GuidoR Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Cari tutti, altri consigli? la difficile scelta è tra bluesound node2i + naim dac o nd5xs, in entrami i casi supporto di un teddy xps consigli o opinioni sono benvenuti grazie! Guido
essezeta Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Il 14/5/2022 at 18:56, GuidoR ha scritto: Cari tutti, altri consigli? io ti consiglio di passare ad un NDX2! 😉
GuidoR Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @essezeta alla fine mi sa che andrà proprio così. Dopo un ascolto attento nd5xs ha dimostrato una certa piacevolezza più del node 2, anche usando lo stesso dac. Pur avendo trovato il dac a buon prezzo non me la sono sentita di cambiare la sorgente.. ho ascoltato il dac su un altro impianto e indubbiamente vi era grande dettaglio e ottima dinamica, ma come sarebbe stato sul mio? Forse mi sarei dovuto tenere nd5xs e dac.. ma a quel punto aggiungo ancora qualcosa e aspetto ndx2 usato 🙃 L’hifi è una passione, non necessaria a vivere, meglio prendersela comoda e far le cose fatte bene 1
magicaroma Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Buonasera, basta con 'sti DAC, parliamo un po del buon vecchio vinile (ovviamente scherzo). Dunque stavo leggendo le caratteristiche del mio Stageline S e se ho ben capito ha un'impedenza di 470 ohm, ideale per testina da 30/40 ohm. Mi confermate quanto scritto? Grazie a tutti e buoni ascolti
gluca1975 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @magicaroma si, in teoria l'impedenza della testina deve essere nell'ordine di grandezza 1/10 del carico del pre phono. Nell'articolo però si menziona Napsc che non può essere collegata allo stageline. Io ho il tuo stesso "s" collegato ad una Hana SL che richiede impedenza >400 ohm, e secondo vanno molto bene insieme 1
magicaroma Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @gluca1975 la mia perplessità riguardava i 470 ohm, valore piuttosto insolito per un pre phono mc
jerry.gb Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 2 ore fa, magicaroma ha scritto: la mia perplessità riguardava i 470 ohm, valore piuttosto insolito per un pre phono mc Quando ho letto 470 ohm ho pensato tra me e me, va benissimo per una Denon DL-103
gluca1975 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @jerry.gb si, forse potrebbero aver scelto tale valore proprio per la famosa dl103, anche se col guadagno di 60 db ci stai proprio al limite. Io cmq non l'ho mai provata...
magicaroma Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @gluca1975 sul forum Naim hanno scritto che è stato pensato per le testine Supex, da qui la sigla "s"
GuidoR Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Ciao a tutti, un pre è soggetto ad usura? Va ricappato? Ho visto nac 282 e 252 del 2005-2008 ancora in vendita a prezzi non proprio bassi.. hanno necessità di manutenzione o no? Io ha un cd5i del 2008 che funziona ancora bene.. ma per i pre non so come sia. Comprereste un pre del 2005? Grazie per i consigli
essezeta Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @GuidoR al di là del recapping, necessario o meno, 17 anni mi sembrano tantini, soprattutto se il prezzo non è proprio basso!
gian62xx Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 21 ore fa, GuidoR ha scritto: Comprereste un pre del 2005? io adesso no. dove li hai visti e quanto vogliono e' importante. ma e' anche vero che anche fosse un pelino meno prestante, si rimarrebbe comunque su livelli di eccellenza.
GuidoR Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @essezeta @gian62xx In UK sui 2300-2500 euro.. gli usati recenti viaggiano sui 4000, cui aggiungere le tasse di importazione. Altrimenti qualche ex demo sui 5000, ma mi sembra tanto. Forse è meglio aspettare 😅
essezeta Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 13 ore fa, GuidoR ha scritto: In UK sui 2300-2500 euro.. se non fossero purtroppo fuori dall'UE potrebbero essere prezzi interessanti, considerando anche un eventuale "service".
sonoio Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Allora cari amici ho bisogno ora di voi . Dopo piu' di un mese di supernait 3 sto iniziando a capire quale potrebbe essere il prossimo passo da fare. Il mio attuale lettore e' un primare cd 31 ( prima o poi lo cambiero' ) ma ascolto lo streaming di qobuz con il mio node 2i con i semplici rca purtroppo non al meglio . Ho bisogno di un dac compatibile e che non mi costi piu' di max 1000 euro ? Di dac naim in giro sull usato non ne vedo pertanto non so topping d 90 , aune, nuprime, gustard, chord ecc aiutatemi per cortesia . Grazie
essezeta Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @sonoio personalmente, piuttosto che cercare un dac, io penserei ad un ND5XS2 o meglio ad un NDX2. in questo modo ottimizzeresti lo streaming e potresti usarlo come dac per il Primare CD31, sempre che quest'ultimo abbia un'uscita digitale. io sto facendo praticamente lo stesso, usando il CDX2 come meccanica e sfruttando il dac del NDX2, con un ottimo risultato, a mio modesto parere.
ric236 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 18 ore fa, sonoio ha scritto: Di dac naim in giro sull usato non ne vedo Capitano abbastanza spesso e il budget più o meno è quello. Quarda su hi fi shark 1
GuidoR Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @essezeta dici che un nac di 10-15 anni se recappato torni a posto o sia comunque usurato? Ho letto che con il recap non aggiornano tutto, solo una parte. Inoltre nel tempo i componenti migliorano o comunque cambiano. Un 282 prodotto nel 2005 non è uguale a uno prodotto nel 2020..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora