ric236 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 la sezione dac di nd5xs non è paragonabile a quella di Ndac, indipendentemente dal periodo di uscita, sono due progetti differenti con diverse categorie dimercato. Ndac dispone delmedesimo chema di conversione di NDS e del lettore cd 555, senza nulla togliere alla serie xs. Anche il nuovo nd5XS2 non raggiunge le prestazioni di ndac + xpsDR, nonostante sia un'ottima macchina. 1
Bocadillo Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @GuidoR diciamo che così uniresti la capra 😄 del ndac ai cavoli 😄 dell'ottima usabilità della app bluos, veramente valida. Poi avendo già un Teddyxps, hai già fatto anche l'upgrade del dac! 😉
essezeta Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 3 ore fa, ric236 ha scritto: Anche il nuovo nd5XS2 non raggiunge le prestazioni di ndac + xpsDR, nonostante sia un'ottima macchina. probabilmente ci vuole il NDX2 + XPSDR anche qualcuno dice che nDAC + 555PS è una bella lotta. personalmente ho il primo "combo" e devo dire che quando gli ho collegato il CDX2 via cavo digitale BNC/BNC al NDX2 il miglioramento nella riproduzione dei CDs è stato sensibile. my two cents...
ric236 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 5 minuti fa, essezeta ha scritto: probabilmente ci vuole il NDX2 + XPSDR anche qualcuno dice che nDAC + 555PS è una bella lotta Non ho mai provato questi abbinamenti in un impianto che conosco. Tra i due , potendo scegliere mi incuriosisce maggiormente nDAC+555ps. Si cadrebbe comunque in piedi. Nel mio sistema nDAC+XPSdr hanno avuto un ulteriore affinamento con due powerline
Arci69 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Ndx2 più xps dr 12,000 euro, mi chiedevo vale la pena spendere questa cifra per uno streamer? secondo me con molto meno si riesce ad avere una buona qualità di ascolto, altra cosa ancora un buon sistema analogico non ha nulla da invidiare alla liquida, parere personale, certo il catalogo dello streamer è infinito, ed è anche più comodo. Rimpiango di aver ceduto r dac rega
Keydan Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @sonoio per aver sentito dire il teddy apre un po' di più il suono, e non spinge sotto. Il DR invece lavora il suono in stile Naim, quindi punch e nervosismo (passami il termine) Non saprei dire cosa è meglio, e Cmq parlo x ciò che ho letto, non provato
essezeta Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 1 ora fa, Arci69 ha scritto: Ndx2 più xps dr 12,000 euro, mi chiedevo vale la pena spendere questa cifra per uno streamer? fai bene a chiedertelo, perché ce lo chiediamo tutti. il giudizio sulla convenienza di spendere certe cifre per ottenere risultati sicuramente non proporzionali alla cifra investita è questione personale. sta di fatto che la legge dei rendimenti marginali decrescenti governa molti ambiti, non solo la nostra passione. per quanto mi riguarda ho da tempo fatto la scelta, ove possibile e conveniente, di rivolgermi al mercato dell'usato. in questo modo si riduce notevolmente l'investimento, introducendo ovviamente una certa variabile di rischio, peraltro assolutamente limitata e gestibile, considerando la qualità intrinseca delle elettroniche Naim.
sonoio Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @Keydan perfetto se cosi' fosse senz'ombra di dubbio preferirei il teddy. Gia il solo sn ha una gamma bassa al limite, nella mia configurazione e nel mio ambiente un po' critico.
ckcage79 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @sonoio attenzione, con hicap dr, il basso rimane presente ma è più articolato e veloce, meno gonfio, quindi aiuterebbe e il medio alto migliora in trasparenza. Il sn3 ha un finale dr che alimenta la sezione pre, mettere un teddy che Dr non è significa in parte snaturare il progetto del sn3. 1
sonoio Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @ckcage79 hai ragione , sarebbe da provare prima un hicap magari ...
GuidoR Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @Arci69 è il motivo per cui io vorrei andare verso un node 2ì (500 euro) con ndac usato. naim ndac era proposto come upgrade rispetto al dac di ndx, dovrebbe essere lo stesso dac che montava il naim nds. un ndac usato si trova a 1000 euro. sicuramente ndx2 ha una piattaforma aggiornata e più moderna, ma ndac potrebbe dare ancora qualche soddisfazione.
sonoio Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @GuidoR ti seguo in quanto ho anch' io un node 2i , tienici aggiornati grz
antonew Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 benissimo nDAC ma se col trasporto nd5xs/ndx diversamente ndx2
GuidoR Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @antonew dici che il node 2i come trasporto non vada bene? Io lo uso così collegato ad un nd5xs per leggere quello che nd5xs non legge (amazon hd, tidal mqa) sinceramente a parità di brani e supporto la differenza con nd5xs in toto e node 2i e nd5xs come dac è risibile. Un filo di differenza c'è, ma è proprio un filo
antonew Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @GuidoRhai un problema di prestazioni guarda altrove nell'impianto
antonew Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @GuidoR come potrei saperlo? Bisogna esser lì, controllare settaggi, collegamenti, elettroniche ambiente ecc.. troppe variabili di sicuro le differenze sono importanti, controlla bene il set-up
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora