Keydan Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 In realtà si trova anche 2000, l anno scorso a 1850.. Cmq lo trovo sempre caruccio.. Più che altro non da quel di più vero per tutti sti soldi (applicato agli integrati per lo meno) Sicuramente avendo mercato tiene il prezzo bene
Arci69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Keydan io lo devo attaccare al pre 282 altrimenti non funziona
Cano Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Arci69 per il 282 ce ne vorrebbero 2 Si fa in tempo anche dopo
Cano Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 17 minuti fa, Keydan ha scritto: In realtà si trova anche 2000, l anno scorso a 1850.. Perché è aumentato in questi giorni Da 2050 a 2300
magicaroma Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Buongiorno, io avevo l'Hicap "liscio" e da poco ho fatto l'upgrade a dr, è migliorato il microdettaglio e un pochino la dinamica. Diciamo che pagando solo la differenza ci può stare, ma niente di clamoroso (per me). Alimenta un Supernait 1 p.s. non ricordo a chi volevo rispondere. Vabbè, abbiate pazienza, mi sono appena svegliato
Keydan Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @magicaroma appunto, il DR è superinflazionato, poi ora aumentare del 10-15% il prezzo... Boh Può valere la pena spendere 600/700 per hi cap, ma è sproporzionato 1300 per un supernait1. A budget infinito uno di compra anche lo statement, ma facendo dei ragionamenti di buon senso questo hicap DR costa troppo ora, in relazione agli integrati. Con quei soldi prudono un sn2 direttamente, oppure diffusori migliori, e di sicuro il salto è tangibile. IMHO ovviamente
Cano Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Keydan devi tenere conto che è in pratica un amplificatore di potenza
Keydan Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Cano Io penso che solamente chi ha fatto il passaggio da un supernait1 o 2 liscio ad uno con hicap Dr/non DR possa apprezzare realmente ed oggettivamente il miglioramento. Io non ho questa esperienza, e i ragionamenti che faccio li faccio solamente in termini economici. Chiaramente sono consapevole che un'alimentazione separata non può che fare bene, ma la questione è in relazione al costo Il risultato ottenuto è abbastanza? Oggi si acquista un sn 1 a 1100 1200 euro, a pari costo non hi cap. Il rapporto è 1/1, non lo trovi esagerato? Con una cifra del genere cosa mi devo aspettare come miglioramento? Forse hicap è più indicato per macchine di levatura superiore? Forse con quei soldi ci prendi diffusori migliori e li converti i soldi in risultato tangibile. Poi se uno vuole fare un full naim ci tutte le PSU sicuramente è una scelta giusta, il mio ragionamento è solo nel rapporto tra hicap DR e SN1 non nascondo che un tecnico LASA mi ha testualmente detto che è sprecato. Infatti un mio dubbio che mi perseguita è, se devo investire del denaro ho 4scelte (e le metto volontariamente in ordine di costo crescente: metto hi cap, passo al sn2, faccio recap sn1 per quello che possibile fare, metto hi cap DR. Ora lascio a te, ed a chi ne ha voglia, riordinare questi 4 punti in termini sonori anziché economici. Ovvero come li ordineresti in modo da avere un risultato sonoro via via crescente? Sono un neofita, porta pazienza se faccio domande magari trite e ritrite
Cano Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Keydan l'importante è mettere l'alimentazione sul pre Quella che sia...cambia tutto Specialmente per il SN1 che non ha già il DR per alimentare il pre Ovviamente il DR va meglio, ognuno farà poi i propri conti Sulla questione prezzi non si può paragonare il nuovo con l'usato Sembra caro, ma a parte il mobile l'alimentazione è la cosa che costa di più in qualsiasi elettronica
Cano Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 56 minuti fa, Keydan ha scritto: Il rapporto è 1/1, non lo trovi esagerato? Il rapporto non è 1/1 Hicap 2300 SN3 5000
Keydan Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Cano io mi riferivo al supernait1 ed al prezzo degli usati. Non si può pagare un'alimentazione più di un'amplificazione
Cano Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 2 ore fa, Keydan ha scritto: Non si può pagare un'alimentazione più di un'amplificazione Ovviamente bisognerebbe guardare hicap coevo Ma personalmente prenderei il DR senza avere dubbi
Bocadillo Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Keydan ah ok... Sono di Milano... Ti avrei fatto provare il mio teddycap, così ti saresti potuto fare un'idea. Sul mio Pre, 72 serie oliva, ha dato un gran miglioramento. E, come sempre, per me/mia catena/orecchie mie, l'ho preferito ad un hicap oliva ricappato. Poi il Dr sarà meglio? Probabilmente... Ma non lo so perché non l'ho mai provato. Ad ogni modo, non scarterei l'idea di un Teddypardo, che si trova sui 5-600 usato. Considerando il fatto che non necessita di recap, un usato è "sicuro"
Bocadillo Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Guarda, migliora tutto... è come avere un'altra macchina! Altre persone saranno più brave di me a spiegarti le differenze
mauro73 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Keydanmigliora tutto, il mio xs con hicap era diventato un mostro...però ripeto, 1300 euro sono troppi... ...visto che il thread si è riattivato riprendo dalla presentazione fatta ieri per chiedere alcuni consigli sulla mia catena partendo dal finale.... ho un NAP 250.2, il finale ha ormai 16 anni e nell’eventualità di eseguire un servizio come consigliato (solo) da Naim stavo pensando se fare il solo recap o anche l’upgrade a DR, vorrei capire se la spesa (decisamente importante) da vantaggi apprezzabili in quanto in rete leggo apprezzamenti discordanti, sintetizzando, sembrerebbe che il 250DR sia più moderno, più chiaro e aperto in alto e più hi-end rispetto al 250.2 che viene reputato invece più scuro e caldo e più hi-fi, per questi aspetti e conoscendo il mio ambiente e le mie preferenze per i suoni caldi piuttosto che digitali mi verrebbe da optare per rimanere sul 250.2, però leggo anche che il 250DR è più musicale e veloce mentre il 250.2 è per alcuni un po’ goffo (in effetti l’XS seppur decisamente meno maturo e ricco di informazioni era in un certo senso più sfrontato e divertente). È evidente che tanto la fa il resto della catena e la risposta dell’ambiente ma volevo chiedere a chi di voi ha avuto possibilità di testarli se la differenza sia così sostanziale o se si tratta di sfumature ed eventualmente se un investimento di direzione diversa, come un XPS sul 272, potrebbe dare benefici maggiori nel complesso. Grazie per i suggerimenti…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora