Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

ma gli Ovator non mi sono mai piaciuti

in che contesto/impianto li hai ascoltati?

 

Inviato

@ric236 ascoltai le s600 (o forse erano le 800, non ricordo) una prima volta quando uscirono presso Alchimie Musicali di Roma. Era un impianto tutto Naim, ovviamente composto da pre e finale, non posso essere più preciso sui modelli e lettore 555, le confrontammo con le mie Thiel 2.2 e preferii queste ultime; suono più "agile", contrastato, meno, come dire, "ingombrante". In seguito ascoltai le s400 con Supernait a casa di un appassionato romano e anche in quel caso non mi convinsero completamente

Inviato

@Cano non si può alimentare con il Supernait (più Hicap) come lo stage line?

Inviato

@magicaroma si può ma deve essere vista come una situazione transitoria 

Almeno un hicap ci vuole per non limitarne troppo le prestazioni 

Tieni conto che è prevista anche l'alimentazione tramite supercap 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Sankara probabile, ma è più forte di me, dopo un po' mi stanco e devo cambiare

Inviato

domanda su un dc1 : mi hanno proposto un rca to bnc ; se metto un adattatore rca femmina/bnc maschio, dite che la qualità del cavo resta la stessa?

Inviato

Lo chiedo sorridendo, ma non per essere ironico.. Ma voi percepite differenze con questo tipo di tuning? 

Io ho avuto difficoltà a capire/percepire al volo (perché queste sono talmente eclatanti che dovrebbero sentirsi dopo sec di ascolto) differenze tra diffusori diversi, figuriamoci a livello di connettori!

Mi arrendo a tali pretese 🙂

 

Beati voi, se riuscite significa che avete udito sopraffino. 

credo di essermi fottuto le orecchie suonando a volumi da palco... Oppure non ero concentrato a sufficienza negli ascolti in negozio

Inviato

@Keydan non penso di avere chissà quale orecchio e nemmeno una grande formazione tecnica

A livello di connettori non saprei, infatti chiedo... Non vorrei comprare un cavo da 250 euro che eventualmente, a causa di un connettore, non suonasse come si deve...

 

A ilvello di cavi però sicuramente differenze esistono (per me, perchè le riesco a sentire! ) e mi ci sono imbattuto di recente, per la necessità di reperire cavi coassiali ; in alcuni casi non ho precepito differenze udibili... in altri casi le ho avvertite, eccome! Ad esempio, adesso sto ascoltando un cavo coassiale bnc bnc Acrolink, che ha un dettaglio e una discesa in basso da paura, ma non mi piace per i pezzi hard rock ( grande dinamica ) e sta cosa mi fa imbestialire... quanto si perda in un caso e nell'altro a seconda del cavo/genere

 

Proprio in questi giorni pensavo quanto questa "maturazione" hifi mi abbia a volte reso un ipercritico che ascolta l'impianto invece che ascoltare il disco

 

 

Inviato

Riguardo al famoso discorso dei cavi di Potenza, se io usassi cavi con parametri di capacità e induttanza più elevati cosa succederebbe in concreto? 

Inviato
Il 16/1/2022 at 10:49, ric236 ha scritto:

Ora nella mia rete ho introdotto uno switch ottimizzato per uso audio con clock + alimentazione lineare e cavi lan per uso audio; l'ascolto si è aliineato, non ho nessuna differenza riproducendo il medesimo file da Unitiserve, da NAS o da internet.

in rete cercavo info e componenti del genere, ho trovato questo ....... 

Inviato

@flebo73 di pende quanto più elevati 

I naim sono molto sensibili ai valori capacitivi 

in quelli più recenti non dovrebbe suvvedere nulla ma avrai un suono più cupo 

comunque meglio evitare 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, neroacustico ha scritto:

in rete cercavo info e componenti del genere, ho trovato questo ....... 

switch per uso audio, come questi

https://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/portfolio-item/snh-10g/

 

https://hifight.it/prodotto/chord-ee-8switch-switch-di-rete-hifi/

 

Il secondo è piuttosto apprezzato anche nel forum naim

 

Non li ho mai provati e non so dirti quali accorgimenti adottino. Sul "vecchio" melius ante incendio server c'èra una discussione molto interessante di un utente che paragonò il Sotm con altri.

Io ho provato e inserito nell'impianto uno switch cisco modificato Kmod (ktm15) a cui poi ho aggiunto alimentaizone lineare dedicata. Potremmo dilungarci per mesi su benefici o psicomiglioramenti/fuffa, consiglio solo di provare nel proprio sistema con brani in streaming locale o internet, bastano pochi minuti.

Inviato

@Bocadillo ottimo cavo e usato ne vale la pena 😃Io ce l’ho da qualche anno e mi trovo bene

  • Thanks 1
Inviato

@Keydan i cavi sono importanti. Quello che non mi aspettavo è stato l’impatto dei cavi di alimentazione. Non ci credevo, finché un amico non me ne ha parlato con tanti entusiasmo da suscitare interesse, allora ho provato a cambiarne uno, boom. Nulla di stratosferico, ma la differenza si sente eccome e uso cavi da 100 euro, niente di esoterico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...