigliato da tanti). Tanto i connettori din li avevo e il cavo costa poco. Ma continuo a preferire il Lavander perché più aperto e chiaro e forse anche più trasparente. Quindi penso che per i Naim vadano bene solo i cavi Naim o quelli costruiti su specifiche ma da aziende serie come Witch hat, cercherò un Morgana. Potrebbe andare anche hi line ma ho letto che e' in po' debole di connettori. Ora mi chiedo come può un cavo in rame semplice suonare più aperto di uno in argento puro? Booh 1
ric236 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile a me l'argento con naim non è mai piaciuto, indipendentemente dal cavo
salvatore66 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @ric236 Si può essere che non vada bene non lo dici solo tu
ric236 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Aggiungo un contributo per i cavi di alimentazione. Mi "avanzava" un powerline e l'ho messo su unitiserve. Questo vecchio aggeggio che fa girare un windows XP professional semplificato da naim ha ancora un sacco da dire e non mi viene voglia di cambiarlo. Come tutti le nostre macchine audio necessita di un fine tuning ottimale: switch di rete modificato per uso audio, due cavi lan wireworld e alimentaizone lineare sullo switch (a cui è collegato anche ND5-XS2). Con il powerline (mannaggia a lui...) è aumentato il silenzio, il microdettaglio e sembra davvero un altro streamer. Non so che geometria abbiano questi powerline, ma riescono ad affinare le macchine naim in ogni situazione senza colorare il suono. 1
salvatore66 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Con Naim non c'è nemmeno bisogno di spendere cifre considerevoli in cavi per ottenere il massimo ma cavi o non cavi i Naim suonano dannatamente bene. Qualche concorrente dice che abbelliscono il suono e che non sarebbero neutre a me invece sembra proprio l'opposto. Sono così piacevoli da ascoltare perché ricordano più di altre elettroniche di pari prezzo e anche più alto la musica dal vivo, riuscendo al contempo ad essere neutre e musicali come nessuno altro marchio. Metti un CD Oppure un file ti siedi e ti rilassi ascoltando musica Senza pensare ma forse il basso dovrebbe essere più corposo e profondo o gli acuti più raffinati che come sono raffinati e veritieri gli strumenti con Naim con nessuno altro marchio.
ric236 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 2 ore fa, GuidoR ha scritto: che switch di rete usi? un cisco gigabit a 10 porte, modificato da KTM15 (un utente del forum) che ha anche realizzato l'alimentazione lineare dedicata 1
Bocadillo Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Ciao Ric! E in cosa consiste la modifica? Anche io ho un Cisco. Proverò dei cavi ethernet buoni prima o poi... Lo US non risponde più..!! la dannata batteria si deve essere svampata di nuovo
ric236 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 2 ore fa, Bocadillo ha scritto: E in cosa consiste la modifica? Anche io ho un Cisco. Proverò dei cavi ethernet buoni prima o poi... Lo US non risponde più..!! la dannata batteria si deve essere svampata di nuovo Non so in cosa consiste la modifica, ma è piuttosto significativa, se vuoi approfondire chiedi pure direttamente a KTM15, Se uniti serve non risponde più potrebbe essere la batteria tampone, si cambia facilmente in autonomia, basta aprirlo e la vedi sulla scheda, dovrebbe essere una normale 2032
Bocadillo Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @ric236 si si, grazie ric Ho già fatto una volta la procedura col reset
ric236 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile hai provato a scrivere direttamente in naim? uno degli sviluppatori di US dovrebbe essere ancora attivo. Non so se alla LASA riescono a rimediare. Per me è una macchina antipatica e in passato mi ha dato diversi grattacapi, però fa dannatamente bene il suo lavoro. Forse con una cifra non esagerata trovi un SSD usato
ric236 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Il 11/04/2025 at 21:29, Bocadillo ha scritto: Ho già fatto una volta la procedura col reset Non so che problemi di dia, se almeno si accende o cos'altro. Due anni fa il mio si accendeva, lampeggiava il logo ma non caricava il firmware e rimaneva così. Poi alla LASA hanno scoperto che il problema era l'alimentatore. Era guasto e dava voltaggi irregolari. 80 euro e via.. 1
salvatore66 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile https://www.falconacoustics.co.uk/. Le ho scoperte solo ora, cosa ne pensate? Con Naim dovrebbero essere un bel sentire. Qualcuno le conosce o ha altre informazioni? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora