tarmac Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 3 ore fa, essezeta ha scritto: perché i Nordost dovrebbero essere troppo brillanti? Lo sapevo che potevo suscitare qualche mal di pancia 😅 ho inserito il punto interrogativo proprio x quello ........da me i Nordost snaturavano il suono con tendenza al bright ( cavi potenza , provai 2 o 3 modelli non ricordo quali ) poi trovai la pace con gli amici della strega ma rientriamo in topic altrimenti ci bannano
GuidoR Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 conosco persone che hanno naim e usano i cavi di alimentazione nordost. Mi consigliavano i red dawn x ampli e blueheaven x sorgenti. X l’interconnessione naim consiglia di usare cavi din almeno da un ‘estremità, ti consiglio i chord, producono da sempre cavi x naim. Direi epic o se trovi usati i signature, din e rca. Ho aperto un thread su cavi naim in tuning e non ha risposto nessuno: chi compra Naim raramente cambia i cavi, invece secondo me ci possono essere dei benefici. Io uso airtech alfa di alimentazione, chord indigo di segnale e chord epic twin di potenza. Confrontati con i cavi originali non c’è partita. Altri classici di segnale e potenza sono i tellurium q black, di potenza anche townshend isonda.
GuidoR Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @tarmac grazie, posso installare bubble su un disco di rete collegato con cavo ethernet? Ho un wd mycloud da 4 tera. Plex era preinstallato e uso quel programma, ma forse bubble è migliore
GuidoR Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @SuperVesnak conosco persone che hanno naim e usano i cavi di alimentazione nordost. Mi consigliavano i red dawn x ampli e blueheaven x sorgenti. X l’interconnessione naim consiglia di usare cavi din almeno da un ‘estremità, ti consiglio i chord, producono da sempre cavi x naim. Direi epic o se trovi usati i signature, din e rca. Ho aperto un thread su cavi naim in tuning e non ha risposto nessuno: chi compra Naim raramente cambia i cavi, invece secondo me ci possono essere dei benefici. Io uso airtech alfa di alimentazione, chord indigo di segnale e chord epic twin di potenza. Confrontati con i cavi originali non c’è partita. Altri classici di segnale e potenza sono i tellurium q black, di potenza anche townshend isonda. ps ho dei wh per collegare ampli a hcdr, ottimi anche quelli!
SuperVesnak Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @tarmac@GuidoR Grazie per i consigli: se opterò per l'acquisto del Naim li terrò sicuramente in considerazione
essezeta Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 11 ore fa, GuidoR ha scritto: Ho aperto un thread su cavi naim in tuning e non ha risposto nessuno accidenti, non l'ho trovato! dai, proviamo a "rianimarlo". 😄
essezeta Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @SuperVesnak se magari poni gli stessi quesiti nel thread aperto da Guido nella sezione tuning, rispondiamo tutti lì e teniamo in evidenza l'argomento nell'apposita sezione. 😉
tarmac Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 15 ore fa, GuidoR ha scritto: grazie, posso installare bubble su un disco di rete collegato con cavo ethernet? Ho un wd mycloud da 4 tera. Plex era preinstallato e uso quel programma, ma forse bubble è migliore se x disco di rete intendi un Nas , affermativo
mauro73 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Ciao a tutti, anche io, in quel di Bergamo, sono possessore di elettroniche Naim da alcuni anni ormai. Ho iniziato con la serie XS (NAIT XS + CD5X) riempendo poi progressivamente il rack di alimentatori, streamer, ecc.. In una fase di ricerca dell’essenziale, ho venduto tutto e preso un SU mantenendo solo l’ottimo CD5X+FCXS che è sempre stato il mio riferimento e solo un UNITIQUTE in un ACQUA La Voce mkII gli ha dato filo da torcere. Il SU si era rivelato più maturo e raffinato rispetto al XS ma gli mancava qualcosa, era educato ma sembrava lento ed era poco divertente, il PraT di Naim era scomparso, Piano piano sono corso ai ripari fino ad arrivare all’attuale configurazione: NAP250.2 / NAC272 / CD5X+FCXS / Technics SL-1311 + STAGELINE / HARBETH C7es3 + RELT5. L’impianto mi soddisfa ma ho alcuni punti aperti che prima o poi vorrei chiudere per i quali mi piacerebbe condividere con voi le possibili scelte o viceversa, essere di aiuto a chi avesse domande.
Arci69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Qualcuno sa dove posso reperire un hicap dr? Usato Per un 282 grazie
Keydan Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Arci69 in questi giorni ne trovi ben 2 su subito
Keydan Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Arci69 eh non ricordo ma ne ho visti 2. Uno lo volevo prendere io x me, ma non è momento, prima i diffusori x me
mauro73 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Arci69 spero sia trattabile...io da un noto rivenditore della brianza, nel 2017 preso un HICAP-DR a 1150 di 3 anni e rivenduto a 900...per valere 1300 deve essere quasi nuovo...
Keydan Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Ha un costo spropositato se penso che ci prendi un ampli intero a quella cifra
Cano Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 23 minuti fa, Keydan ha scritto: Ha un costo spropositato se penso che ci prendi un ampli intero a quella cifra Perché in un ampli intero non c'è molto di più che costi realmente qualcosa di significativo 38 minuti fa, mauro73 ha scritto: per valere 1300 deve essere quasi nuovo... È un po' caro...ma ora nuovo costa 2300
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora