salvatore66 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @gian62xx Mi diceva il tecnico di Lasa di piacenza che gli originali sono marchiati KEMA-KEUR immegu siccome me ne ritrovo uno solo per il supernait 3 e me ne occorrono altri due, volevo sapere da te o chi lo sa se LASA li vende?
gian62xx Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @salvatore66 sono dei banali cordoni preformati shucko/iec, esattamente quelli tanto vituperati "da pc". 3g0,75, piu raramente 3g1, io sul lavoro ne ho a scatoloni. li trovi in tutti i brico, o da sacchi e simili a prezzacci. ovviamente riportano i marchi di ottemperanza alle normative di trequarti di "globo terracquo". contrariamente ai pirati. nell'omologo UK cambia solo la spina che non e' termosaldata. la iec si. il "cavaccio da pc" e' tutt'altro che rumenta. per riportare tutta la marchiatura deve rispondere a requisiti di isolamento e resistenza meccanica, le gomme del doppio isolamento devono essere durevoli anche come tenuta in temperatura, al pari delle spine che possiamo tranquillamente etichettare come "calpestabili". i colori dell'isolante interno sono sempre a norma (azzurro-marrone-g/v), e il nero invecchia una frazione rispetto al resto quando esposto alla luce. 1
Bocadillo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @lormar Guarda, io ho provato a fare delle prove come si deve, con file rippato da cd, per confrontare le due macchine col medesimo file. Ora che mi ci fai ben pensare, il cd5 col Teddycap era migliorato rispetto al flatcap, e le comparazioni le avevo fatte con questo setup... Diciamo che il cd si era dimostrato nettamente vincente nel 80% dei casi. Ricordo dei pareggi forse con Lou Reed e magari ndx meglio con Billy Joel... Perciò ho venduto ndx e preso il CDS3
lormar Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio @Bocadillo …e il CDS3…? Una delle mie tante non concluse ipotesi, anche se adesso non credo si trovi facilmente.
salvatore66 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio In definitiva volevo sapere se va meglio Naim ndx2 Oppure Naim cdx2. Streamer Naim vs lettore CD Naim stesso prezzo. E di quanto ndx2 va meglio. Purtroppo mi e' difficile fare questo tipo di confronto in Negozio, nessuno ha NDX2 dalle mie parti, il cdx2 e' il lettore che ho io attualmente collegato a un supernait3
Mourinho Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 13 minuti fa, salvatore66 ha scritto: In definitiva volevo sapere se va meglio Naim ndx2 Oppure Naim cdx2. Streamer Naim vs lettore CD Naim stesso prezzo. E di quanto ndx2 va meglio. Purtroppo mi e' difficile fare questo tipo di confronto in Negozio, nessuno ha NDX2 dalle mie parti, il cdx2 e' il lettore che ho io attualmente collegato a un supernait3 Ho sbagliato discussione.
ric236 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Riporto la mia esperienza; tutti i dispositivi che leggono da rete, sia in locale che da internet sono sensibili alla qualità elettrica della rete e dalle distorsioni (elettriche) che i vari dispositivi di rete mettono in circolo: switch, router, cavi lan più o meno schermati, ecc. Ho notato che il medesimo streamer nella medesima catena lan, migliora sensibilmente la resa sonora solo cambiando il cavo lan con uno che abbia pretese audiofile. Senza esagerare, un cavo lan al di sotto di 100 euro potrebbe farci cancellare la voglia di upgradare lo streamer o preferire un lettore cd. La qualità della rete è molto influente sul risultato finale e purtroppo è spesso sottovalutata. Un buon switch lan per utilizzo audio con relativa alimentazione lineare, un paio di cavi lan "audio" in moti casi potrebbero rivelarsi definitivi.
GuidoR Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio @salvatore66 si Lasa li vende. Mi diceva Sandro di Lasa che i cavi di alimentazione dati in dotazione sono semplici ma buoni, scelti. Alcuni dopo aver provato tante varianti di cavi tornano all’origine ma non trovano più i cavi originali e lui glieli vende, a prezzi bassi, non ricordo se 6 o 12 euro l’uno
GuidoR Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio @ric236 cosa consigli come switch e come cavo lan? Secondo re un buon cavo lan che va dal muro allo streamer aiuta? Perchè quello nel muro farei fatica a cambiarlo
ric236 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio il cavo lan come per le alimentazioni non è l'ultimo metro ma il primo metro. Ho fatto alcune prove e alla fine ho scelto i wireworld chroma 8 su ND5XS2, che utlizzo come sorgente secondaria per lo streaming da internet e per i dsd sul nas, e su unitiserve il wireworld starlight 8. Lo switch è un cisco modificato KTM15 (un utente del forum) che ha anche realizzato una alimentazione lineare dedicata. Sono cavi un po' rigidi e scomodi ma funzionano bene. La linea lan sotto traccia ha un normale cavo cat 6 da "elettricista". Dal router allo switch sono circa 20 metri. 1
lormar Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @ric236 è possibile spiegare questa faccenda del primo metro anche ad un incompetente come me? A me sembra del tutto controintuitivo e non me ne capacito…
ric236 Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio La corrente entra ed esce dai dispositivi elettrici seguendo il principio di un circuito chiuso. La corrente entra attraverso un conduttore (fase) e, dopo aver compiuto il suo lavoro nel dispositivo, esce attraverso un altro conduttore (neutro), chiudendo il circuito e permettendo il flusso continuo di energia. La corrente che "esce" si porta dietro le interferenze generate dal dispositivo che alimenta e che disturbano le elettroniche audio collegate. Spiegato terra terra, si utilizzano cavi per uso audio che riducono o minimizzano questi inconvenienti elettrici.
magicaroma Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Buonasera, domanda veloce l' nDac è fornito di telecomando?
Marcy65 Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @magicaroma No, ndac non veniva fornito di telecomando, però può essere comandato dal telecomando Naim nel cambio ingresso e nel salto della traccia.
lormar Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @ric236 Quindi la fuoriuscita di queste interferenze è permessa solo da alcuni cordoni? E perché, se conta solo l’ultima parte, i cordoni di alimentazione non sono lunghi pochi centimetri? Chissà quante giunzioni ci sono a monte. Temo le mie siano domande molto stupide, ma non riesco a focalizzare…
Bocadillo Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @ric236 ciao Ric Scusa, il cavo wireworld starlight 8 "normale", quindi non il "twinax wireworld" giusto? Hai provato anche i supra cat8 e i vari audioquest? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora