Bocadillo Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @ar3461 non so... Però su Facebook nel gruppo compravendita Naim c'è un italiano che li vende a quel prezzo... Sarà lo stesso. Per la dogana ti ha correttamente spiegato @GuidoR
Bocadillo Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Poi dovresti vedere se il trasporto gratis è solo per l'UK... Penso che sia così e che il trasporto per l'Italia sia da pagare
ar3461 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @Bocadillo 😲....comunque sia da che mondo e mondo i cavi usati si sono sempre acquistati non dico ad 1/3 del listino ma se vogliamo esagerare alla metà...qui mi pare si voglia speculare su un cavo anche abbastanza basico come questo...mah
Bocadillo Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Ah sicuramente! I cavi si sono sempre sputtanati col prezzo... Forse non i Naca5 ma cmq chiedere lo stesso prezzo del nuovo è (per me) assurdo! Poi, sai, Witchat ha avuto così tanto successo da tardare con le consegne... Magari vuole speculare su quello! Boh... Io per principio, a quel punto li prendo nuovi 🙂
ar3461 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @Bocadillo sicuramente , altrimenti nac a 5 forever....questi davvero non sanno piu' come spremere il limone... p.s. arriviamo alle liste di attesa anche per i cavi ? Gia' mi fanno andar fuori di testa quando chiedono un congruo anticipo solo per preordinare un oggetto hifi figurati per acquistare un accessorio , per me stanno bene dove si trovano e che gli possano restare tutti sullo stomaco , Amen
GuidoR Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 dicono che hanno avuto problemi con i fornitori e stanno cercando alternative. il prezzo lo fa la domanda, se tu hai un prodotto buono e in giro non ce n'è, quello che c'è costa di più. salvo non esca un altro cavo che va meglio. ho letto molto bene del kudos ks-1, alcuni dicono sia migliore del witch hat e suoni meglio, anche con casse non kudos e non costa molto.
tarmac Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 In Witch Hat sono 4 gatti e poco + di un laboratorio artigianale , normale che vadano in crisi con richieste che vanno oltre la loro ( piccola )capacita' di produzione , tempo fa ebbi modo di scambiare qualche mail con Mitch per un errore di spedizione ....posso garantire che sono persone serie e che costruiscono prodotti eccellenti ( ho i phantom ed ho avuto modo di provare i loro cavi di segnale ) Poi c'e' stata la Brexit 😐ed ha complicato un po tutto
GuidoR Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 @ar3461 ce ne sono in vendita su audiograffiti, non c'è il prezzo
essezeta Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 2 ore fa, tarmac ha scritto: Poi c'e' stata la Brexit 😐ed ha complicato un po tutto appunto, basta evitare di acquistare in UK. non voglio fare per forza l'autarchico, ma si sono fatti male da soli! il mercato si aggiusterà da solo. se questi prodotti sono "necessari" o comunque la loro qualità decisamente superiore agli altri, allora si dovrà pagare per averli; in caso contrario dovranno abbassare i prezzi per tornare ad essere competitivi sul mercato europeo. onestamente trovo insensato pagare un extra costo tra tasse e dazi, oggi, per un prodotto che ha ragione di essere sopravvalutato. ovviamente "my two cents"...
GuidoR Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 non si parla di hifi ma di attualità e brexit 🙂 https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2022/10/21/liz-truss-dimissioni-fine-brexit peccato non ci siano altri mercati dove l'hifi è consumer come in UK. speriamo si ravvedano e rientrino in EU! anche se non sarà a breve
sonoio Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Buondi appassionati, vorrei provare un nuovo cavo rca da collegare il mio s/n 3 al mio lettore cd rega saturn mk3, attualmente ho in uso un cavo autocostruito; stavo pensando ad un mogami 2803 sui 170 euro nuovo, ma non ho idea tra resistenza , capacita' ecc se potebbe andar bene. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo con le nostre elettroniche naim ? grazie https://www.ebay.it/itm/124386757957?var=425262792559 Accetto anche altri consigli Grazie
fafadim Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @sonoio io ho un ottimo ricordo del mogami 2497 col supernait2. Quello che vorresti comprare tu ha materiali di migliore qualità ma parametri peggiori (capacità più elevata). 1
GuidoR Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @sonoio io uso un chord chrysalis din/rca, molto simile al naim lavender, alcuni dicono vi siano gli stessi componenti. dei mogami ne ho sempre sentito parlare bene. naim consiglia per quanto possibile di usare cavi din, anche solo da un lato, per questo ho preso i chord chrysalis, che è din lato ampli e rca lato sorgente. 1
sonoio Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @GuidoR sinceramente la mia prima scelta erano invece i chord shawline da accoppiare cosi' ai miei cavi di potenza chord epic x , poi pensando di risparmiare qualche soldino mi sono concentrato un po' piu sui mogami.
Civas Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 da me il crysalis suona più aperto e con meno bassi del corrispondente naim lavender rca din che pure ho. Ho altri cavi rca rca ma mi piacciono di meno pur costando di più dei due sopra menzionati. Sceglierei anche io un cavo rca din.
damn2k Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 anche i DNM reson con naim vanno molto bene, hanno specifiche tecniche molto simili ai naca5 in piu sono più flessibile e nettamente meno invasivi.
sonoio Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Cosa ne pensate di questo cavo di segnale din - rca ? VDH D-501 Silver Hybrid DIN 5p RCA da 0.8m | Cavi terminati con RCA e Pentapolare (audioteka.it)
sonoio Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Cavo Stereo Semibilanciato "Halogen Free" terminato artigianalmente a regola d'arte nel nostro laboratorio adatto per apparati NAIM con DIN a 5 poli e connettori Van Den Hul c-5.5, saldati con stagno all'argento. Tipo: DIN 5 poli/RCA Doppio schermo, Semibilanciato (direzionale) Materiali Conduttori: HYBRID: Argento ad alta purezza + Carbonio a struttura lineare "Linear Structured Carbon"® saturated layer(s) Dimensioni esterne: 4,0 mm Resistenza 20 °C: Poli: 11.9 Ohm/100 m; Schermatura: 3.2 Ohm/100 m. Capacità: 58 pF/m. Dielettrici: PE foam e HULLIFLEX ® Voltaggio: 3 / 300 Vrms min
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora