kindblue Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @tarmac devo assolutamente provare bubble server ma si può istallare su pc? Se non disturbo troppo esiste un link per i settaggi? Grazie
tarmac Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 non devi settare nulla ( sul pc dovresti aver gia di default i driver necessari )...........una volta installato , punti alla pagina web e devi fleggare per attivare il render.........vedi il link dal sito ufficiale , postato sopra se poi ci prendi gusto e vuoi provare il transcode on the fly e' la sezione audio decoding........
tarmac Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @kindblue ......flac / wav , ho ritrovato una mia vecchia discussione con gli amici Britannici : https://community.naimaudio.com/t/272-flac-or-wav/12528
kindblue Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @tarmac Funziona!!!!👍 Grazie per la dritta ( con tanto di illustrazione per il settaggio)il tuo aiuto è stato fondamentale il piccolo naim ha iniziato a suonare in alta definizione. Adesso cerco di prenderci un po' la mano e poi chiederò lumi per il transcode on the fly. Mi domando se non vado fuori ot c'è un modo per utilizzare bubbleupnp da ipad o pc per avere uno schermo un po' più grande? Voi come avete risolto?
GuidoR Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @tarmac è molto interessante. Io ho un disco di rete western digital con installato plex ma ha alcuni limiti. Potrei installare bubble server. Legge tutto? Anche i dsd? Si installa su hd esterno o serve che ci sia il pc acceso?
tarmac Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 55 minuti fa, kindblue ha scritto: Mi domando se non vado fuori ot c'è un modo per utilizzare bubbleupnp da ipad o pc per avere uno schermo un po' più grande? Voi come avete risolto? intendi come controllo su iPad ? Lumin app oppure Kazoo , dai un okkio ( entrambi vedono il Naim grazie a Bubble )
tarmac Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 25 minuti fa, GuidoR ha scritto: è molto interessante. Io ho un disco di rete western digital con installato plex ma ha alcuni limiti. Potrei installare bubble server. Legge tutto? Anche i dsd? Si installa su hd esterno o serve che ci sia il pc acceso? siamo un po OT........😅 non legge nulla ....e' un server non un player e forzatamente deve girare , quindi macchina always on ( Nas , pc , raspino )
kindblue Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, tarmac ha scritto: Lumin app oppure Kazoo , dai un okkio ( entrambi vedono il Naim grazie a Bubble ) @tarmaclumin app funziona benissimo! È chiaro che hai capacità e grande passione per la riproduzione audio. Grazie ancora per i tuoi suggerimenti.
tarmac Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 8 ore fa, kindblue ha scritto: umin app funziona benissimo! È chiaro che hai capacità e grande passione per la riproduzione audio. Grazie ancora per i tuoi suggerimenti. ma figurati ( poche capacita' e grande passione ) ...........e' un piacere .......un melius e' gradito ( sulla destra del mio commento ) 😜
kindblue Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @tarmacne avrei dati due di melius perché due sono state le dritte che hanno sbloccato la situazione, ma non so perché non mi compare più il tasto per i Melius sarei grato ai moderatori se mi spiegassero il perché
SuperVesnak Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Ciao a tutti, venerdì andrò ad ascoltare il SuperNait3 che, in caso di acquisto, andrà a pilotare le Harbeth C7ES-3. Il resto dell'impianto è così composto: Sorgente: MacBook Pro - Audirvana - Qobuz Studio DAC: M2Tech Young DSD MKIII con alimentatore M2Tech Van Der Graaf Cavi di potenza: Nordost Blue Heaven LS Cavi di segnale: Ricable Invictus XLS Cavi di alimentazione: Nordost Blue Heaven Se optassi per il Naim, dovrei acquistare anche dei cavi sbilanciati RCA per connettere il dac con l'amplificato: in base alla vostra esperienza in materia, quali cavi mi consigliate di acquistare? Grazie mille a tutti in anticipo per i consigli che mi potrete dare. Buona musica! Flavio
tarmac Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @kindblue se vai sull'icona M .......non ti compare nulla ? Strano
kindblue Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @tarmac non ho nessuna icona M comunque nel pomeriggio contatto un amministratore sicuramente sapranno il perché.
Keydan Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @kindblue alla fine qui d di trova sempre chi ne sa.. Io con il nd5xs2 e tidal non ho sto problemi 😉 @kindblue nemmeno io ho la M
tarmac Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 2 ore fa, SuperVesnak ha scritto: Ciao a tutti, venerdì andrò ad ascoltare il SuperNait3 che, in caso di acquisto, andrà a pilotare le Harbeth C7ES-3. Il resto dell'impianto è così composto: Sorgente: MacBook Pro - Audirvana - Qobuz Studio DAC: M2Tech Young DSD MKIII con alimentatore M2Tech Van Der Graaf Cavi di potenza: Nordost Blue Heaven LS Cavi di segnale: Ricable Invictus XLS Cavi di alimentazione: Nordost Blue Heaven Se optassi per il Naim, dovrei acquistare anche dei cavi sbilanciati RCA per connettere il dac con l'amplificato: in base alla vostra esperienza in materia, quali cavi mi consigliate di acquistare? Grazie mille a tutti in anticipo per i consigli che mi potrete dare. Buona musica! Flavio Non conosco le Harbert ma eviterei Nordost ( troppo brillanti per questa catena ? ) contatterei i ragazzi di Witch UK ( credo facciano anche anche cavi su misura e conoscono benissimo le elettroniche Naim ) .......io da loro ho preso i cavi di potenza e sono a dir poco eccezionali ( quasi pareggiano i SL) https://witchhatservicing.co.uk
essezeta Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 2 ore fa, tarmac ha scritto: Non conosco le Harbert ma eviterei Nordost ( troppo brillanti per questa catena ? ) premetto che sono conscio del fatto che qui non si possa parlare di cavi, ma una risposta veloce mi sembra non infranga il regolamento. in caso contrario avvisatemi. perché i Nordost dovrebbero essere troppo brillanti? per me e per l'esperienza che ho avuto proprio con i Blue Heaven ma anche con i più economici Purple Flare, non direi brillanti, bensì trasparenti. poi se a trasparenza si attribuisce il significato di brillantezza, allora è un altro discorso. con questo non discuto sulla qualità dei Whitch Hat che prima o poi vorrei provare, se non fosse ormai sconveniente ancorché complicato acquistare direttamente in UK!
Sankara Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Diversi anni addietro trovai a buon prezzo una coppia di Blue Heaven RCA che usai con Naim e mi trovo con quanto scritto da @essezeta . Dopo poco però li rivendetti perché a mio avviso snaturavano il suono dei verdoni ( serie Olive ) anche se ne beneficiava là definizione, campo che le elettroniche di quegli anni forse non possedevano molto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora