Bocadillo Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Ho appena ricevuto un CDS3 😍 Lo sognavo da sempre...
gian62xx Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Buonasera a tutti i seguaci del brand 😁 parlando con un amico e' saltata fuori una considerazione. gli alimentatori di questo brand, cosi come le apparecchiature parlano sempre di 0/+24vdc, stand alone o in coppia ma sempre +24. In genere le alimentazioni che si vedono negli schemi sono sempre (per quel che sappiamo) +/- "xx" vdc , quindi a 3 fili ... onestamente mi ha preso un po in castagna come si dice, abbiam guardato le foto degli apparecchi in rete e non sembra proprio esserci un alimentatore in cascata , per cui chiedo lumi. Gian.
Bocadillo Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Ovator 400 a 1700 euro, interessano a nessuno? Sembrano molto ben tenute. Danimarca
sonoio Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Domandina facile : dovendo prima o poi acquistare l'hicap dr nella confezione sono inclusi i 2 cavi ( 4 e 5 pin credo )per collegare al sn/3 ?
GuidoR Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @sonoio è incluso solo i 5 Din, il 4 ti serve perl'integrato ma se hai un finale no, nemmeno se lo usi x un CD. Il 4 lo devi prendere a parte. Ciao
sonoio Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @GuidoR ho il sn/3 pertanto dovrei acquistare a parte il 4 din che si aggirerebbe intorno a che costo ?
GuidoR Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @sonoio nuovo costa sui 250 euro originale, ma ne trovi di usati sui 100, o di altre Marche. Cerca snaic 4 con hifishark 1
ric236 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 1 ora fa, Bocadillo ha scritto: Ovator 400 a 1700 euro, interessano a nessuno? Sembrano molto ben tenute. Danimarca ottimo prezzo, l'unica coppia disponibile in italia oggi (piemonte) è su subito.it a 2600 euro (ad inizio anno chiedeva 3000) Gran diffusore, provato in tutte le salse non le cambierei con altro... (nemmeno le 600)
Bocadillo Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @ric236 il prezzo c'è, la curiosità anche 😄 ma in effetti mi trovo bene con le mie Tannoy, non sento il bisogno di cambiare.
theMootaz Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Un saluto a tutti, sono felice possessore dal 2017 di un Naim Uniti primo modello (con scheda interna aggiornata per streaming) abbinato a una coppia di Q Acoustics 3050i, ma recentemente mi è nata la voglia di upgrade. Sarei orientato ad una triade così composta: Supernait 2 + CD transport (Audiolab 6000cdt o Cambridge CXC) + streamer/DAC. E qui si apre un punto interrogativo grande non come una casa, ma come un condominio! 😁 Soluzione budget: Bluesound Node 2i + Dac di qualità (Naim Dac - anche se in Italia pare introvabile - Chord Qutest, RME ADI2... ) Soluzione all Naim intermedia: ND5XS2 come elemento unico streamer/Dac Soluzione all Naim "a portafoglio aperto": NDX2 o ND5XS2 + nDac La prima via è più leggera a livello di investimento, ma ho timore di perdere il suono Naim (che amo) anche con Dac di un certo peso (ovviamente non scegliendo il nDac) oltre a trovarmi con il tanto temuto effetto "fiera delle scatolette" sul rack La seconda la vedo poco utilizzata qui sul forum. Sembra che tutti abbiano l'esigenza di accoppiare all'ND5XS2 un dac esterno. Ma quello interno è così scarso? Parliamo comunque di una macchina da 2800 Euro... Sentirei comunque l'incremento di qualità venendo da un Uniti del 2010? La terza soluzione è sicuramente la definitiva, ma presuppone un esborso notevole (2000 di Supernait 2 + almeno 3500/4000 di NDX2 + un 5-600 di meccanica CD). Insomma, prima di sborsare mi piacerebbe sentire l'opinione da chi mastica Naim da parecchio tempo! 🙂 Luca PS - se avete o conoscete chi ha in vendita alcuni dei componenti citati (soprattutto SN2, nDac ND5XS2 o NDX2), sarò ben lieto di valutare.
