Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

hi line

sbaglio o non hanno il collare di fissaggio?

Alex70-FI
Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Un altra cosa @GuidoR gli hi line si rompono solo se li tratti male, o e' un loro difetto? Cioè sono delicati di loro? 

Confermo che sono delicati, per fortuna c’è Lasa che li sistema

salvatore66
Inviato
2 ore fa, gian62xx ha scritto:

sbaglio o non hanno il collare di fissaggio?

Si, sono Senza collare non so però se e' questa la causa della loro fragilità. 

 

2 ore fa, Alex70-FI ha scritto:

Confermo che sono delicati, per fortuna c’è Lasa che li sistema

E a livello sonoro sono molto meglio dei comuni cavi di segnale Naim Lavender? 

Inviato

@salvatore66 sono molto delicati di loro, esageratamente, tant’è che te li riparano gratis mi dicevano, ma devi sempre mandarli e ritirarli

  • Thanks 1
Inviato

Come vi trovate con le nuove radio dopo l’aggiornamento dello streamer? Ci sono un sacco di stazioni nuove.

Alex70-FI
Inviato
39 minuti fa, GuidoR ha scritto:

@salvatore66 sono molto delicati di loro, esageratamente, tant’è che te li riparano gratis mi dicevano, ma devi sempre mandarli e ritirarli

Veramente la riparazione la paghi… a meno che non sia in garanzia ovviamente 

2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Si, sono Senza collare non so però se e' questa la causa della loro fragilità. 

E a livello sonoro sono molto meglio dei comuni cavi di segnale Naim Lavender? 

Non so… la differenza c’è e molto marcata con il cavo in dotazione 

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Si, sono Senza collare

allora meccanicamente sono come le scart delle tv di anni fa. connettore e cavo giganti tenuti su da delle lamelline che fanno ridere in un connettore a pannello parimenti non all'altezza.

i collarini dei cavi di serie sono l'ausilio ideale per fare durare la connessione.

anche ai tempi dei philips/grundig la din ti faceva penare (per chi c'era ....).

Inviato
Il 23/6/2025 at 22:33, GuidoR ha scritto:

Come vi trovate con le nuove radio dopo l’aggiornamento dello streamer? Ci sono un sacco di stazioni nuove.

si ho notato , ma preferisco di gran lunga RP via streaming TV , ascoltare in flac e vedere le immagini ( stupende ) oppure le info artista / album per me non ha paragoni 

 

Le radio nostrane le ascolto solo in auto ( tanto la qualità' e' pessima comunque )

 

magicaroma
Inviato

Buongiorno a tutti,

dunque, ho un problema con un nd5 xs che non riesco a risolvere; nd5 xs (non2) con filmware aggiornato presso centro Naim, collegato sia in wifi sia ethernet, comandato da iPad, ascolto Tidal con upnp, o come diavolo si dice e TV con cavo ottico.

Dunque con la TV tutto bene, con Tidal la musica si interrompe e non c'è verso di farla ripartire, a volte per qualche minuto, a volte per piu tempo (la app Focal Tidal proprio non trova lo Streamer).

Ho provato a disinstallare e reinstallare la app ma non cambia niente, stesso risultato riportando il Naim alle condizioni di fabbrica, qualcuno può dirmi dove sbaglio prima di buttarlo dalla finestra?

Inviato

@magicaroma io avevo problemi con la radio. tuo stesso percorso, reinstallando è decisamente migliorato. poi ho sempre il node 2 di back up che è collegato al naim con un cavo coassiale: uso il node solo come lettore in caso di problemi e il naim come dac

  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma ti rispondo con timore, perché mi è successo in occasione di un qualche aggiornamento del software dell ND5XS e questo mesi e mesi fa. Il collegamento con TIDAL andava e veniva capricciosamente, come a te. Portato a LASA a Piacenza perché nel frattempo si era spento il display. Mi hanno detto che sul versante connessioni non c’erano problemi particolari. Rientrato però lo fa molto meno. Quando si inceppa riesco a sbloccarlo più facilmente con il telecomando, a volte facendolo riconnettere alla rete Wi-Fi. Poi, e da qui il mio timore, spostato tutto (però stessa linea telefonica, stesso modem, stesso router) ma in un ambiente diverso non lo ha più fatto (questa versione conta però solo due o tre settimane di prova). Spostato in una casa diversa e connesso via Ethernet ( prove di due o tre giorni) funziona bene…mi verrebbe da dire, da perfetto incompetente, che è un problema di rete non adeguata ( e qualunque cosa significhi adeguata in questo contesto…).

Immagino che tu mi chiederai cosa faccio con il telecomando in dotazione per farlo ripartire…vado un po’ a caso, sostanzialmente lo faccio suonare con un cdplayer che era attaccato. Se prende il comando dopo un po’ riuscivo a ritornare su TIDAL, se non succedeva nulla ultimamente dissociando e riassociando il Wi-Fi ripartiva. Incrocio le dita per il mio che non ho sottomano in questo momento e non posso controllare…

 

  • Thanks 1
magicaroma
Inviato

Grazie ancora.

I prossimi giorni provo a collegare il Wiim che ho nel secondo impianto, se risolvo ne prendo un altro 

Inviato

Io ho l’impressione che questi streamers comincino a mostrare dei segni del tempo. Io ho un nds e dopo l’ultimo aggiornamento alcune radio si bloccano, con tidal e file su hrd disk tutto bene

Inviato

La sorgente streamer non mi fa impazzire. Ogni tanto si inchiavarda e non si cagano tra apparecchio, router e cellulare, l'unica é spegnere e ripartire. Cioé staccare proprio la spina. Si é in balia di software wifi e balle varie, tutta roba che non si vede e che ogni tanto lo mena.

Esagerando potrei dire che neanche un cassette deck lo mena cosí. 

  • Melius 1
magicaroma
Inviato

@GuidoR ci sta, in fondo sono usciti agli albori dello streaming o quasi. Oggi i vari WiiM, IFI ecc. li surclassano senza difficoltà con prezzi spesso irrisori 

Bocadillo
Inviato

@magicaroma il problema è che dal punto di vista sonoro no... Ce ne vuole per arrivare ad un nds. 

Però la difficoltà d'uso è snervante, a volte... Parlo in quanto possessore di un unitiserve, il quale a livello sonoro dice ancora la sua! Sarei Cmq curioso di provare nel mio impianto degli innuos 

Inviato

@Bocadillo io non sono sicuramente la persona adatta ad esprimere pareri e non mi sono mai applicato a fare confronti. Detto questo recentemente ho provato a capire se ci fossero differenze tra un ND5XS ed un bluesound Node non recente. Sempre con i limiti di prima…direi difficili da individuare per me. Poi nell’impianto “bello” ho tenuto l ND5XS…(…@magicaroma …funziona ancora, da ben 10’!). Però ho cambiato stanza e aggiunto un DAC alimentato da Teddy Pardo, così non avrò modo di ripensarci🤣🤣🤣

  • Melius 1
magicaroma
Inviato

@Bocadillo parafrasando un altro thread, sono uno stereopiattista, se scrivo cosa penso di DAC e Streamer e perché ho scelto Naim andiamo avanti per giorni 😂

Buoni ascolti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...