Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@pinkel34valv In effetti, ho avuto il 5i

Per fortuna acquistato usato, per quel che costa nuovo, tutto sommato, non mi pare proprio un grande affare/ampli

Inviato

@magicaroma potrebbe essere l'alimentatore del giradischi 

I phono, dovendo amplificare segnali molto bassi, sono sensibili a disturbi 

Prova a spostare qualcosa 

  • Melius 1
Inviato

@magicaroma fai la prova....

Spegni il router e senti se sparisce il ticchettio.

Il disturbo lo avvertivo alzando il volume oltre ore 12, ovviamente senza segnale musicale...

Fai le prove spostando lo stageline tutto a sx, ora è proprio sotto al router e troppo vicino al Verde.

O.T. che bello quel Klimo, complimenti

  • Melius 1
Inviato

@LUIGI64 Il 5i l'ho avuto anch'io. Non certamente un cattivo ampli ma sicuramente costoso se comprato nuovo. Permette di avere un'idea del suono naim fatto di velocità e ritmo. A me non è dispiaciuto malgrado un inconveniente per nulla simpatico. Nel mio setup era sicuramente non allineato come valore al resto dei componenti ma l'ho venduto facilmente, di fatto è un assegno circolare nell'usato.

Inviato

Le elettroniche non vanno assolutamente impilate!

Già quello è un problema 'visibile'.

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

Le elettroniche non vanno assolutamente impilate!

e comunque, se strettamente necessario, è necessario adottare alcuni accorgimenti: elettroniche più pesanti sotto, tenere lontano i trasformatori, evitare di "impilare" elettroniche sensibili (tipo pre phono)...

 

saluti,

Stefano

Inviato

@antonew non sempre. Nell’’altro impianto tengo impilati pre Klimo Merlino e phono Klimo Lar senza problemi. Ho fatto tutte le prove del caso e non cambia niente, zero disturbi e suona tutto bene 

Inviato

@magicaroma non si tratta

 solo di disturbi che peraltro potresti non sentire ad orecchio ma di problemi di smaltimento calore. 

Inviato

@giangi68 il problema del calore con Naim è relativo. se ad esempio, impili due sorgenti, una delle quali alimentata esternamente, oltre a ridurre al minimo le interferenze dei due toroidali non hai problemi di dissipazione del calore, anche perché quel tipo di elettroniche scaldano pochissimo (ovviamente se si ha l'accortezza di distanziare gli apparecchi mediante piedini aggiuntivi). in certi mobili spesso le elettroniche hanno spazi ancora più angusti!

 

detto ciò concordo appieno sul fatto che la "pila" di elettroniche non sia la soluzione migliore, bensì solo transitoria. tuttavia con gli opportuni accorgimenti ci si può convivere a tempo determinato.

 

questo ovviamente il mio punto di vista.

 

saluti,
Stefano

Inviato

@essezeta i naim scaldano poco e per quel che conosco usano la piastra di fondo per dissipare il calore. Per questo non hanno fori di areazione tradizionali. Ciò non toglie che il calore va smaltito garantendo una buona areazione. Impilare sorgenti come dici può non essere un problema su questo sono perfettamente d'accordo.

Inviato

Non è un problema di calore.

i preamplificatori specialmente soffrono le interferenze magnetiche ed elettriche

per cui le alimentazioni separate devono esser posizionate distanti.

i pre Naim hanno alimentazioni separate mica a caso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...