gian62xx Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio fatto 100 una percezione di miglioramento, che peso possiamo dare o date o avete constatato tra l'inserzione di un hicap/supercap (quindi un alimentatore di qualita') e la ricerca del cavo della 230 ?
GuidoR Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @gian62xx se un hicap porta 100, un cavo di alimentazione 20. Ma ne ho almeno 5 + la multipresa..
Acrobatica Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @GuidoR Il povero Vereker era scettico sui cavi di alimentazione per le elettroniche Naim, poi è arrivata Focal ed è storia dei nostri giorni. Ciao, ciao Naim. 1
GuidoR Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @Acrobatica beh.. il powerline è stato introdotto da naim nel 2008, inizialmente era stato sviluppato come componente per la serie 500, con i cui componenti viene fornito di serie ancora adesso. naim e focal si sono fuse nel 2011 detto questo le casse focal non piacciono neanche a me, ma è un altro discorso
Sankara Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @Acrobatica è da dove prendi questa info ? C’è qualche intervista nella quale asserisce quanto riporti ? O altra fonte attendibile
Acrobatica Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Non conosco molto la produzione Naim dagli anni 2000 in poi. Mi sono fermato ai prodotti degli anni 80/90. Per me, e ripeto per me, dopo la dipartita di Julian, Naim ha perso quel tocco romantico visionario.
Sankara Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio @Acrobatica i prodotti degli anni 80/90 li conosco quasi tutti e li ho avuti per molto tempo ma non per questo tiro in ballo Jiulian per screditare il nuovo corso anche perché lui sui cavi di alimentazione non ha mai espresso giudizi quindi te lo sei inventato così. Anche a mio avviso sono macchine diverse , ma questo non significa i nuovi siano da meno….da poco ho preso un SN 3 con HiCap DR ed è tanta roba.
salvatore66 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Buongiorno, sapete come vanno i cavi A fondale black link di potenza? Qualcuno li preferisce ai nac A5? Grazie
salvatore66 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Buongiorno, dopo avere avuto i Phantom di potenza, comprati usati a buon prezzo che però non mi sono piaciuti perché poco aperti e scena non grande, tanto che gli ho preferito i Linn k20. Chiedo a chi ha provato i Qed xt400 come vanno, con gli amplificatori Naim? Grazie
Davidet Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Premesso che ho un lettore Naim CD5 XS acquistato usato vorrei sapere che tipo di fusibile monta. Grazie.
salvatore66 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @Davidet Dietro nella vaschetta c'è scritto tutto. Se vuoi sapere altro puoi mandare un email a Lasa di piacenza @Davidet Dietro nella vaschetta c'è scritto tutto. Se vuoi sapere altro puoi mandare un email a Lasa di piacenza
Davidet Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Il 20/07/2025 at 06:31, salvatore66 ha scritto: @Davidet Dietro nella vaschetta c'è scritto tutto. Se vuoi sapere altro puoi mandare un email a Lasa di piacenza @Davidet Dietro nella vaschetta c'è scritto tutto. Se vuoi sapere altro puoi mandare un email a Lasa di piacenza Grazie mille
manfredi990 Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Buonasera a tutti, sono nuovo del forum quinidi mi presento. Mi chiamo Manfredi, sono di Palermo e ho 35 anni, da diverso tempo sono un appasionato di musica; mi soto accingendo ad comporre nella mia nuova casetta il mio primo impianto Hi-Fi... sto optando sia il nuovo che l'usato, la scelta dei diffusori è caduta su una coppia di qacuousti concept 40 che sono riuscito ad acquistare a buon prezzo, il giradischi sarà sempre se riuscirò a trovarlo audio-technica at-lpa2, il modello nuovo presentato alla fiera di Monaco nel 2025. questa scelta oltre che rientrare nel budget ha tutta una serie di chicche che a mio avviso lo rendono completo a livello harware che molto accattivamente a livello estetico. Ora scrivo qua perche un amico navigato nel settore si è fissato o comunque mi ha indirizzato su un amplificatore integrato Naim. Ora la scelta cade su due modelli il particolare. Naim nait XS2 e il Naim nait XS3. Secondo voi per una differenza di prezzo che sta intorno a 500 / 600 euro sull'usato ha un senso prendere il modello XS2 e magari investire i soldi che "avanzano" in un prephono migliore ? Grazie a tutti
salvatore66 Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @manfredi990 Secondo me puoi prendere tranquillamente il nait xs2 anche se il pre phono del xs3 e' ottimo per una mm
gian62xx Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio @manfredi990 xs2 con il "suo" stageline nella versione adatta alla testina che userai ? usati si trovano. segnale e alimentazione tutto in un cavo custom dall'ampli. xs3 tutto in un box, molto simile. un prefono decisamente migliore secondo me costa di piu. da valutare x entrambi un eventuale futuro hicap (questo va ad alimentare la sezione pre in maniera indipendente). stiloso il gira trasparente.
tarmac Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Il 19/7/2025 at 13:20, salvatore66 ha scritto: Buongiorno, dopo avere avuto i Phantom di potenza, comprati usati a buon prezzo che però non mi sono piaciuti perché poco aperti e scena non grande, tanto che gli ho preferito i Linn k20. Chiedo a chi ha provato i Qed xt400 come vanno, con gli amplificatori Naim? Grazie se posso , preferito i Linn per quale motivo ? Mi interessa molto il giudizio sulle basse frequenze ( cerco cavo asciutto con molto controllo )
salvatore66 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio @tarmacIl linn k20 non e' asciutto ma ha il basso più controllato del nac A5 e del Phantom e soprattutto del vdh cs122 Hybrid ed e' più aperto e chiaro nelle frequenze medie e alte di questi
Sankara Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Io credo sia un cavo ottimo il Linn …..ad un prezzo irrisorio. Meglio spendere, se uno davvero vuole, per altri componenti della catena 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora