antonew Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @daniele_g migliora drasticamente già liscia. il dac dei lettori entry non è gran cosa. E specialmente con una xps ,magari 555 ,esponenzialmente. Di che sistema stiamo parlando?
daniele_g Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @antonew dunque: ho appena preso un ND5XS2, venendo da un Bluesound Node 2i, che ho messo in vendita ma per ora è ancora con me. in questi giorni mi sto chiedendo se non possa essere preferibile partire dal Node 2i collegandolo a un Naim DAC: da quanto leggo, potrei avere un miglioramento sul suono e... una spesa minore (vendendo l'ND5XS2, s'intende). oppure aggiungere all'ND5XS2 l'nDAC in futuro. e magari, nel tempo, una XPS sul DAC stesso, anche se non ho gran voglia di re-infilarmi nel loop delle alimentazioni esterne... se la tua domanda era sul resto dell'impianto, diciamo che l'amplificatore titolare è un integrato Accuphase, ma in queste settimane sto provando un Sansui AU999 che mi sono preso per curiosità. diffusori ProAc Response 1.5. e due giradischi, ma penso che non siano rilevanti rispetto al discorso "catena digitale", per così dire.
magicaroma Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 2 ore fa, Bocadillo ha scritto: con un bell'alimentatore Ancora lo devo prendere 😂
magicaroma Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @daniele_g allora, per mia esperienza l'Nd5 xs2 è sufficiente per ascoltare la nostra musica preferita al meglio. Detto questo ho il nDac e secondo me è un ottimo DAC; lo uso con soddisfazione collegato al Wiim Ultra, di cui preferisco l'app rispetto a Naim. Comunque prendi quello che scrivo con il beneficio d'inventario, io per dire do ben poca importanza allo streamer rispetto al DAC e al resto dell'impianto
GuidoR Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa ciao a tutti, piacevole novità nella app NAIM FOCAL per il telefonino: ora consente di ascoltare la radio dal telefonino. In pratica hanno inserito un tuner web radio per telefonino nella app. La app si è aggiornata da sola e ho trovato questa novità, lo schermo è diviso in 2 con accesso allo streamer nella parte bassa e accesso alla radio nella parte alta. Naim a mio parere ha individuato e catalogato un sacco di buone stazioni radio, dalla classica paradise a venice radio a bbc jazz, è utile quando sono fuori casa, come alternativa a tidal.
daniele_g Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @magicaromama nella tua esperienza è meglio ND5XS2 o Wiim+nDAC ?
GuidoR Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @daniele_g secondo me se colleghi il node a ndac il risultato è migliore. ndac monta gli stessi chipset di NDS e ND555, nettamente migliori rispetto a ND5XS 1 e 2 e NDX 1 e 2, tant'è che il top di gamma ND555 è ancora in vendita. l'unica differenza è che NDAC può essere alimentato con un solo burndy, mentre NDS e ND555 hanno 2 burndy che possono essere collegato a un 555ps o addiriuttura a 2 555 ps. ndac è un ottimo dac 1
antonew Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @daniele_g tutto chiaro ora. Il miglior acquisto per il tuo impianto e le tue richieste e’proprio nDAC con cavo dc1 mantenendo lo streamer.
daniele_g Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @antonewmantenendo quale streamer ? il Node o l'ND5XS2 ? in questo momento li ho (ancora) in casa entrambi. certo, avessi modo di provare un nDAC mi potrei fare un'idea direttamente, ma non vorrei doverlo comprare 'a sbalzo'... . edit: una cosa che posso provare è collegare il Node al DAC dell'ND5XS2 e valutare i miglioramenti, anche a confronto con l'ND5XS2 in sè. dopo di che, se tutti mi dite che nDAC è meglio del DAC interno allo streamer Naim, farò le mie valutazioni. . i miei dubbi (e la decisione di andare su ND5XS2 invece che sul DAC Naim) derivano dall'avere avuto, in passato, il Node 2i collegato a un DAC BelCanto 1.5, forse con qualche miglioramento, ma minimo, sfumature (tanto che, ammetto, potrebbero essere state anche frutto di autosuggestione). quindi ho pensato che oltre che sul DAC si dovesse migliorare anche lato streamer.
GuidoR Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @daniele_g il node è un buon lettore, la bluesound è una branca della nad. Il suo dac è buono per il suo prezzo, ma i dac naim sono di un altro livello e ndac è un ottimo dac. Certo con nd5xs2 hai un bel prodotto finito, ma non è upgradabile con alimentatore esterno e non ha uno schermo
gian62xx Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 10 minuti fa, GuidoR ha scritto: e non ha uno schermo La cosa per me e' un pregio. per l'attuale ndx2 l'ho programmato spento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora