Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 10/10/2025 at 09:49, Bocadillo ha scritto:

Io ho il Node che va nel ndac.

hai trovato miglioramenti sensibili fra il DAC interno del Node e quello Naim ?

 

Inviato
20 ore fa, daniele_g ha scritto:

hai trovato miglioramenti sensibili fra il DAC interno del Node e quello Naim ?

 

Non c'è letteralmente confronto... 😊

E se aggiungi l'xps va ancora meglio 

  • Thanks 2
Inviato

Buongiorno a tutti, per completare un impianto tutto Naim vorrei prendere un Unitiserve, quello piccolo di qualche anno fa, da collegare all' nDac; vorrei chiedere se è anche streamer di rete (non credo) per ascoltare da Tidal 

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

Buongiorno a tutti, per completare un impianto tutto Naim vorrei prendere un Unitiserve, quello piccolo di qualche anno fa, da collegare all' nDac; vorrei chiedere se è anche streamer di rete (anche se non credo) per ascoltare da Tidal 

Ciao. Non è streamer, ha solo le radio. Le radio si sentono proprio bene

  • Thanks 1
Inviato

forse se n'è già parlato (ma con 240 pagine di thread è dura... :classic_smile: ): qualcuno ha provato a collegare un ND5XS2 al Naim DAC ?

Inviato
20 ore fa, daniele_g ha scritto:

forse se n'è già parlato (ma con 240 pagine di thread è dura... :classic_smile: ): qualcuno ha provato a collegare un ND5XS2 al Naim DAC ?

Presente.

cosa vuoi sapere?

Inviato
Il 12/11/2025 at 10:59, magicaroma ha scritto:

Buongiorno a tutti, per completare un impianto tutto Naim vorrei prendere un Unitiserve, quello piccolo di qualche anno fa, da collegare all' nDac; vorrei chiedere se è anche streamer di rete (non credo) per ascoltare da Tidal 

unitiserve è anche streamer di rete in locale (ma non da internet), ovvero legge file da nas, da pen drive, da HD esterni. Lo controlli con l'app N-serve (disponibile solo per IOS) oppure dal pc con il naim desktop client. Inoltre, rippa i cd nella memoria interna che è su HD interno nativo (non si può cambiare perchè ha caricato il sistema operativo, ovvero un vecchio Windows XP professional ripulito di quello che non serve all'audio).

E' una macchina vecchia ma ancora utilizzabile, era a listino a oltre 4000 euro e li valeva tutti.

Se lo trovi usato, pagalo tra 500 e 800 euro, cerca la versione da 2Tb nella quale puoi anche caricare da pc altri file non rippati da lui, ad esempio file HD fino a 192/24 e dsd fino a 128. La più vecchia versione da 1 Tb invece legge in rete ma non da la possibilità di caricare in locale altri file. Anche la versione SSD va bene ma non può salvare i rippaggi in locale; solo su nas o memoria esterna usb.

 

Cercalo con l'ultima versione 1.7c ovvero l'ultima relase rilasciata da naim che ottimizza i metadati online. Attenzione che sul sito naim l'ultima versione scaricabile è la 1.7b che di fatto non serve più a una cippa. La 1.7c è disponibile solo nei centri assistenza, ma per un po' girava in rete e sul forum naim ufficiale. Se ti servono io ho i file dell'aggiornamento e del desktop client, 1.7c, scrivimi in privato e te li invio.

 

Lo uso felicemente da anni collegato a n-dac con il cavo digitale dc-1 bnc-bnc e va una meraviglia.

  • Thanks 1
Inviato
Il 12/11/2025 at 16:18, daniele_g ha scritto:

forse se n'è già parlato (ma con 240 pagine di thread è dura... :classic_smile: ): qualcuno ha provato a collegare un ND5XS2 al Naim DAC ?

Lo utilizzo anch'io insieme a unitiserve.

ND5-XS2 per lo streaming on-line e unitiserve per lo streaming in locale. E' un sistema ridondante in quanto entrambi le macchine leggono in locale ma a parità di collegamenti e alimentazione (cavo digitale DC-1 bnc-bnc), cavo lan Wireworld Starlight 10 e power line, noto una migliore riproduzione del medesimo file letto da unitiserve in locale piuttosto che da ND5-XS2 da nas. Sono sfumature ma potendo scegliere.....

 

ND5-XS2 è una gran macchina, anche se la utilizzo solo per trasporto; stabile, silenziosissima.

Con l'ultimo aggiornamento n-dac riproduce anche i dsd via dop, (volendo), non ha un display ma monta i vecchi dac BB che preferisco di molto ai freddi sabre (ma questa è un'altra storia)

Inviato

@ric236 quindi nel collegamento dell'ND5XS2 all'n-DAC hai trovato un grande miglioramento, o sfumature ?

Inviato
Adesso, daniele_g ha scritto:

@ric236 quindi nel collegamento dell'ND5XS2 all'n-DAC hai trovato un grande miglioramento, o sfumature ?

Se intendi con altri dac, non ti so rispondere, se intendi rispetto al dac interno di ND5-XS2 sì, altro che sfumature; migliore timbro, migliore equilibrio e senso del ritmo, gamma bassa articolata e mai stancante. Non ho mai provato però il confronto con n-dac liscio, il mio ha XPS-DR e altri due powerline, uno su n-dac per la parte digitale e uno su XPS per la parte analogica. I powerline sono un salto notevole, è stato il mio ultimo step, non sono regalati ma fanno un ottimo lavoro.

  • Thanks 1
Inviato

@ric236 ascolto esclusivamente Tidal, il rippaggio dei CD sarebbe più un gioco che altro. Credo che ci farei ben poco.

Grazie ancora 

Inviato
3 ore fa, ric236 ha scritto:

Lo utilizzo anch'io insieme a unitiserve.

ND5-XS2 per lo streaming on-line e unitiserve per lo streaming in locale. E' un sistema ridondante in quanto entrambi le macchine leggono in locale ma a parità di collegamenti e alimentazione (cavo digitale DC-1 bnc-bnc), cavo lan Wireworld Starlight 10 e power line, noto una migliore riproduzione del medesimo file letto da unitiserve in locale piuttosto che da ND5-XS2 da nas. Sono sfumature ma potendo scegliere.....

 

ND5-XS2 è una gran macchina, anche se la utilizzo solo per trasporto; stabile, silenziosissima.

Con l'ultimo aggiornamento n-dac riproduce anche i dsd via dop, (volendo), non ha un display ma monta i vecchi dac BB che preferisco di molto ai freddi sabre (ma questa è un'altra storia)

Ric, tu che sei la "bibbia dello unitiserve" 😊 com'è la qualità dei file da Nas? Rispetto a quelli da memoria interna (che è veramente ottima)? 

Inviato
1 ora fa, Bocadillo ha scritto:

Ric, tu che sei la "bibbia dello unitiserve" 😊 com'è la qualità dei file da Nas? Rispetto a quelli da memoria interna (che è veramente ottima)? 

E' buona anche se preferibile la lettura in locale. Mi è capitato sporadicamente di avere interruzioni di riproduzione dalla cartella "music" di un nas Synology. Qualche caso isolato, probabilmente succede quando aggiorna la libreria, ovvero attivo la cartella sul nas e inizio a riprodurre un brano mentre sta caricando la libreria. Per il resto la qualità di riproduzione da nas è praticamente identica a ND5-XS2. 

  • Thanks 1
magicaroma
Inviato

@ric236 però ripensandoci mi hai fatto venire voglia. Ce n'è uno vicino casa, 2 TB e (dice il venditore) che è stato sempre aggiornato.

Quasi quasi per 450 euro lo prendo 

  • Thanks 1
Bocadillo
Inviato

@magicaroma poi quando hai tempo, con un bell'alimentatore, la qualità decolla 😊😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...