antonew Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 23 minuti fa, theMootaz ha scritto: Sembra che tutti abbiano l'esigenza di accoppiare all'ND5XS2 un dac esterno. Ma quello interno è così scarso? Parliamo comunque di una macchina da 2800 Euro... Sentirei comunque l'incremento di qualità venendo da un Uniti del 2010? si nota decisamente il bias dovuto ai peregrinaggi in rete che non ti porteranno da nessuna parte. Francamente, mantenendo i diffusori , non opzionerei la soluzione con esborso economico notevole. Prova ad ascoltare qualche soluzione senza leggere nient'altro ed affidati alle tue orecchie, , questo è l'unico consiglio sensato che puoi ricevere.
theMootaz Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @antonew grazie delle informazioni. E' vero, spesso si entra in un loop da forum/recensioni/impressioni che può creare un effetto paralizzante: ergo, non prendi nessuna decisione per paura di sbagliare o di avere rimpianti futuri. 🙂 La terza soluzione l'ho messa più che altro come punto d'uscita di assoluta eccellenza, ma per me al momento sicuramente irraggiungibile a livello economico (e non so quanto effettivamente meritevole, nel caso l'incremento rispetto alle prime due fosse di pure sfumature...). Il problema però è riuscire ad ascoltare i componenti citati PRIMA di acquistarli. Abito a Bolzano e in zona non credo ci siano negozi o appassionati disposti a farmi questa cortesia. Pertanto è necessario scegliere a scatola chiusa, facendo una sorta di media delle opinioni lette/ascoltate. Metodo fallibile, ma ad oggi l'unico praticabile.
antonew Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @theMootaz c'è a Merano ,da quanto vedo https://www.naimaudio.com/it/find-a-retailer
ric236 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 4 ore fa, theMootaz ha scritto: ma recentemente mi è nata la voglia di upgrade Il naim dac è una gran macchina, specialmente se abbinato ad un alimentatore opzionale. Già con l'alimentazione di serie suona molto bene e se la gioca senza problemi con dac più recenti e con più opzioni di conversione; utilizza i "vecchi" BB1704 ritenuti da naim i migliori chip di conversione, non ha ingresso usb, è al massimo 96/24 (sottocampiona i 192) ma digerisce i dsd via dop fino a 128 con l'ultimo aggiornamento rilasciato qualche anno fa. Necessita però di uno streamer, come (rimanendo in casa naim ma non è necessario) un ormai anziano unitiserve o un core, dipende anche dal tipo di file che abitualmente riproduci: cd fisici, streaming da internet, streaming in locale, ecc. ND5-XS2 è un'ottimo streamer con una più che valida sezione dac, legge di tutto (tranne mqa), da intrnet, da nas, in locale da usbA. Se in futuro hai intenzione di investire parecchio nel tuo sistema il consiglio va verso nDAC con upgrade alimentazione. In alternativa ND5-XS2 se ami il suono naim potrebbe essere un ottimo punto di partenza ma non lo troverai superiore sonicamente a nDAC+XPSdr. Con un occhio al budget ti consiglierei di puntare a ND5-XS2 (usato si trova a meno di 2k) oppure a nDAC e streamer a scelta e utilizzare Il naimUniti come integrato, per poi sotituirlo budget futuro permettendo con un supernait2 + senza fretta eventuale Hicap per la sezione pre.
GuidoR Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @theMootaz per me se prendi un nd5xs2 e un supernait 2 ottieni un ottimo suono e hai un sistema di tutto rispetto. Poi per fare upgrade c'è sempre tempo. Hicap x ampli o ndac per nd5xs2. Ma ti assicuro che nd5xs2 e SN2 compongono già un ottimo sistema
theMootaz Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @ric236 grazie delle preziose informazioni e dei consigli. A questo punto la combinazione migliore, anche a livello di esborso, potrebbe essere proprio il Node 2i (che legge veramente di tutto: attualmente uso Spotify, ma medito di passare a un servizio qualitativamente migliore) accoppiato al nDac. In tutto potrei farcela stando entro i 1200/1300 Euro. Ne ho visti alcuni in vendita in Germania su ebay annunci a 8/900 Euro. Qualcuno ha esperienze di acquisto in merito? Ottima anche l'idea di usare lo Uniti solo come integrato temporaneo in attesa dell'arrivo del fratello maggiore... :)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora