ric236 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 I 2 Tb di Unitiserve sono quasi pieni, devo usare il nas come ulteriore storage, ho provato a collegare ad unitiserve un hd tramite usb ma ritengo migliore lo straming in locale dal nas, forse provando un ssd potrebbe migliorare. ND5-XS2 in locale è ridondante lo so, vorrei ottimizzare il più possibile lo streaming da internet ma al momento non ho ancora approfondito.
antonew Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ok chiaro credo sarebbe preferibile investire nel lineare
Keydan Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, essezeta ha scritto: allora è quello che avrebbe il maggiore beneficio dall'aggiunta di un HiCap DR, non essendo DR lui stesso. in particolare l'HiCap DR andrebbe ad alimentare la sezione pre del SN1 che non è DR (mentre già lo è su SN2 e SN3). saluti, Stefano Ciao Stefano, ho cercato in rete x curiosità, ma trovo poche info su questo upgrade. Se ne parla molte su SN2/SN3 che come dici tu hanno già regolazione DR. Tra l'altro su qualche sito si parla di upgrade interno al SN1 per trasformarlo DR, ma non se ne indica i costi
tarmac Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 5 ore fa, ric236 ha scritto: Noto che lo stesso file letto da Unitiserve dal nas Synology ha una resa leggermente migliore rispetto al medesimo letto da ND5-XS2. Che server stai usando su Nas ?
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Buonasera, una curiosità; ho un lettore cd 5x con Flatcap2 e vorrei provare un Supernait (1), ci sono controindicazioni a collegare ampli e lettore al Flatcap? Grazie e buoni ascolti
ric236 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 3 ore fa, tarmac ha scritto: Che server stai usando su Nas ? nessuno, leggo i file da cartella condivisa, con Unitiserve li carica nel database e li somma a quelli in locale, con ND5-XS2 è piuttosto scomodo perchè devo ricercare gli album per cartella.
flebo73 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Posso dire di essere entrato nel mondo naim non conoscendolo affatto e dopo aver ascoltato del marchio solo un un naim 5 che a dire il vero non mi entusiasmò.... Fatto è che mi prestarono poi l'accoppiata 122x e 150x anni fa e tutt'oggi li ho in casa! Mai avuto voglia di upgrade fino ad oggi..... e, colpevolmente, mai ho indagato sulle varie "regole" e produzioni del marchio: da sempre uso cavi NVA ls2 da 2,5 mt secondo voi i Linn k20 da 3,50mt sarebbero una scelta migliore? Un Teddy Pardo aiuterebbe e se si su quali parametri?
ckcage79 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 9 ore fa, ric236 ha scritto: Ringrazio tutti per i suggerimenti. In programma ci sono alcuni step per ottimizzare lo streaming in locale; lineare sul nas Synilogy (accetto consigli), vorrei provare uno switch per impiego audio (idem) e aggiungere un powerline sul ND5-XS2, sono ottimista. Sul dac e XPS ci sono già due powerline. Un risultato che non mi aspettavo è arrivato aggiungendo powerline sul dac (prima era solo su xps), poi ho scoperto che anche con xps il dac alimenta il dsp con l'alimentazione standard..... Stessa identica cosa, io ho spostato il powerline dalla 555ps al dac, il miglioramento è stato netto.
essezeta Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 22 ore fa, Keydan ha scritto: Ciao Stefano, ho cercato in rete x curiosità, ma trovo poche info su questo upgrade. Se ne parla molte su SN2/SN3 che come dici tu hanno già regolazione DR. Tra l'altro su qualche sito si parla di upgrade interno al SN1 per trasformarlo DR, ma non se ne indica i costi non vale la pena fare l'upgrade del SN1. è "sufficiente" collegarci un HiCap DR che apporta oltre al beneficio dell'alimentazione separata per la sezione pre anche quello della circuitazione DR. saluti, Stefano
magicaroma Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Nessuno che ha esperienza di Supernait 1 più Flatcap? Ok, grazie lo stesso
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 7 minuti fa, magicaroma ha scritto: Nessuno che ha esperienza di Supernait 1 più Flatcap? Ok, grazie lo stesso Va benissimo... Che dubbi hai?
magicaroma Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: Va benissimo... Che dubbi hai? Essendo il più piccolo fra gli alimentatori esterni temo che il suo apporto sia ininfluente. Ho letto che in abbinamento al SN2 quest’ultimo suona meglio senza
Keydan Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 13 minuti fa, magicaroma ha scritto: Nessuno che ha esperienza di Supernait 1 più Flatcap? Ok, grazie lo stesso Non ho PSU collegata, per ora. Sento tutti consigliare hi cap (meglio se DR)
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: Essendo il più piccolo fra gli alimentatori esterni temo che il suo apporto sia ininfluente. Ho letto che in abbinamento al SN2 quest’ultimo suona meglio senza Dipende Il 2 ha il dr Se metti un flatcap non dr può essere ci siano anche peggioramenti Per la prima serie il problema non si pone, alimentare a parte il pre in questo caso è sempre meglio 1
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, Keydan ha scritto: ento tutti consigliare hi cap (meglio se DR) Questo si
magicaroma Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 9 minuti fa, Cano ha scritto: Dipende Il 2 ha il dr Se metti un flatcap non dr può essere ci siano anche peggioramenti Per la prima serie il problema non si pone, alimentare a parte il pre in questo caso è sempre meglio Grazie. La mia unica esperienza con il mondo Naim è con il lettore cd5x più Flatcap e stavo pensando di prendere un SN1 per provare. Grazie ancora
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: Grazie. La mia unica esperienza con il mondo Naim è con il lettore cd5x più Flatcap e stavo pensando di prendere un SN1 per provare. Grazie ancora Diventa un bel trittico
tarmac Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 22 ore fa, ric236 ha scritto: nessuno, leggo i file da cartella condivisa, con Unitiserve li carica nel database e li somma a quelli in locale, con ND5-XS2 è piuttosto scomodo perchè devo ricercare gli album per cartella. lo streamer non e' stato pensato per leggere in cartella condivisa sulla rete locale ( non si chiamerebbe cosi' )....... con il protocollo Upnp di solito si pesca lo stream appunto tramite un server audio ( che semplifica la "vita" della collezione e indicizza le ricerche ) Minimserver ? Asset ? ( e ringrazia anche la qualità' di riproduzione )......fatti un giro nella sezione computer
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora