magicaroma Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Ho un Forté Audio Model 3 che sta a prendere polvere. A leggere i vostri commenti mi sta venendo voglia di provarlo con il SN che farebbe da pre. Quasi quasi
Marcy65 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @fafadim Certamente, il problema è riuscire ad avere una giornata completamente libera, per collegarlo devo prima togliere la tv da sopra il mobile e poi fissarla alla parete, spostare il mobile con tutte le elettroniche che non sono poche e rifare tutti collegamenti e alla fine dopo almeno qualche giorno di rodagio ti potrò dire le mie senzazioni 😜
Marcy65 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @magicaroma è una prova che farei per sfizio, consapevole del fatto che snatureresti il suono Naim.
gian62xx Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Marcy65 anche io per il 2 telai ho dovuto fare un lavorone, ma mi ero preparato prima cosi l'installazione e' stata rapida, ora pero' c'e' una selva di cavi che non sopporto sapere in disordine.
Marcy65 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @gian62xx io non ho avuto tempo per pianificare il lavoro perché l'acquisto del pre anche se programmato è avvenuto comunque all'improvviso. Per quanto riguarda i cavi in disordine lasciamo stare credo che sia la croce di tutti i Naimisti, non bastano le elettroniche normali mettici pure i vari alimentatori e il groviglio di fili lievita a dismisura 😂 in compenso siamo ripagati da tanta ottima musica.
audionote Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Mi allaccio alla vs discussione per dare un piccolo contributo a chi ha come me le vecchie serie. Dopo aver provato vari cavi di alimentazione,sono tornato su cavi normalissimi per quanto hicap e ampli.si ha invece qualcosa in termini di suono sui CD naim. Poi ho scoperto che le vecchie quad esl 57 vanno bene con il 250/ 72 o 82. Come CD utilizzo il vecchio cdx con xps. Ciao a tutti
audionote Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Dimenticavoanche le ATC 19 in un ambiente sii 30 35 mq vanno tanto bene
Marcy65 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @fafadim Finalmente sono riuscito a collegare il nac 282 al Supernait. Ancora e´ presto per dare un giudizio definitivo, considera che il pre e´ stato inattivo per tre settimane ma gia' dalla prima impressione si percepisce una maggiore qualita' del segnale musicale. La cosa piu' evidente che ho percepito e´ una maggiore tridimensionalita' e un all'argamento del fronte sonoro, alcuni suoni ti avvolgono, sensazioni che prima non percepivo in maniera cosi' evidente. Conoscendo Naim e lasciandolo suonare ancora per qualche giorno sicuramente ci saranno altri consistenti miglioramenti. Secondo me la spesa vale l'impresa e a questo punto non vedo l'ora di affiancargli il finale nap 250dr. 1 1
Keydan Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Marcy65 ne trovi uno di subito in questi giorni se ti interessa
Marcy65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Keydan Grazie per la segnalazione ma ora non posso ho altre spese da affrontare. Comunque gia' cosi il salto in avanti e´ stato notevole, piu' sta suonando e meglio suona. In questo periodo me lo godo cosi' abbinato al Supernait poi piu' avanti provero' a vendere l'integrato e passero' al 250. Saluti musicali, Marcello.
Pigu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 ciao a tutti ho un Naim Nova e mi trovo bene , avrei 2 curiosità più che altro: 1) sono collegato via cavo alla rete di casa normalmente uso Qobuz mi è venuta però la curiosità di provare a riprodurre dei brani che ho sul pc ( win 10) il problema è che quando entro nella App Naim e vado su server vedo solo il modem ma non vedo il pc e da App non so come farglielo trovare, sarò io un pò imbra , tra l'altro sulla scarna documentazione non trovo nulla, qualcuno ci è riuscito? 2) ho poi rippato tutti i miei cd e li ho messi su una sd che ho inserito nel Nova, quando li riproduco a volte sembra vadano a scatti eppure se li riproduco sul pc dove li ho rippati vanno correttamente grazie
ar3461 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Buongiorno e buona domenica delle Palme, gentilmente mi potreste indicare dei cavi di potenza flessibili e sottili per il mio Nait 1? Di solito uso i nac a4 ma per l uso del momento sono troppo rigidi, ingombranti e lunghi.. Grazie
Sankara Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 @ar3461 Linn k20....sono la medesima cosa dei naca4 ma molto più flessibili. A 10€ li trovi nuovi.....
GuidoR Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 @ar3461 io mi trovo bene con chord epic twin. Ho letto ottimi pareri anche dei witch hat citati da civas
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora