Sankara Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Cano ciao, sì….Volevo provare ad inserire i loro cavi di alimentazione sul SN3 ma non vorrei perdere di presenza. Con il Gryphon che avevo prima avevo provato ma non erano a mio avviso una buona accoppiata
Sankara Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @GuidoR o perfetto grazie. Se hai avuto occasione di ascoltarli pensi si perda un po’ di spessore ? I Nordost credo possano fare ottime cose, ma più dettaglio e apertura a mio avviso vanno a scapito di altro
GuidoR Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Sankara no non li ho ascoltati, c’è un negozio vicino Milano dove li propongono con i naim, hifi2erre, non so di dove sei, in caso vai. Il tema è che dovresti portarteli a casa per capire la differenza che possono portare. Comunque i cavi nordost sono ottimi
orimarti Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come vedrebbe naim supernait 3 con i diffusori Fyne audio? grazie
GuidoR Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile ciao, con la nuova app per gli streamers ci sono un sacco di stazioni radio nuove, ad esempio radio capital tra le italiane. la mappatura è molto cambiata, nel senso che tra le suggerite da Naim prima c'erano 7 - 8 stazioni, oggi ci sono 7 - 8 famiglie di stazioni, le stazioni saranno 50, c'è molto da scoprire
orimarti Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Salve a tutti, vorrei chiedervi secondo voi quali tra questi due diffusori vedreste meglio con naim SN3: Elac vela 407fs oppure PMC twenti5.24?,grazie a tutti
GuidoR Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio le pmc vanno molto bene con naim, sono tra i diffusori più consigliati. dettaglio, scena sonora, piacevoli da ascoltare. le elac non le conosco
salvatore66 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 1 ora fa, GuidoR ha scritto: le pmc vanno molto bene con naim, sono tra i diffusori più consigliati. dettaglio, scena sonora, piacevoli da ascoltare. le elac non le conosco @orimarti +1
gian62xx Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio vanno ascoltate in quanto i gusti e le percezioni non le abbiamo tutte uguali.
orimarti Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Adesso, orimarti ha scritto: @gian62xx @Sankara @Bocadillo Questo penso sia normale, volevo capire se qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra i due tipi di diffusori, grazie
Bocadillo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Il 11/05/2025 at 09:09, orimarti ha scritto: Questo penso sia normale, volevo capire se qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra i due tipi di diffusori, grazie Ciao, sono un fan delle Pmc però devo dirti che non ho mai sentito le Elac. Anche le "vecchie" Obi1 erano ottime
salvatore66 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @sonoio @antonew @gian62xx @GuidoR Salve, scusate se ne ho dimenticato qualcuno di forumers che secondo me può rispondermi. Il cavo di segnale din 5 poli 180 gradi lavender e' stato modificato negli anni? Tanto che gli ultimi modelli sono.piu performanti? Ne ho uno dopo il 2000 quando avevo il nait 5i e ha gli spinotti leggermente ossidati. A me sembra meglio di diversi altri cavi che ho autocostruito o acquistati sempre din 5 poli
gian62xx Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @salvatore66 uno dei motivi che mi ha felicemente spinto su Naim e' proprio l'adottare le connessioni din e fornire dei (per me) pregevoli cavetti. in casa madre non son fessi, quindi non spendo neppure un minuto a pensare di sostituire quello che ho a corredo. detto cio, anche io ho trovato tracce di ossidazione , e' antipatico solo alla vista. il mio si e' pulito in un attimo con uno stracceto e "qualcosa" che non ricordo. forse era solo umido o di acqua o vetril o di pronto x mobili. 1
GuidoR Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @salvatore66 ciao Salvatore, per quello che ne so io non sono cambiati i cavi di segnale lavender. ho letto dei thread sul forum naim in cui si descrivevano i diversi cavi e pare che una volta creati i cavi non li cambino più, nel bene e nel male (penso agli high line che si spaccano se li guardi male). come dice @gian62xx sono ottimi cavi, secondo me decisamente migliori dei cavi RCA. Non sono bilanciati puri, ma sono migliori degli RCA come struttura 1
salvatore66 Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Un altra cosa @GuidoR gli hi line si rompono solo se li tratti male, o e' un loro difetto? Cioè sono delicati di loro?
Marcy65 Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @salvatore66 purtroppo credo delicati di loro, al mio si sono rotti alcuni anellini senza averlo mai maltrattato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora