sonoio Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Quando termino gli ascolti giornalieri spengo il mio supernait 3.
imaginator Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Eh…. La diffidenza tra tenere l’amplificazione naim sempre accesa e spegnerla ad ogni fine ascolto non è per niente trascurabile.
gian62xx Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @essezeta il sistema e' parco. non e' un consumo mostruoso, da me si parla di circa 40watt . se sono a casa es w.e. invernale che si sta rintanati magari lascio acceso. normalmente spengo tutto, anche xche spesso so quando spengo ma non quando riaccendo.
damy79 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Io tengo tutto accesso ma ultimamente sto veramente pensando di iniziare a spegnere almeno il finale (300DR). È anche vero che ascolto tutti i giorni quindi non sarà poi che questo spegnere/accendere crea qualche danno al pulsante di accensione o a qualcos'altro e i costi di riparazione superano ampiamente i maggiori consumi dello standby 🤔
essezeta Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @damy79 più che evitare il rischio danni io lo farei per una questione etica, di consumi inutili. di fatto io adotto una soluzione intermedia praticamente da sempre (salvo rare eccezioni), e credo la manterrò. in pratica accendo l'impianto il giovedì/venerdì e lo spengo domenica/lunedì. concentro gli ascolti quando ho più tempo a disposizione. anche a livello "motivazionale" mi aiuta molto: mi fa aspettare il fine settimana non solo come momento di riposo, in teoria, ma anche di fruizione e godimento dell'impianto. un po' come chi aspetta il fine settimana per farsi un bel giro in moto! ovviamente non rinuncio alla musica: ho un impiantino cuffie, un altro impiantino "easy" che accendo e spengo alla bisogna. 1
GuidoR Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 io tengo tutto acceso 24/7, spengo solo se vado in vacanza. mi sembra che l'impianto vada a regime dopo un giorno e mezzo - 2 raggiungono l'ottimo al 3°-4° giorno. accendere e spegnere significa rinunciare ad un pò di qualità. poi è vero che sui finali e hicap c'è l'interruttore sul frontale, ma in tutte le altre elettroniche è dietro perchè è meglio non spegnere. non rinuncio a sentire bene. sarebbe come comprarsi una ferrari e tenerla nel box perchè consuma, a quel punto era meglio una punto.😄 contribuisco in altro modo: ho messo un piccolo impiantino domotico x l'impianto di riscaldamento da 2 anni. ogni calorifero ha una termovalvola indipendente e accendo il riscaldamento in modo differenziato stanza x stanza, ad esempio le camere le riscaldo solo un'ora al mattino e un'ora prima di andare a letto, riscaldo di più la cucina e la zona giorno in base alle presenze. l'impianto è anche geolocalizzato e quando usciamo stacca il riscaldamento x riattaccarlo quando ci avviciniamo. consumi dimezzati. le navi cargo in un giorno inquinano quanto tutte le automobili del mondo in un anno e nessuno parla di migliorarne i motori. Cina e India ricavano il 60% dell'energia dal carbone, in questo momento con le difficoltà legate al gas anche le centrali a carbone europee vanno a pieno regime. nel mondo ci sono grandi quantità di gas e petrolio, ci vorrà un anno per stabilizzare l'utilizzo di fonti diverse dall'attuale, ma si risolverà. comunque ho trovato qualcuno che ha fatto i conti se vi interessa: 1
damy79 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @essezeta Hai ragione Stefano, è anche vero che se poi dobbiamo inviare il tutto in assistenza per una riparazione l'impatto sull'ambiente tra spedizione, componenti da sostituire, varie ed eventuali, andiamo in un territorio difficilmente quantificabile. Comunque qualcosa mi inventerò. Ho appena preso una cuffia, Shure SRH1540, vedrò di sfruttarla nella maniera opportuna alternandola all'impianto 😉
Keydan Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Io trovo la politica di Naim folle. E lo dico da possessore di oggetti del marchio. Cmq oramai uso un compromesso come molti credo. Ampli acceso da venerdì a lunedì, tanto li ho più tempo x ascoltare, streamer acceso alla bisogna e poi spengo. Sono fortunato perché sono a basso consumo, il supernait 1 assorbe 12w reali in stand by, misurati 8.6kwh/mese Lo streamer anche più o meno. Già il sn2/3 assorbono 30w è oltre. Ognuno faccia i suoi calcoli. È vero che appena acceso suona proprio bruttino. Ci va almeno un paio di ore prima che si inizi a ragionare. È anche vero che anche sempre acceso vuole comunque almeno 30min Mi sembra una cosa tenere sta roba delle accesa però..
GuidoR Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 ciao a tutti, solo per segnalarvi il buon contributo all'impianto dato dai cavi witchhat phantom. sono prodotti da ex ingegneri di naim specificatamente per elettroniche naim. li ho ordinati senza conoscerli, solo perchè c'erano delle ottime recensioni, devo dire che hanno un buon dettaglio, consentono un bel palcoscenico e sono piacevoli. sono passato dal nac a5 a chord epic twin e c'è stato un bel salto in termini di raffinatezza e dettaglio, semplicemente si sentivano suoni e fruscii e dettagli che con i nac non c'erano, i witch hat sono ancora meglio, il suono è più nitido e ha un'ottima resa. ora i witch hat sono fuori produzione, ma dovrebbero tornare per novembre, inoltre siccome la witchhat ha in pre vendita un nuovo modello, lo spectre, molti a breve (da febbraio 23) venderanno i phantom. alcuni preferiscono i phantom agli hi line, sicuramente qualità prezzo sono un ottimo prodotto ciao naimisti!
essezeta Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 23 minuti fa, GuidoR ha scritto: siccome la witchhat ha in pre vendita un nuovo modello, lo spectre, molti a breve (da febbraio 23) venderanno i phantom purtroppo le vendite saranno concentrate in UK, con i problemi di importazione che ne conseguono. una domanda: si sa su che ordine di grandezza sarà il prezzo di questi nuovi Spectre?
GuidoR Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @essezeta si, è già in preordine, 900 sterline a prezzo pieno, poco meno di 700 in preordine, più del doppio del phantom. Anche se in un secondo me vale la pena di affrontare i dazi x il phantom. Io l'ho trovato in Israele cercando con hifishark : ) ho usato Google translate x tradurre , la spedizione è stata abbastanza veloce, 4 giorni, I dazi il 20% del valore
Simo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Il 8/9/2022 at 15:33, GuidoR ha scritto: navi cargo in un giorno inquinano quanto tutte le automobili del mondo in un anno e nessuno parla di migliorarne i motori Foto fresca di giornata. Qualcosa fanno: https://www.grimaldi.napoli.it/it/read_123.html
essezeta Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @GuidoR leggo solo ora. a quel prezzo, fossero anche 700 pounds, non li prenderei semplicemente perché escono dal mio attuale budget per i cavi. i phantom usati, ma forse anche nuovi, aggiungendoci pure IVA e dazi, sarebbero comunque accettabili. se trovo qualcosa di usato magari ci faccio un pensierino; altrimenti vivrò sereno con i miei Tellurium Q Black II! 😉
GuidoR Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Simo le vetture a gasolio per essere omologate non devono emettere più di 10-15 ppm (parti per milione di zolfo) a seconda dell'area geografica, mentre alle navi sono concesse dalle 3.000 alle 3.500 ppm come stabilito dall'IMO (International Maritime Organization), l'istituto specializzato delle Nazioni Unite. Morale: bastano 15/20 di queste navi per inquinare quanto tutto il parco auto mondiale. sai quante navi mercantili esistono? circa 55.000. poi andrebbero considerate anche quelle da crociera. https://www.hdmotori.it/2018/12/10/maersk-navi-cargo-emissioni-inquinamento/ https://www.statista.com/statistics/264024/number-of-merchant-ships-worldwide-by-type/ @essezeta monitora hifishark, qualcosa salta fuori di tanto in tanto!
Simo Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @GuidoR so benissimo come inquinano ma qualcosa si muove. Io abito in una città portuale e averle tutte spente in porto sarebbe già un bel passo.
GuidoR Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @essezeta dopo un po’ di riflessioni, anche per un appena udibile fruscio che usciva dalle casse, ho deciso di spegnere il finale di notte e quando vado in ufficio
essezeta Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @GuidoR è sufficiente mettere in "mute" su pre e non si sente alcun fruscio.
GuidoR Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @essezeta effettivamente spegnendo il finale ci vuole un'oretta perchè torni a regime, mettere mute è una valida alternativa, grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora