Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 3/9/2022 at 09:16, Keydan ha scritto:

il 272 è il grande flop di naim, imparagonabile ad altri oggetti dello stesso marchio. 

Diciamo che se uno vuole uno streamer ed un pre naim, con il 272 fa un grande compromesso, ma spende poco. 

beh......grande flop ...non scherziamo lo uso da anni come pre e come dac , a mio avviso ancora una grande macchina 

 

ma l'avete mai ascoltato alimentato ???????

 

La sezione streamer e' migliorabile certamente......ma basta collegarne uno esterno per capire le potenzialità della conversione del  272

 

  

Inviato

@tarmac le alimentazioni esterne in naim portano sempre un grande contributo. ricordo hicap dr a supernait 2 e teddy xps a nd5xs, grandi miglioramenti. il 272 alimentato non l'ho mai ascoltato

Inviato

Felice possessore di cd player Naim, stavo pensando ad un nuovo ampli integrato per ascolto musica e visione bluray, oltre che della tv in genere. Non mi interessa il multicanale. Possessori di Supernait 3, che mi dite della sua affidabilità e “consistenza”, cerco un suono organico ma non vorrei convivere con soffi, ronzii o che altro. Mi riferisco in particolare al finale -update- della recensione che allego, altrimenti entusiasta.

 

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjxyaKG5dz6AhVsgf0HHRU1CjkQFnoECAkQAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.stevehuffphoto.com%2F2022%2F10%2F01%2Fthe-naim-supernait-3-it-has-a-soul%2F&usg=AOvVaw2c04LP0BxYJfLPomFN4pBA

Inviato

@Lumina credo che avendo gia un lettore naim non avrai alcun ronzio o soffio che sia.  Possiedo il supernait 3 e te lo consiglio anche per l'audio tv,lettori dvd bluray ecc ti servira' un dac esterno e il gioco e' fatto. Che diffusori hai ? 

Inviato

@Lumina ho avuto il supernait 2 per 5 anni, mai un problema e mai un fruscio. sono ottime macchine destinate a durare a lungo. puoi poi migliorare ancora nel tempo aggiungendo un teddycap e o un hicap.

Inviato

@sonoio nell’impianto per la famiglia, questo, le Sonus Faber Lumina V… avevo pensato anche al Parasound Halo e al Norma Revo, ma quest’ultimo credo sia meno adatto del Naim per un uso anche spensierato

Inviato

@GuidoR al Naim cd5x ho attaccato un Flatcap2x, che funziona con due apparecchi…

Inviato

@Lumina ottimo. poi se un giorno vorrai potrai passare ad un hicap. io non ho mai provato il flatcap, ma prima dell'hicap ho avuto per un periodo un teddycap e sui medio alti era eccezionale. il norma è un'ottima macchina, un'eccellenza italiana, tienilo comunque in considerazione, più analitico del naim ma davvero buono.

collegherai un giradischi?

Inviato

@GuidoR si sì certo, ho un mucchio di vinili… come ampli, in questo impianto, attualmente utilizzo un Pm 7000 Marantz che è un eccellente tuttofare, è anche uno streamer HEOS ed facile da usare per tutti, collegato in ottico con l’Oled, ma non è, ne pretende di essere, un grande amplificatore.  al Supernait potrei collegare uno streamer Blue Note che si collega anche alla tv… parto dal  concetto che un buon ampli non invecchia, tutto il resto sì… altrimenti l’alternativa poteva essere anche l’amplificatore streamer della Gold Note, che costa, in Italia, come il Supernait, e di cui si parla benissimo.

Inviato

@Lumina se intendi il bluesound node ce l'ho ed è ottimo come lettore, discreto il dac, ma lo puoi sempre upgradare in seguito con un dac esterno in caso. io al momento resisto al vinile e apprezzo i 1200 album del mio NAS 😄

Inviato

@Lumina

a quanto ho capito/letto in giro, a livello di qualità sonora non ci sarebbero differenze tra il supernait 2 e il 3...

quindi potresti valutare anche l' acquisto di un supernait 2 sull'usato

Inviato

@Bocadillo ho avuto per un breve periodo il supernait 2 , ora da felice possessore del sn3 posso dire che quest' ultimo e' un po' piu' raffinato e musicale.   

Inviato

Il sn3 in più ha lo studio phono, per collegare un giradischi a un sn2 serve lo stageline, una piccola elettronica dedicata. 

Inviato

Qualcuno ha provato i witchhat morgana "Snaic". 

Io ho entrambi gli hatpin ma uso solo il 5 con il naim snaic 4.

Trovo che in questo modo senza stravolgere l'impostazione di base naim ho un suono più definito e asciutto in basso. 

Uso chord crysalis e naim lavender come segnale e witchhat phantom come potenza.

nac202 nap200dr  hicapdr e napsc. 

Mi piacerebbe avere pareri sul morgana che collega il pre all'hicap 

Inviato

@Civas ciao , se fai qlc upgrade per il cavo di potenza tienimi presente per i Phantom...

Misura canonica 3,5 + 3,5 ?

 

Inviato

@Civas ciao, anche io hatpin 5 e in arrivo un hatpin per il nap 250, phantom x le casse. gli hatpin danno migliore definizione, i phantom rispetto a nac a5 e chord epic twin hanno migliorato dettaglio e scena. I Morgana mai provati ma tutti ne parlato bene. Di segnale uso dei chord indigo Din che mi piacciono molto. In generale i witch hat sono molto neutrali e completi, non diminuiscono alcuna gamma sonora e aumentano la musicalità complessiva. Rispetto ai chord epic twin all'inizio sembravano meno presenti nei medi, ma nel tempo hanno portato ad una gamma molto più completa e dettagliata di suoni. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...