Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, flebo73 ha scritto:

Ecco, stupidamente non ci avevo pensato...sta cosa degli alimentatori Naim la rifiuto proprio dal profondo..

E perché?

Sono tante le elettroniche che hanno alimentazione separata sui pre...trattando segnali a basso livello è una cosa intelligente 

Gli altri te la mettono nel prezzo, naim la mette a parte perché puoi scegliere tra diverse alimentazioni e se già ne hai una puoi upgradare il pre senza bisogno di spendere anche soldi per un'alimentazione tenendo buona quella che hai 

  • Melius 1
Inviato

@Cano Non dire così che ho preso da meno di un anno il 252 e mi ero ripromesso che doveva essere l'ammazzascimmia definitivo 😂.

Sarei veramente curioso però di ascoltarlo mettendolo a confronto con il 252 🤔.

Inviato
1 ora fa, damy79 ha scritto:

252 e mi ero ripromesso che doveva essere l'ammazzascimmia definitivo

Definitivo lo si può tranquillamente definire 

La scimmia però non lo sa  🙂

 

  • Haha 1
Inviato
Il 26/2/2022 at 13:40, Cano ha scritto:

Vanno generalmente benissimo 

Il contrario invece è molto più difficile 

I pre naim sono il cuore del loro modo di suonare 

Io utilizzo un finale NAIM (NAP 180) pilotato da un pre Audible Illusions (Modulus 3) con risultati molto interessanti. Sarei curioso di provare un pre NAIM da associare al NAP 180), ma non è facile averlo a disposizione per un test.

Inviato

Un saluto a tutti.Ultimamente il mio ND5XS continua ad interrompersi nella riproduzione file con UPNP.E' un continuo arrestarsi.Eppure da quasi un anno sono passato alla fibra ottica.C'entra oppure no?La connessione è garantita da due dispositivi power line(da non confondersi con quelli della Naim)uno in una stanza nella presa corrente del modem e l'altro nella sala dove si trova tutto il mio sistema,ND5XS compreso.Ricordo che le interruzioni non erano cosi frequenti in passato.

Vorrei chiedere lumi anche a proposito dell'interfaccia che comanda lo streamer che è un normalissimo tablet Samsung.Tempo fa ho avuto dei problemi e avevo pensato, per risolverli, di eliminare l'app Naim per poi scaricarla nuovamente.Non l'avessi mai fatto:la nuova app non è più compatibile con il mio tablet.

Qualche idea sugli argomenti?

Grazie

Fabio

Inviato

@Fabiox  Ciao, Non hai qualche altro dispositivo mobile per poter installare la tua app? Io in passato ho usato le powerline nel tuo stesso modo su un nd5 XS 2 e non ho avuto grossi problemi, Poi un giorno la ricevente si è bruciata e sono ritornato al WiFi.

Per esperienza posso dirti che quando hai questi buchi di segnale non dipende dalla powerline Ma dalla rete internet. 

Per toglierti il dubbio potresti comprarti un ricevitore WiFi con uscita Ethernet ed utilizzare questo per prelevare il segnale WiFi e trasmetterlo allo streamer.

in questo modo elimini il passaggio attraverso la rete elettrica

Inviato

@Keydan Grazie mille.Lo streamer lo comando anche con il mio cellulare sul quale è attiva la app da sempre.Proverò a fare come dici.

Inviato

@Pigu non ci contare, in naim fanno tutto in casa, anche il software, per questo la compatibilità è limitata. Pregi e difetti..

Inviato

Da quando ho fatto l’ultimo aggiornamenti del mio nd5xs ogni tanto si impalla. A qualcuno è capitato?

Inviato

buonasera.

ne parlavo a dicembre, alla fine dopo mille pensate ho deciso e ieri ho portato a casa la coppia 202-200dr , dando in permuta l'amato SN2.

ho avuto mille tentennamenti in quanto ero molto scettico, poi anche visto l'andazzo generale del tipo "chissa' che fine faremo" mi son lanciato

e ... ho fatto bene.

contrariamente a quello che mi aspettavo, delle mezze convinzioni fatte leggendo in giro in rete anche all'estero,  non e' uguale. suona "diverso", mi serve un po per capire e cercare di trasmettere dove e' l'inghippo, ma non son un recensore, e scrivo male con poca fantasia. devo ascoltare i miei dischi con calma.

posso dire che e' saltata fuori qualche "botta" in basso che non mi pareva proprio di aver notato prima mentre fiati e archi girano nella stanza piu e meglio  di prima. per ora con Beethoven + Karajan, lp anni 60. (abbiate pazienza ma a me le sensazioni piu appaganti le danno i vecchi dischi)

il mio primo XS2 era il piu nervoso, il SN2 piu equilibrato e maturo, qui c'e' di piu.

preciso che il bundle prevedeva anche lo scatolino napsc e l'hicapdr l'ho -come e' ovvio- riciclato.

adesso la dietro c'e' un casino esagerato, cavi d'ogni genere avanti e indietro.

e i diffusori sono sempre i soliti, le "vecchie milfone" esb 7/08II, che a valle del lifting ai filtri stanno davvero restituendo atmosfere mai sentite prima.

Decisamente soddisfatto 👍.

Gian.

  • Melius 1
Inviato

@gian62xx Forse anch'io chissà un giorno cambierò il mio XS2 con Hicap DR con il 202 /200DR.... 

Complimenti per l'acquisto e il coraggio di aver cambiato non è certo facile... ma si sa questa passione è così.... ma il bello è proprio questo..... 

  • Thanks 1
Inviato

@gian62xx da tempo aspettavo questa recensione. Io ho un sn1, ma stavo pensando a un passaggio a pre/finale (202/200) piuttosto che a un passaggio a sn2. 

Ma il 200dr è nativo o è un200 trasformato? 

 

Fai poi qualche altro passaggio sulle sensazioni, sarà molto utile.

 

Ciao e grazie

Inviato
17 minuti fa, Keydan ha scritto:

Ma il 200dr è nativo o è un200 trasformato? 

intanto non si può

e poi non servirebbe a nulla dato che il DR nel 200 interviene sul pre

inutile se già alimentato di suo dall'hicap DR

L'unico senso, piuttosto inutile perché provvisorio e marginalmente migliorativo

nell'opzionare il 200DR è quello di non poter prender subito l'hicap DR

e/o logicamente d'acquistare un 200 nuovo oggi che è solo Dr.

L'hicap è sempre e comunque  il vero beneficio in tutte le salse la si vuol mettere ,

specialmente se DR.

Inviato

@Keydan e' tutta roba recentissima, neanche un anno di vita.

si smagrisce il portafoglio, lievitano le scatole e i cavi relativi ( 😭 ) ma la soddisfazione non manca. ti sapro' dire tra qualche giorno qualcosa di piu.

tieni presente che ho dovuto procurarmi anche l'ampli cuffia.

l'ho collegato -con un semplice adattatore diy- a una uscita ausiliaria segnale dell'hicap (ce ne sono 3) cosi ho mantenuto il volume cuffie da telecomando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...