Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, sonoio ha scritto:

ma io vado in wifi non ho possibilita' di collegarlo alla rete

Allora niente  🙂

 

Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:
22 ore fa, sonoio ha scritto:

un supernait 2 o un nac202 nap 200. Il consiglio che vi chiedo e' quale dei 2 e' preferibile come connessioni

Come connessioni sono uguali 

Per la qualità simili 

Un po' meglio i pre e finale 

io sono passato da SN2 alla coppia 202/200.

sn2 ha anche tutte  le connessioni rca, (il 202 solo 2) e ha uscita cuffia.

la coppia -che ho acquistato per puro capriccio senza velleita' alcuna- mi sta dando piccole ulteriori soddisfazioni. Inevitabilmente aumentano le scatole nere .

leggendo in giro troverai pareri 50-50% tra SN2 e  202/200, mentre son tutti concordi e a favore di 282/250, ma questi richiedono parecchio denaro in piu.

il Marietto
Inviato
31 minuti fa, sonoio ha scritto:

ma io vado in wifi non ho possibilita' di collegarlo alla rete.

usa le powerline .

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, gian62xx ha scritto:

tra SN2 e  202/200, mentre son tutti concordi e a favore di 282/250, ma questi richiedono parecchio denaro in piu.

Sono d'accordo 

SN e la coppia pre e finale sono più o meno la stessa macchina 

La coppia 282+250 sono di un altro livello 

Inviato

Ho letto sul forum naim che è interrotta la fornitura di kit aggiornamento DR per le macchine non DR (alimentatori, finali).

E' un servizio che davano dall'introduzione dei regolatori DR (anno 2012) e terminato a causa della poca disponiilità di componenti elettronici.

Una brutta notizia per chi attinge nell'usato e per poi aggiornare a DR successivamente.

Inviato

@ric236 da circa un mese ho aggiornato il mio Hicap a DR. Praticamente ho fatto appena in tempo!

Inviato

@Keydan ti dirò, il mio impianto è in continuo cambiamento; una volta un cavo, un'altra una nuova testina, qualche valvola qua e là, a volte i cambiamenti sono udibili, a volte meno, ogni tanto peggioro la situazione. Questo per dire che sono poco attendibile nei giudizi. Comunque con l'upgrade dell' Hicap è aumentata la raffinatezza generale, lo spazio fra gli strumenti, il suono ha acquistato una udibile "lucentezza" senza perdere autorevolezza. Ho il SN1 e volevo passare al 3, provato in un centro Naim della mia città con diffusori Focal, secondo me e secondo un amico che mi accompagnava siamo lì.

 

p.s. ovviamente siamo lì in relazione alle mie finanze; il SN3 sarà sicuramente migliore

Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

SN e la coppia pre e finale sono più o meno la stessa macchina

Qui da me si e’ evidenziata (parola grossa, son dettagli) differenza sulle basse frequenze. C’e’ piu profondita’ e pulizia. Ma anche la giusta delicatezza. l’ho rilevato con diversi dischi e anche con le cuffie (headline + hd800, invariati. Li usavo anche col SN2).

A sto punto, credo che sia merito del 202. Sono proprio soddisfatto , ma chissa’ come va il 282 ……

Inviato

Sn2 era con hcdr. Quest’ultimo e’ rimasto (uno dei lati positivi di questo brand) e adesso alimenta il pre.

Poi c’e’ il napsc.

Inviato
17 ore fa, gian62xx ha scritto:

A sto punto, credo che sia merito del 202. Sono proprio soddisfatto , ma chissa’ come va il 282 ……

 

non conosco il 202 ma quando sono passato dal SN2 al 282 devo dire che il miglioramento è stato importante (già solo utilizzando il SN2 come finale...).

nel futuro ti consiglio di cambiare innanzitutto il pre e solo successivamente il finale.

Inviato
Il 20/4/2022 at 19:08, tarmac ha scritto:

Io mi trovo molto bene ( molto ) con il Canare Ultra  assemblato da Audiophonics  ( e' molto trasparente ) e' tutt'altro che dignitoso , x me e' definitivo 

 

arrivato oggi. 😉

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, essezeta ha scritto:

arrivato oggi. 😉

ottimo ! attendo feedback........vediamo se avrai le mie stesse ottime impressioni 

Inviato
Il 4/5/2022 at 17:14, il Marietto ha scritto:

usa le powerline .

se puoi evita.........collo di bottiglia 

il Marietto
Inviato

@tarmac

a volte sono un scelta obbligata quando si necessita di collegamenti eth  , pratiche e auto configuranti  . nel mio caso differenze zero nel flusso Qobuz tra wifi e powerline. 

Ho sentito anche zero differenze quando ho fatto fare la linea elettrica dedicata per la stanza audio che bypassa tutta la casa. 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...