salvatore66 Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Oggi ho reinserito i cavi Naim di alimentazione e il suono si e' aperto e schiarito ancora un po'. Effettivamente i Duelund di alimentazione anche se sono ottimi cavi sono un po' sul lato caldo del neutro e con i Naim non mi piace.
GuidoR Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre I cavi di alimentazione hanno il loro impatto. Avendo esaurito lo spazio nel rack ho messo la 555 PS sopra al cd che tanto è spento. Ho messo dei piedini distanziatori. Se li tolgo e appoggio direttamente la 555 PS sul CD il suono potrebbe peggiorare?
salvatore66 Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre 1 ora fa, GuidoR ha scritto: Se li tolgo e appoggio direttamente la 555 PS sul CD il suono potrebbe peggiorare? Prova
magicaroma Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Buonasera, Ho SN1, Hicap dr e nDAC, domani vado a prendere una coppia di Naim Credo. Non mi aspetto niente di che (molto probabilmente sarà un down grade rispetto alle attuali Dynaudio), solo la piccola soddisfazione di avere un impianto tutto Nain. Vabbè, mi andava di dirlo 😂, ancora buona serata 1
r_sheva2000 Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre @magicaroma non mancare di comunicarci le tue impressioni, sono curioso, mai ascoltati diffusori Naim 1
GuidoR Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre @magicaroma secondo me naim ha sempre fatto buone casse. Ho ascoltato le ovtor 400 e avevano un bell musicalitá. Invece Non mi piacciono molto le focal..
ric236 Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Presente.. 4 coppie di naim ovator nel mio sistema. Le S600 a mio avviso sono notevoli, senza fronzoli, un due vie in sospensione pneumatica senza rivali. 1
magicaroma Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Le Ovator le conosco, notevoli. In passato ho ascoltato le nbl, suono diciamo così "sbrigativo", mai ascoltato le Credo, staremo a sentire
gian62xx Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Sono ritornato alla connessione analogica via din del cdplayer, fino a ieri usavo l’ndx2, entrando in digitale. Sara’ che ascoltavo un disco bello ma senza particolari pregi, non e’ che mi abbia convinto. Riprovero’.
salvatore66 Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre @gian62xx Dovrebbe suonare meglio, il lettore collegato a ndx2, o sbaglio? Che lettore hai? Che impressioni hai avuto? Grazie
gian62xx Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre Cd5xs, ascoltavo Grace Jones. Bello e ben fatto ma non da riferimento assoluto. Riproverò con calma con della classica.
salvatore66 Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre @gian62xx Se ho capito bene lo avevi collegato al ndx2 tramite uscita digitale. Con che risultati sonori? Cioe': suonava meglio collegato a ndx2? In quali parametri? . ciao
gian62xx Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre Era da parecchio che usavo il cd come meccanica, lo avevo fatto cosí, senza convinzioni particolari, tanto per giocare un po. La cosa é di uno scomodo assoluto, cosí ho ricommutato alla maniera tradizionale. Il dico, elegante ma pop, mi é sembrato un po, come dire, a tratti un po sporco, "rozzo". Il tutto con affidabilissime cuffie stax. Purtroppo la commutazione sull'uscita cd va fatta ad apparecchio spento. Riproverò ma con musica acustica. Non so se altri si son dilettati sull'argomento.
salvatore66 Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre @gian62xx Quello che mi piacerebbe capire e' se il lettore collegato al NDX2 sia più performante che collegato direttamente con suo stadio interno. Grazie
gian62xx Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @gian62xx Quello che mi piacerebbe capire e' se il lettore collegato al NDX2 sia più performante che collegato direttamente con suo stadio interno. Grazie Anche a me 😂 Mettendo a confronto due elettroniche di sicuro valore non é né facile e né immediato trovare un riscontro, aggiungici che "son piu di la che di qua" 😁e non sto a cincischiare con gli esperimenti. Sempre ammesso che ci sia un riscontro. Ho messo in posizione un paio di cd (archiv e capriccio) per un ascolto piu critico 1
gustavo Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre Scusate qualcuno di voi ha mai usato sul 250/300dr un pre a valvole ? Come si è interfacciato? sono molto curioso Grazie
GuidoR Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre @gustavo mai provato, ma negli ampli naim il punto forte sono proprio i pre. se vuoi finali di grande potenza secondo me meglio cercare altrove
gustavo Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre @GuidoR non chiedevo solo per curiosità in Inghilterra in tanti hanno su finali Naim pre a valvole io sono soddisfatto del mio pre e finale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora