mauro73 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @gian62xx si, provato a sostituire cavo DIN con RCA e anche cambiare ingressi nel pre, e anche a cambiare impianto, non va un canale...l'ultima volta l'ho ascoltato mesi fa...magari un temporale...boh
Cano Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 1 ora fa, mauro73 ha scritto: fa...magari un temporale Sono i condensatori in tantalio con ogni probabilità
mauro73 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Cano i@Cano @Cano Speriamo che si riesca a cambiarli, ero in Lasa e abbiamo giusto discusso sul fatto che i CD hanno componenti SMD, figurati che il service prevede il cambio dell'intera scheda interna (fortunatamente ad un prezzo speciale da service), appunto perché cambiare tutti quei minuscoli condensatori è impossibile.... Speriamo che il problema sia circoscritto e qualche elemento si riesca a cambiare...
Cano Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @mauro73 non conviene mettere pezze perché non sono eterni se si fa il lavoro va fatto una volta per tutte
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Attendo anche io un po' e poi invio il mio amato Nait 1 led rosso a fare un bel tagliando , intanto vorrei porre una domanda a chi piu' esperto di me sul mondo e suono Naim , ho un cd 5x alimentato con Teddy Pardo e settato con uscite rca , proprio oggi ho letto di un appassionato che parlava di suono nettamente superiore se si attiva l'uscita din .....anche se poi all'altro capo il cavo e' terminato rca , c'e' qualcosa di vero in questa affermazione ? potrei pensare ad un beneficio se collegato din/din ma din/rca ???? Ringrazio anticipatamente ma questo e' un dubbio che mi porto da diverso tempo e vorrei quantomeno un parere di chi davvero usa ed ama questi apparecchi Angelo
Cano Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 6 minuti fa, ar3461 ha scritto: proprio oggi ho letto di un appassionato che parlava di suono nettamente superiore se si attiva l'uscita din .. Non esageriamo Forse un filo meglio si...
Keydan Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @ar3461 dubito che si possa essere un effetto anche solo percepibile. Se confronti un cavo din, con un cavo RCA, la differenza diventa invece percepibile, anche se a parere mio non così eclatante come leggo in giro Devo però dire che nel mio caso il cavo din suona meglio, o meglio, suona di più come piace a me
Keydan Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @ar3461 per curiosità, di che anno è il tuo nait 1?
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Keydan onestamente non lo so' , anche il seriale scritto sul retro , pare a pennarello , e' sbiadito....esiste un sistema per avere questa notizia ? Avevo pensato di chiedere all'assistenza ufficiale all'atto del tagliando....
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Cano ma un filino meglio anche nel caso di cavo din/rca ? ove din sarebbe l'uscita dal cd e rca l'ingresso del pre.....
ric236 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Ricordo una white paper di naim in cui spiegano il motivo della scelta cavo din piuttosto che rca. Pare che il connettore din abbia un'impedenza identica a quella del cavo, al contrario del connettore rca, ciò è percepibile a livello SQ.
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @ric236 ma il cavo deve essere cablato din/din.... Già se din/rca perde.... Giusto?
ric236 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 teoricamente sì, il "quanto" lo ignoro perchè non ho fatto confronti, potrebbe peròessere il motivo per cui con naim la connessione din dia riscontri migiori.
antonew Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 3 ore fa, ar3461 ha scritto: potrei pensare ad un beneficio se collegato din/din ma din/rca ???? con pochi spiccioli ti prendi un adattatore DIN/RCA ,usi i tuoi cavi e ti togli la curiosità
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @antonew Pare che il connettore din abbia un'impedenza identica a quella del cavo.. . A questo punto se realmente così con gli adattatori si peggiora ulteriormente la situazione, penso....
ar3461 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Cano si, ma lo uso solo d'estate quando l. Impianto principale va in ferie.... Per il troppo Caldo...😀r
GuidoR Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @ar3461 ciao, è proprio scritto nel manuale Naim: è preferibile usare cavi din, con din ad entrambe le estremità o se non possibile anche da un solo lato, rispetto ai cavi rca. Secondo me suona meglio con i din. se cerchi cavi din rca c’è ne sono una marea, chord ne fa diversi, ma ne trovi anche di altre marche. ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora