gian62xx Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 19 ore fa, Cano ha scritto: 21 ore fa, ar3461 ha scritto: Ma che tu sappia il seriale è anche riportato da qualche parte all interno degli apparecchi? Non mi pare io ho aperto il mio flatcap per curiosita' (tanto e' fuori garanzia) per vedere come era fatto -e' come l'attuale- dentro ha un adesivo uguale a quello esterno col seriale. 2
IlMazzinga Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @mauro73 buongiorno Mauro, mi trovo nella tua situazione, ho un cd5x, che funziona a meraviglia ma ha qualche annetto sulle spalle. So già che prima o poi dovrò portarlo a Lasa, mi sai dire indicativamente quanto hanno chiesto per una rimessa a nuovo generale? grazie in anticipo, IlMazzinga
GuidoR Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ciao, ho un bluesound node 2i, un nd5xs che funge da streamer e da dac per il bluesound. Sinceramente la qualità sonora di un brano suonato da bluesound e dal nd5xs è identica, suona meglio il bluesound quando passo un album tidal in mqa che nd5xs non riesce a leggere in mqa. Per fare un upgrade potrei vendere nd5xs e prendere un dac naim. Che ne pensate? Il bluesound legge tutto e si aggiorna da solo, collegato all'ampli perde rispetto a nd5xs, ma collegato in digitale a nd5xs suona bene. Ho visto vi sono 2 modelli: uno compatto e uno a dimensione normale, hanno performance diverse? Qualche consiglio?
Keydan Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @GuidoR da quanto so ndac è upgradabile, mentre il V1 non mi pare. Poi leggendo qua e là mi sembra di capire che ndac suoni Comunque un po' meglio. Però lascio il campo ai più esperti 1
ric236 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 V1 ha prestazioni inferiori rispetto a nDAC, non è upgradabile con alimentazione esterna. E' un progetto piò recente, ha ingresso usb ma non è stato pensato per sostituire nDAC.
ar3461 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Cano mi voglio far passare lo sfizio di un cavo almeno Din/Rca ed uno din/din sonicamente adatto al Nait e non spendendo un capitale , cosa mi consigli? Ho visto i Chord , ottimi ma carucci ...Flashback non piu' prodotti per decesso del titolare e costruttore , Naim di livello manco a pensarci..... L'altra cosa da rispettare oltre al prezzo e' la lunghezza , servono di almeno 1,5 mt Usati vanno benissimo....anzi meglio saranno gia' rodati ahahahahah buona sera e buona cena a tutti
Bocadillo Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @GuidoR praticamente ti ritroveresti col mio stesso "setup"! Io ho fatto così vendendo un Ndx e sono molto soddisfatto 1
ar3461 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Cano si ma li trovo solo din/din..... Vorrei fare una prova anche con un din/rca.... Rca lato ampli ovviamente
Simo Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 6 ore fa, GuidoR ha scritto: ho un bluesound node 2i, un nd5xs che funge da streamer e da dac per il bluesound. Sinceramente la qualità sonora di un brano suonato da bluesound e dal nd5xs è identica, suona meglio il bluesound quando passo un album tidal in mqa che nd5xs non riesce a leggere in mqa. Cioè? Blue sound suona come meccanica passando dal dac del naim? Se così fosse poco male, il trasporto non incide poi molto sulla qualità finale. Se il risultato fosse quello delle due uscite analogiche ( e dac) delle due macchine male ma non mi sorprende. Tocca dare ragione chi dice che le sorgenti digitali si equivalgono abbastanza, le differenze sono, come dire, create a tavolino. Io l'ndx lo tengo perché fa pandan con il resto ma per i soldi che costa, di suono non ci sono... Costava 5000€ 😂
ar3461 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Cano ok, mi metto in cerca, se hai qlc dritta puoi scrivere anche in pvt, grazie sempre
GuidoR Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @ar3461 se trovi dei chord chrysalis sono fatti con lo stesso cavo degli snaic lavender, io uso quelli. altrimenti altri chord, flashback. in chord sono specializzati in cavi per naim. un cavo eccellente è il witch hat morgana: costa ma tutti dicono sia nettamente migliore dello snaic. io uso un chord indigo din din per lo streamer e secondo me è un cavo spettacolare: ha portato livelli di dettaglio e presenza inimmaginabili con lo snaic
odyssey Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ciao non sono male anche i gotham cable comprato su eBay
ar3461 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @odyssey provati in confronto ai Naim originali ? rapporto q/p sembra ottimo poi dipende dal modello , hai qualche link (anche in privato ) per capire il modello preciso ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora